
Originariamente Scritto da
Shawn Ray
Bè dipende anche dal risultato. Personalmente effettuadno esercizi pesanti come rematore trazioni, spinte e dip con grossi carichi bicipiti e tricipiti non sono rimasti li a guardare, ma dipende anche dalla maturità dell'allenamento. Ho visto ragazzi che inseguendo Mc Robert alla lettera per anni hanno trscurato bicipiti e tricipiti definendosi ultra hardgainer e trovandosi con uno sviluppo disomogeneo dell'upper, per la serie la capacità di reclutare il maggior numero di fibre e portare all'esaurimento, se ricercato, non è da tutti e richiede una certa esperienza.
Io alleno i bicipiti con i curl, curl pesanti con ez o con manubri, tralasciando i vari esercizi d'isolamento, e in mono frequenza li alterno ai dorsali per i quali prevedo cmq esercizi pesanti che li richiamano. Con questo approccio ho avuto sempre una buona risposta. D'altra parte quando li ho volumtamente ignorati, non ho trovato un buon feedback nel lungo periodo, parlando di estetica.
Segnalibri