Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Diario di LucaLuca

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    -- Giorno 1:

    -- Riscaldamento generale , circa 5 ' , 1' step su gradino (corda "rubata" dalla prole) , rec. circa 1' , stretching attivo ( suona più "atletico" di circonduzioni ).


    - Front Squat, Fasi , rec. 2';
    - Push up tra sedie ( flessioni) , MAV, rec. 60";
    - Alzate lat. , 2 X 12, rec. 30";
    - Calf in piedi , 2 X 15, rec. 30";
    - Fly + Fly inv. , 1 X 12, in s.s. ;
    - Stacco regolare, Schema onde .

    Stretching attivo+passivo ( col passare dell' età si diventa esigenti) .
    Durata 1h 40' circa.


    -- Giorno 2:

    Riposo.

    -- Giorno 3:

    Esercizi "vari":



    -- Riscaldamento generale , circa 5 ' , 1' corda veloce , rec. circa 1' , stretching attivo

    - Military press parziale, 2 X 15, rec. 30";
    - Alzate laterali, 2 X 12, rec. 30";
    - Alzate manub, busto 90° (circa), 2 X 12, rec. 30";
    - Curl panca inclin.
    (sedia modificata) , 2 X 15 , rec. 30";
    - Chair dip ( flessioni su sedia, piedi poggiati), 2 X 15, rec. 30";
    - Scrollate, 3 X 10 , rec. 60";
    - Leg curl, 2 X 15, rec. 30";
    - Leg ext. , 2 X 15, rec. 30";
    - Adduz+abduz. cosce, 2 X 15, rec. 30"
    ;
    - Flex.+ ext. collo, 2 X 10, rec. 30";
    - Addom+ obliq, 2 X 15, rec. 30".


    Durata 1h10' circa .
    +Stretching attivo+passivo.




    -- Giorno 4:


    -- Riscaldamento generale , circa 5 ' , 1' corda veloce , rec. circa 1' , stretching attivo



    - Fly + Fly inv. , 1 X 12, in s.s. ;
    - Push up tra sedie ( flessioni) , Fasi , rec. 1';
    - Croci panca p. (sedie modificate), 2 X 12 , rec. 1';
    - Sedia inclin. manub., 2 X 12, rec. 1';
    - Front Squat, Max_75_50, rec. 1';
    - Calf in piedi , 2 X 15, rec. 30";
    - Rematore bil. (esecuzione tipo T-bar), MAV, rec. 1';

    Durata 1h circa.
    +Stretching attivo+passivo.
    -- Giorno 5:

    Riposo.

    -- Giorno 6:





    - Fly + Fly inv. , 1 X 12, in s.s. ;
    - Affondi lat. manub., 2 X 15, rec. 1';
    - Push up tra sedie ( flessioni) , Max_75_50, rec. 1';- Stacco regolare, Schema onde .- Rematore bil. , Fasi , rec. 1';

    Durata 1h25' circa.
    +Stretching attivo+passivo.
    .


    -- Giorno 7:

    - Riposo.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    -- Giorno 1:

    -- Riscaldamento (come gli altri giorni)

    - Fly + Fly inv. , 1 X 12+12, in s.s. ;- Push up tra sedie ( flessioni) , Fasi , rec. 1';- Military press bilanciere, 6 X 3,2,1,5,4,3 ; rec. 30";
    - Croci panca p.* , 2 X 12 , rec. 1';
    - Stacco regolare, Schema onde ;
    - Calf in piedi , 2 X 15, rec. 30";
    - Rematore bil. , MAV, rec. 1'.


    Stretching
    Durata 1h 40' circa.


    -- Giorno 2:

    Riposo.

    -- Giorno 3:

    Esercizi "vari":



    -- Riscaldamento

    - Military press parziale, 2 X 12, rec. 30";
    - Alzate laterali, 2 X 12, rec. 30";
    - Alzate manub, busto 90° (circa), 2 X 12, rec. 30";
    - Curl panca inclin.
    * , 2 X 12, rec. 30";
    - Chair dip , 1 X 12,6,4 , rec. 30";
    - Scrollate, 3 X 10 , rec. 60";
    - Adduz+abduz. cosce, 2 X 15, rec. 30"
    ;
    - Flex.+ ext. collo, 2 X 10, rec. 30";
    - Addom+ obliq, 1 X 15+15, rec. 30".


    Durata 1h5' circa .
    +Stretching




    -- Giorno 4:


    -- Riscaldamento

    - Fly + Fly inv. , 1 X 12 + 12, in s.s. ;
    - Front Squat, Fasi , rec. 1';
    - Affondi lat. manub., 3 X 10 , rec. 1';
    - Calf in piedi , 2 X 15, rec. 30";
    - Military press bilanciere, MAV, rec. 1';- Rematore bil. , Max_75_50 , rec. 1'.

    Durata 1h15' circa.
    +Stretching


    -- Giorno 5:

    Riposo.

    -- Giorno 6:





    - Fly + Fly inv. , 1 X 12 + 12, in s.s. ;
    - Chair dip , Max_75_50 , rec. 1';
    - Stacco regolare, Schema onde ;
    - Calf in piedi , 2 X 15, rec. 30";
    - Rematore bil. presa supina,
    Fasi , rec. 1';


    Durata 1h20' circa.
    +Stretching
    .


    -- Giorno 7:

    - Riposo.

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Eccomi qui, di nuovo , finalmente mi sono ri-tagliato del tempo per proseguire a scrivere il diario
    ( che peccato, penserà qualcuno, altri penseranno "chissenefrega" ).
    I miei allenamenti vanno comunque avanti , anche con diario virtuale non aggiornato ( ne ho uno cartaceo ).

    Questa che viene doveva ( il perchè del verbo è spiegato dopo) essere l' ultima settimana , oltre l' ultimo WO , prima dello "scarico" .

    Eccola qui:


    -- Giorno 1:

    -- Riscaldamento

    - Fly + Fly inv. , 1 X 12+12, in s.s. ;
    - Push up tra sedie ( flessioni) ,
    Fasi , rec. 1';
    - Croci panca p.* , 2 X 12 , rec. 1';
    - Front Squat + Girata + Military press bilanciere ( man mano che vado avanti
    il livello di allucinazione competitiva alla Fantozzi sale)
    4 X 3;
    - Calf in piedi , 1 X 15, rec. 30";
    - Rematore bil. pr. pron. , MAV, rec. 1'.


    Stretching
    Durata 1h 15' circa.


    -- Giorno 2:

    Riposo.

    -- Giorno 3:




    -- Riscaldamento

    - Fly + Fly inv. , 1 X 12+12, in s.s. ;
    - Chair dip , MAV , rec. 1';- Stacco regolare, Schema onde ;
    - Calf in piedi , 2 X 15, rec. 30";
    - Rematore bil. pr. pron. , Max_75_50, rec. 1'.


    Durata 1h25' circa .
    +Stretching

    Note da segnalare:
    stanchezza "anomala" a livello , circa, degli erettori spinali
    .
    Nonostante ciò, proseguo con la settimana di allenamenti/ WO.... .



    -- Giorno 4:

    Riposo.



    -- Giorno 5:


    -- Riscaldamento

    - Fly + Fly inv. , 1 X 12 + 12, in s.s. ;
    - Girata+ Military press bilanciere, Max_75_50, rec. 1'
    - Stacco regolare, Schema onde ;
    - Rematore bil. pr. sup. , Schema Fasi .


    Durata 1h20' +Stretching


    Note da segnalare:
    stanchezza "anomala" a livello , circa, dei dorsali ( così sembrava)
    .
    Vediamo chi indovina che cos'è. Troppo difficile, ve lo dico io dopo.

    -- Giorno 6:





    Riposo.



    -- Giorno 7:

    - Riposo.

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,910

    Predefinito

    Ciao luca.
    Mi sembra un'ottima idea quella di tenere un diario.
    Il coinvolgimento poi di alcuni utenti-colleghi di forum arricchirà te ed i tuoi workout.
    Leggendo i diari ci si fa un'idea del loro "titolare"...e l'immagine che mi hai lasciato è sicuramente positiva.
    In questi pochi posts mi sembra di vedere una "crescita tecnica" notevole. Complimenti.
    Molte cose sono ancora da metabolizzare.....ad esempio in un post paragonavi lo stacco sumo allo stacco gt (gambe tese).
    Sono due esercizi mooolto diversi, con finalità differenti e difficile metodica esecutiva.
    Altra piccolissima cosa da correggere.....quelle che tu (e la maggior parte degli sportivi!) chiami "flessioni" sono piegamenti sulle/delle braccia. Le flessioni sono esercizi in cui vengono coinvolti i muscoli flessori (bicipiti and co.), come le trazioni alla sbarra (più chiare come spiegazione nella presa in supinazione).
    Magari qualche altra cosa potrebbe essere sistemata...(tipo l'enormità di carboidrati che mangi e che ti ha fatto prendere tutti quei kg...) ..ma direi che stai andando alla grande.
    Senza aver la pretesa da parte mia di aver scritto chissà che, se hai un attimo da sprecare dai un'occhiata al mio diario (interrotto purtroppo questo inverno).
    Potrebbe darti un paio di idee.
    Diari ultraletti e veramente meritevoli sono quelli di somoja....di circle....di wild.....di karn....di perdij.....di tetsujin.....E DI TANTI ALTRI UTENTI !
    Tutti fonte di ispirazione.
    A presto e buon lavoro
    Eraser
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Felice

    Ciao Eraser.
    Prima di tutto grazie per essere intervenuto nel mio diario.
    Già mi lusinga il fatto che sia intervenuto un "vecchio" del forum , poi che do un' impressione positiva addirittura!
    Per quanto riguarda i colleghi del forum, ti posso già dire che hanno arricchito molto, anche indirettamente,
    le mie povere conoscenze.
    Per quanto riguarda la crescita tecnica, forse è derivata da post letti ( alcuni davvero carichi di conoscenze ) e da letture sciroppatemi durante notti semi-insonni ( dettate dalla voglia di conscere e capire, allora sono servite un pò) .
    Ovviamente , non avrei mai detto di essere migliorato, ma se lo dice uno più esperto di me!

    "in un post paragonavi lo stacco sumo allo stacco gt (gambe tese)"

    Ecco! Lo sapevo, ho detto migliaia di volte al mio clone di Alpha Centauri di avvisarmi quando usa le mie password.
    A parte gli scherzi.
    Davvero avevo scritto una cosa del genere? Dovevo essere in fase REM probabilmente o solo all' inizio dell' inizio.
    Dai , per le flessioni ci sono ancora, però in linguaggio popolare sono conosciute così.
    Per quanto riguarda la dieta, che non ho ancora aggiornato ( ) , questa mi permetteva di perdere non più di 400/500 gr. - settimana.
    I Kg che ho preso, derivano purtroppo da dieta ( intesa come modo di mangiare , non come mangiare di meno - popolarmente dicendo) sballata totalmente, dal dormire poco, a sua volta derivanti da problemi con la casa e di salute di mia moglie .
    In quel periodo non facevo attività fisica particolare, tranne qualcosa a corpo libero sporadicamente.
    Sicuramente , come minimo , passerò dal tuo diario ( non ricordo se l' ho già fatto; ho letto talmente tanto in questi mesi.... abbia pietà, sia umano).
    Grazie ancora, i tuoi consigli ed incoraggiamenti sono stati oro.
    Tutto sembri fuorchè un eraser.
    P.s.: spero di non meritare mai un "erasamento" da te.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Eccola qui, ultima seduta prima dello scarico:

    -- Riscaldamento

    - Fly + Fly inv. , 1 X 12+12, in s.s. ;
    - Push up tra sedie , Fasi , rec. 1';
    - Girata + Military press bilanciere, Fasi , rec. 1';
    - Stacco regolare, Schema onde ;
    - Calf in piedi , 1 X 15, rec. 30".


    Durata: non ricordo + stretching.

    Note da segnalare:

    In questa seduta , oltre ai fastidi che già avevo in zona dorsali/ erettori spinali , avvertivo un leggerisssimo fastidio all' altezza dei romboidei dx .
    Purtroppo la mia forza di volontà ha avuto la meglio sul lume della ragione e , quindi, dopo la prima onda di stacco da terra, ho calato i pesi ( perchè ho pure continuato, non è che mi sia fermato) di parecchio.
    Una bella contrattura in diversi punti, dovuti ad alcune girate al petto fatte male ( a dire poco) ; non è che adesso le faccia bene tecnicamente, però non mi ammazzo almeno.
    Facendo "mente locale" di quale poteva essere stato il mio errore , ero fissato con lo stacco da terra, magari un carico eccessivo per me.
    Solo dopo alcuni giorni ho realizzato:
    mi ero infortunato con un peso molto piccolo, intorno ai 30 Kg, perchè facevo la girata, nella fase aerea, sollevando le braccia come un' alzata frontale per i deltoidi.

    .

    Dopo 5 gg. di stop , dopo aver letto, studiato , rimembrato , attraverso stretching improbabili ed altre cose,
    le cose che mi hanno salvato sono stati i massaggi ( anche se pochi) , ma soprattutto i "punti di pressione" , quelli di Okuto ve li ricordate? Più comunemente detti trigger points.
    Agendo su vari punti ho capito i punti dove erano localizzati i "fastidi".
    Non avendo , al momento , nulla di pronto per realizzare la pratica suddetta, ho usato una bottiglia di olio per massaggi ( non pensate male), sui punti di pressione.
    Anche se una semplice contrattura, non riuscivo neanche a respirare a fondo che sentivo dolore perfino tra le costole , oltre che dietro le scapole e vari altri punti.
    Però una cosa l' ho imparata , più di come la sapevo in teoria:
    il modo in cui utilizziamo ( o almeno utilizzo) gli erettori spinali/lombari anche per le cose più stupide , come alzarsi da "in ginocchio" o da seduti.
    Ho evitato il dolore usando la forza dei glutei e dei femorali. E' incredibile quanta forza possano sviluppare anche "da soli " , sarà per la grandezza dei muscoli. E' incredibile, così funziona anche nello squat e nello stacco da terra.

    Scusandomi per la scrittura , incomprensibile a volte , causa impegni familiari durante la redazione del post ,
    vi saluto .
    Alla prossima puntata.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Tra un WO e l' altro , tra impegni familiari , proseguo il mio diario virtuale ( anche se sono un pò indietro rispetto a quello cartaceo).

    Arriva il periodo di scarico programmato dopo l' infortunio non programmato , cerco ( con la mia volontà o testardaggine) di non restare "fermo" anche se dovrei.
    Intanto , però , continuo a lavorare ed in più , proprio per motivi lavorativi, non sono tutti i giorni con la mia famiglia ( quindi il trattamento anti-infortunio è un fai-da-te a tutti gli effetti).



    Dopo appena 2 gg di riposo, provo subito a rimettermi in gioco con un breve WO , ma duro a causa del fastidio che provavo :


    -- Riscaldamento


    - Dips sedie, 7 X 3 , rec. 1';
    - Push up tra sedie , Fasi , rec. 1';
    - Croci manubri, 2 X 12 , rec. 1' ;
    - Calf in piedi , 2 X 15, rec. 1';
    - Military press manubri, 3 X 3, rec. 1';




    Durata: non ricordo + stretching.



    In pratica , era un WO giusto per non restare fermo. A guardarlo in un secondo momento ( cioè già dopo averlo scritto, in quei giorni) non aveva nessun senso logico.

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Dopo 4 giorni di riposo (si fa per dire, lavoravo) , WO in attesa del recupero :

    Riscaldamento

    5' + scatti alternati a corsa media intensità 30"
    1' salto corda
    Stretching.
    Ultima modifica di LucaLuca; 24-09-2013 alle 12:51 AM

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Dopo altri due giorni di riposo:


    -- Riscaldamento

    - Power shrug, 3 X 12, rec. 45";
    - Push up tra sedie , 6 X 3 , 45";
    - Front squat, serie riscaldamento + schema onde, rec. 45".

    Durata: 1h + stretching.

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Molto timidamente, ma spinto da una gran voglia di ricominciare a regime, ricomincio anche lo stacco da terra regolare:


    -- Riscaldamento

    - Power shrug, 3 X 12, rec. 1';
    - Military press bilanciere, Schema onde, rec. 2';
    - Stacco regolare, Schema onde , rec. 2'; ( peso di circa il 50/55% di quello previsto);
    - Rematore manubrio , schema onde rec. 2'.


    Durata : 1h50' + stretching.



    Prima di questa seduta ero un pò preoccupato ( non che dovessi fare qualche gara) , pensando se sarei riuscito a sollevare quanto prima e senza sentire quel fastidio/dolore.
    Alla fine del WO, seppure ancora un pò infastidito , sentivo di avercela fatta ed una strana carica psicologica mi aiutava ad affrontare il cammino verso la ripresa totale , tra stretching vari e trigger points.

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    -- Giorno 1:

    -- Riscaldamento


    - Push up tra sedie ,
    Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Clean, 2 X 12, rec. 2';

    -
    Military press bilanciere , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';- Stacco regolare, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2'.





    Stretching
    Durata 1h 40' circa.


    -- Giorno 2:

    Riposo.

    -- Giorno 3:



    Riposo.

    -- Giorno 4:


    -- Riscaldamento

    - Push up tra sedie , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Clean,
    3 X 12, rec. 2';

    - Front squat, Schema onde 3-2-1, rec. 2-3';
    - Rematore manub. , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2 '.
    - Addom.+ obliq., 1 X 15, 1 X 15 X lato.

    Durata 1h30' circa .
    +Stretching





    -- Giorno 5:


    -- Riscaldamento



    -Power shrugs,
    2 X 12, rec. 1';
    - Girata+ Military press bilanciere,
    Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';

    - Stacco regolare, Schema onde 3-2-1 .



    Durata 1h10' +Stretching




    -- Giorno 6:





    Riposo.



    -- Giorno 7:

    - Riposo.
    Ultima modifica di LucaLuca; 27-09-2013 alle 11:26 PM

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Eccomi ancora ad un' altra settimana ( ormai qui sono ad Agosto) ed iniziano i miei WO/ allenamenti con suoceri in casa ( che erano venuti da noi qualche giorno, anche per darmi una mano per alcuni lavoretti da fare).
    Tra il loro stupore ( non è che avessi messo una maglietta con scritto " mi alleno con i pesi" o roba simile), dopo aver adattato a vicenda i nostri orari ( soprattutto della cena), ai quali mia moglie si era ormai arresa, tutto è iniziato a filare liscio ( anche se è difficile convincere qualcuno che non sei impazzito).

    Passo alle sedute:


    -- Giorno 1:

    -- Riscaldamento


    - Push up tra sedie ,
    Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Dips tra sedie, Cedimento tecnico senza sovraccarico ;
    - Stacco regolare, Schema onde 3-2-1 , rec. 1-2';
    -Power shrugs, 3 X 10/10/6, rec. 1';
    - Girata , 1 rep. ;
    - Addom., obliq., 1 X 15, 1 X 15 X lato, rec. 30".

    Commenti: la serie di dips ho voluto provarla, perchè sentivo che non ero del tutto cotto, almeno di tricipiti; con lo stacco regolare mi riavvicino man mano ai "vecchi" carichi anche se qui ero giunto ormai a fine mesociclo;
    la girata singola era per vedere se ero migliorato ( si fa per dire ) tecnicamente, almeno da non farmi più male.
    Il risultato è stato sorprendente per me, non ho sentito fastidi ed in più sono riuscito ad alzare molto più di prima, senza sforzi sovraumani. La tecnica fa miracoli ( non che sia una buona tecnica) . Almeno le ore passate con tutorial, leggendo discussioni e veri e propri documentari sono serviti a qualcosa in più , oltre che farmi perdere un pò di sonno.










    Stretching
    Durata ? .


    -- Giorno 2:

    Riposo.

    -- Giorno 3:



    Riposo.

    -- Giorno 4:


    -- Riscaldamento

    - Push up tra sedie con piedi su rialzo , 8 X 3, rec. 1';
    - Girata & Front squat, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Power shrugs, 2 X 15, rec. 30";
    - Rematore manub. , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2 '.

    Durata 1h35' circa .
    +Stretching





    -- Giorno 5:


    Riposo.


    -- Giorno 6:

    -- Riscaldamento



    - Push up tra sedie con piedi su rialzo , 8 X 3, rec. 1'(4S)-2'(4S);
    - Girata & Front squat, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Power shrugs, 2 X 12, rec. 1'; .
    - Addom., obliq., 1 X 15, 1 X 15 X lato, rec. 30".

    Durata 1h35' +Stretching














    -- Giorno 7:

    - Riposo.



    -- Giorno 8:

    -- Riscaldamento



    - Girata & Military press bilanciere, Schema onde 3-2-1,
    rec. 1-2';

    - Stacco regolare, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Power shrugs, 2 X 12, rec. 1'; .


    Durata 1h35' +Stretching.


    Sorprendentemente, per me, i miei carichi ( seppure bassi) nel front squat ( seppure con una tecnica inguardabile) sono aumentati di ben il 20% dopo il piccolo infortunio. Per me , insieme alla ripresa dei carichi nello stacco, è stato un grande risultato . Forse, psicologicamente, mi ha aiutato molto ad affrontare l' "ostacolo".


  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Ultima settimana prima dello scarico con test massimali a seguire.

    -- Giorno 1:

    -- Riscaldamento


    - Floor press (con ponte), Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.
    - 1 Clean (Girata al petto) con front squat,
    Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.
    - Power shrugs, 1 X 15 ( cedimento tecnico).

    - Stacco regolare, Schema onde .

    Stretching
    Durata 1h 35' circa.


    -- Giorno 2:

    Riposo.

    -- Giorno 3:


    -- Riscaldamento

    - 1 Clean (Girata al petto)+ military press, Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.
    - Stacco regolare, Schema onde ,rec. 1-2'.
    - Addom, obliq, 1 X 15,1 X 15 X lato, rec. 30".


    Durata 1h10' circa .
    +Stretching




    -- Giorno 4:

    Riposo.




    -- Giorno 5:

    -- Riscaldamento
    7

    - Floor press (con ponte), Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.
    - 1 Clean (Girata al petto) con front squat, Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.- Power shrugs, 1 X 15 ( cedimento tecnico).
    - Rematore manub. , Schema onde 4X ( 3-2-1), rec. 1-2 '.
    - Addom, obliq, 1 X 15,1 X 15 X lato, rec. 30".

    Durata 1h30' circa .
    +Stretching


    -- Giorno 6:




    - Riposo.
    .


    -- Giorno 7:

    - Riposo.
    Le sensazioni in questa settimana erano state molto buone.
    Nessun fastidio più per lo stacco regolare, nel quale aumentavo di nuovo i carichi , seppure con timore psicologico , più volontario che involontario .
    E' stata anche qui una settimana di piccoli esperimenti ( peggio del piccolo chimico oramai) , come la floor press con ponte ( che probabilmente non era la più indicata , visto il movimento che facevo ). Magari sarebbe stata più indicata per un lottatore e senza quello strano movimento.
    La tecnica fa ancora pena, ma continuo a leggere , guardare video per apprendere il movimento .... ma non è facile per me.
    Nel frattempo avevo deciso che la girata al petto poteva rendermi buoni risultati ( apprendendo magari una tecnica "sicura" , almeno, e così lo inserisco nei miei WO/allenamenti.


    A presto, spero.

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    1° Giorno 1 volta massimali


    Riporto qui il post già scritto poco tempo fa in altra sezione, così da tenerlo come promemoria


    """
    L' ho fatto per la prima volta....

    Eccomi qui, come al solito col tempo che è tiranno.
    Sono giunto ormai nel mezzo del cammin di nostra Vita , quasi.
    Non pensavo che un giorno sarebbe accaduto.
    Eppure è successo.
    Mi immagino già tutto lo scalpore: "ma che sta dicendo?", " è uno scherzo" , " non è possibile".
    Come non meravigliarsi se, in fondo, al giorno d' oggi ma, forse, già dalla notte dei tempi già si è fatto
    questo passo molto prima .
    Eppure l' ho fatto, anche se fino a poco fa nemmeno l' avevo contemplato.
    Penso che ormai avete capito ( o no?).
    Ecco, veramente non sapevo se mettere qui questo post o lasciarlo "sperduto" nel mio diario, ma alla fine ho deciso.
    Ecco! L' ho fatto per la prima volta : è il test dei massimali . ( ok, ma ora non crocifiggetemi).


    Piccola premessa: se leggendo questo post pensate di trovare Zydrunas o Konstantinovs , allora passate oltre , perchè sono un semplice principiante.

    Perchè?Dove? Come?

    Ah! Per chi non lo sapesse , Bw = 83 Kg circa ; Bf ( ultima stima però risalente ad inizio giugno ) = circa 25%.


    Ho deciso di fare questi test , anche se mi alleno seriamente ( , facciamo finta di si) da pochissimi mesi.
    Per la precisione, dopo un periodo di "preparazione" ( chiamiamolo così) , ho iniziato ad usare il bilanciere dall' inizio di Giugno.
    Volevo , quindi, constatare se la mia forza di volontà aveva superato la mia forza fisica.
    Tralasciando dei particolari che si possono trovare nel mio diario ( dove , per motivi di tempo, non sono ancora in linea di marcia con il mio attuale mesociclo ( per alcuni aspetti del mio allenamento)), cerco di andare al sodo.

    Dove ?
    A casa mia.

    Come?
    Testando gli esercizi più impegnativi , per me e cioè i multiarticolari quali ... mmm
    1) panca piana ( in realtà è un floor press , diciamo dinamico (?) , "modificato" da me per simulare la panca piana che non ho al momento , magari c'è già ma non l' ho mai visto in giro);
    2) Front squat ( non ho rack (troppo caro per me) , nè reggi-bilanciere al momento ) ;
    3) Military press ( o lento avanti in piedi, chiamatelo come più vi gusta);
    4) Stacco da terra.

    In un secondo momento ( cioè praticamente mentre testavo il military ) ho deciso in un attacco ( l' ennesimo) di alluncinazione competitiva fantozziana di testare il "back squat".
    Ah! Se qualcuno non l' avesse intuito ( ovviamente non parlo dei più esperti , cioè quelli che quando
    leggi il diario inizi a rimpicciolirti tipo Minù , ve la ricordate?), il front squat , il military press ed il back squat ( si, anche il back squat) li ho testati grazie alla girata al petto , detta anche " clean & jerk" ( che effetto questo nome!) , che quindi ho testato a sua volta di conseguenza( è incredibile pensare che io abbia fatto una roba del genere e senza farmi male!).


    Dopo aver trascorso notti semi-insonni tra letture e lavori in casa ( purtroppo faccio lavoretti anche di notte a casa, non so tipo sverniciare/trattare/riverniciare gli scuri , di giorno non ho tempo) , tra figlia e moglie.

    Vediamo come sono arrivato ai test:

    5/7 min circa di riscaldamento generale,
    esercizi mobilità articolare,
    riscaldamento specifico con stretching tipo AIS
    ed esercizi su muscoli antagonisti del movimento .

    Totale circa 15'. ( accetto suggerimenti , insomma se ho sbagliato ditelo pure , ho tanto da imparare penso).


    Sequenza riscaldamento esercizio:


    ( poichè non avevo massimali precedenti o teorici , per me, mi sono basato sui carichi effettuati duranti in WO):


    5@50%
    4@60%
    3@70% , fin qui pausa di circa 1';
    2@80%, rec 2'
    1@90%, rec. 2/3'
    1@95% ( oppure 100% in base alla facilità con cui "sentivo" il 90%) 3'
    1@100%, 3-4';
    1@105/110% ( ho usato anche qui autoregolazione).
    e via via a salire, con rec. 3/5'.



    1° giorno:

    Esercizio 1) ( mi sembra un corso di inglese che ascoltavo , iniziava così "esercizio 1"):
    Floor press "modificato" :

    ( ho "rubato " il modello di Giovanni , anche se non è una panca piana)


    2RM = 2 X 71 Kg.


    Esercizio 2 )

    Girata al petto:

    1RM = 57 Kg


    Esercizio 3)


    Front squat:

    4 RM = 4 x 51 Kg.


    Giorno 2)



    Esercizio 1)


    Military press:

    1 RM = 45 Kg.


    Esercizio 2)


    Slancio ( già che mi trovavo , però l' ho riguardato e fa pena, non che gli altri siano buoni):

    51 Kg.

    Esercizio 3)

    Back squat:

    10 RM = 10 x 51 Kg ( chissà come mai proprio 51 !) .



    Esercizio 4)


    Stacco da terra regolare:


    1 RM = 115 Kg. ( durante il test avevo anche uno spotter, la mia figioletta che girava intorno alla postazione mobile per lo stacco , finchè ad un certo punto mi dice " anche io , posso?" - ed io ho pensato che sono messo male allora).


    Cosa mi aspetto dopo aver scritto questo post?
    Mah , sicuramente niente di particolare visto i pesi infimi rispetto ai vecchi del forum.
    Probabilmente qualche "esperto" che mi dica se ho fatto giusto o sbagliato qualcosa, magari potrei pensare che da giugno ad oggi ho trascurato qualcosa avendo carichi bassi , oppure no , non so. Poi , appena avrò tempo, potrei ripescare qualche video ( magari dove non sono in mutande) e postarlo .


    Grazie per l' attenzione e la pazienza.
    Mi fermo qui. """"



    Ho deciso di lasciare tutto così, come avevo scritto , in modo da notare anche le "differenze" e le "eresie" che posso aver scritto a distanza di giorni/settimane/mesi.


    Ciao a tutti.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home