Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Diario di LucaLuca

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Molto timidamente, ma spinto da una gran voglia di ricominciare a regime, ricomincio anche lo stacco da terra regolare:


    -- Riscaldamento

    - Power shrug, 3 X 12, rec. 1';
    - Military press bilanciere, Schema onde, rec. 2';
    - Stacco regolare, Schema onde , rec. 2'; ( peso di circa il 50/55% di quello previsto);
    - Rematore manubrio , schema onde rec. 2'.


    Durata : 1h50' + stretching.



    Prima di questa seduta ero un pò preoccupato ( non che dovessi fare qualche gara) , pensando se sarei riuscito a sollevare quanto prima e senza sentire quel fastidio/dolore.
    Alla fine del WO, seppure ancora un pò infastidito , sentivo di avercela fatta ed una strana carica psicologica mi aiutava ad affrontare il cammino verso la ripresa totale , tra stretching vari e trigger points.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    -- Giorno 1:

    -- Riscaldamento


    - Push up tra sedie ,
    Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Clean, 2 X 12, rec. 2';

    -
    Military press bilanciere , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';- Stacco regolare, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2'.





    Stretching
    Durata 1h 40' circa.


    -- Giorno 2:

    Riposo.

    -- Giorno 3:



    Riposo.

    -- Giorno 4:


    -- Riscaldamento

    - Push up tra sedie , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Clean,
    3 X 12, rec. 2';

    - Front squat, Schema onde 3-2-1, rec. 2-3';
    - Rematore manub. , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2 '.
    - Addom.+ obliq., 1 X 15, 1 X 15 X lato.

    Durata 1h30' circa .
    +Stretching





    -- Giorno 5:


    -- Riscaldamento



    -Power shrugs,
    2 X 12, rec. 1';
    - Girata+ Military press bilanciere,
    Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';

    - Stacco regolare, Schema onde 3-2-1 .



    Durata 1h10' +Stretching




    -- Giorno 6:





    Riposo.



    -- Giorno 7:

    - Riposo.
    Ultima modifica di LucaLuca; 27-09-2013 alle 11:26 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Eccomi ancora ad un' altra settimana ( ormai qui sono ad Agosto) ed iniziano i miei WO/ allenamenti con suoceri in casa ( che erano venuti da noi qualche giorno, anche per darmi una mano per alcuni lavoretti da fare).
    Tra il loro stupore ( non è che avessi messo una maglietta con scritto " mi alleno con i pesi" o roba simile), dopo aver adattato a vicenda i nostri orari ( soprattutto della cena), ai quali mia moglie si era ormai arresa, tutto è iniziato a filare liscio ( anche se è difficile convincere qualcuno che non sei impazzito).

    Passo alle sedute:


    -- Giorno 1:

    -- Riscaldamento


    - Push up tra sedie ,
    Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Dips tra sedie, Cedimento tecnico senza sovraccarico ;
    - Stacco regolare, Schema onde 3-2-1 , rec. 1-2';
    -Power shrugs, 3 X 10/10/6, rec. 1';
    - Girata , 1 rep. ;
    - Addom., obliq., 1 X 15, 1 X 15 X lato, rec. 30".

    Commenti: la serie di dips ho voluto provarla, perchè sentivo che non ero del tutto cotto, almeno di tricipiti; con lo stacco regolare mi riavvicino man mano ai "vecchi" carichi anche se qui ero giunto ormai a fine mesociclo;
    la girata singola era per vedere se ero migliorato ( si fa per dire ) tecnicamente, almeno da non farmi più male.
    Il risultato è stato sorprendente per me, non ho sentito fastidi ed in più sono riuscito ad alzare molto più di prima, senza sforzi sovraumani. La tecnica fa miracoli ( non che sia una buona tecnica) . Almeno le ore passate con tutorial, leggendo discussioni e veri e propri documentari sono serviti a qualcosa in più , oltre che farmi perdere un pò di sonno.










    Stretching
    Durata ? .


    -- Giorno 2:

    Riposo.

    -- Giorno 3:



    Riposo.

    -- Giorno 4:


    -- Riscaldamento

    - Push up tra sedie con piedi su rialzo , 8 X 3, rec. 1';
    - Girata & Front squat, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Power shrugs, 2 X 15, rec. 30";
    - Rematore manub. , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2 '.

    Durata 1h35' circa .
    +Stretching





    -- Giorno 5:


    Riposo.


    -- Giorno 6:

    -- Riscaldamento



    - Push up tra sedie con piedi su rialzo , 8 X 3, rec. 1'(4S)-2'(4S);
    - Girata & Front squat, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Power shrugs, 2 X 12, rec. 1'; .
    - Addom., obliq., 1 X 15, 1 X 15 X lato, rec. 30".

    Durata 1h35' +Stretching














    -- Giorno 7:

    - Riposo.



    -- Giorno 8:

    -- Riscaldamento



    - Girata & Military press bilanciere, Schema onde 3-2-1,
    rec. 1-2';

    - Stacco regolare, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';
    - Power shrugs, 2 X 12, rec. 1'; .


    Durata 1h35' +Stretching.


    Sorprendentemente, per me, i miei carichi ( seppure bassi) nel front squat ( seppure con una tecnica inguardabile) sono aumentati di ben il 20% dopo il piccolo infortunio. Per me , insieme alla ripresa dei carichi nello stacco, è stato un grande risultato . Forse, psicologicamente, mi ha aiutato molto ad affrontare l' "ostacolo".


  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Ultima settimana prima dello scarico con test massimali a seguire.

    -- Giorno 1:

    -- Riscaldamento


    - Floor press (con ponte), Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.
    - 1 Clean (Girata al petto) con front squat,
    Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.
    - Power shrugs, 1 X 15 ( cedimento tecnico).

    - Stacco regolare, Schema onde .

    Stretching
    Durata 1h 35' circa.


    -- Giorno 2:

    Riposo.

    -- Giorno 3:


    -- Riscaldamento

    - 1 Clean (Girata al petto)+ military press, Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.
    - Stacco regolare, Schema onde ,rec. 1-2'.
    - Addom, obliq, 1 X 15,1 X 15 X lato, rec. 30".


    Durata 1h10' circa .
    +Stretching




    -- Giorno 4:

    Riposo.




    -- Giorno 5:

    -- Riscaldamento
    7

    - Floor press (con ponte), Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.
    - 1 Clean (Girata al petto) con front squat, Schema onde, 4X(3-2-1), rec. 1-2'.- Power shrugs, 1 X 15 ( cedimento tecnico).
    - Rematore manub. , Schema onde 4X ( 3-2-1), rec. 1-2 '.
    - Addom, obliq, 1 X 15,1 X 15 X lato, rec. 30".

    Durata 1h30' circa .
    +Stretching


    -- Giorno 6:




    - Riposo.
    .


    -- Giorno 7:

    - Riposo.
    Le sensazioni in questa settimana erano state molto buone.
    Nessun fastidio più per lo stacco regolare, nel quale aumentavo di nuovo i carichi , seppure con timore psicologico , più volontario che involontario .
    E' stata anche qui una settimana di piccoli esperimenti ( peggio del piccolo chimico oramai) , come la floor press con ponte ( che probabilmente non era la più indicata , visto il movimento che facevo ). Magari sarebbe stata più indicata per un lottatore e senza quello strano movimento.
    La tecnica fa ancora pena, ma continuo a leggere , guardare video per apprendere il movimento .... ma non è facile per me.
    Nel frattempo avevo deciso che la girata al petto poteva rendermi buoni risultati ( apprendendo magari una tecnica "sicura" , almeno, e così lo inserisco nei miei WO/allenamenti.


    A presto, spero.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    1° Giorno 1 volta massimali


    Riporto qui il post già scritto poco tempo fa in altra sezione, così da tenerlo come promemoria


    """
    L' ho fatto per la prima volta....

    Eccomi qui, come al solito col tempo che è tiranno.
    Sono giunto ormai nel mezzo del cammin di nostra Vita , quasi.
    Non pensavo che un giorno sarebbe accaduto.
    Eppure è successo.
    Mi immagino già tutto lo scalpore: "ma che sta dicendo?", " è uno scherzo" , " non è possibile".
    Come non meravigliarsi se, in fondo, al giorno d' oggi ma, forse, già dalla notte dei tempi già si è fatto
    questo passo molto prima .
    Eppure l' ho fatto, anche se fino a poco fa nemmeno l' avevo contemplato.
    Penso che ormai avete capito ( o no?).
    Ecco, veramente non sapevo se mettere qui questo post o lasciarlo "sperduto" nel mio diario, ma alla fine ho deciso.
    Ecco! L' ho fatto per la prima volta : è il test dei massimali . ( ok, ma ora non crocifiggetemi).


    Piccola premessa: se leggendo questo post pensate di trovare Zydrunas o Konstantinovs , allora passate oltre , perchè sono un semplice principiante.

    Perchè?Dove? Come?

    Ah! Per chi non lo sapesse , Bw = 83 Kg circa ; Bf ( ultima stima però risalente ad inizio giugno ) = circa 25%.


    Ho deciso di fare questi test , anche se mi alleno seriamente ( , facciamo finta di si) da pochissimi mesi.
    Per la precisione, dopo un periodo di "preparazione" ( chiamiamolo così) , ho iniziato ad usare il bilanciere dall' inizio di Giugno.
    Volevo , quindi, constatare se la mia forza di volontà aveva superato la mia forza fisica.
    Tralasciando dei particolari che si possono trovare nel mio diario ( dove , per motivi di tempo, non sono ancora in linea di marcia con il mio attuale mesociclo ( per alcuni aspetti del mio allenamento)), cerco di andare al sodo.

    Dove ?
    A casa mia.

    Come?
    Testando gli esercizi più impegnativi , per me e cioè i multiarticolari quali ... mmm
    1) panca piana ( in realtà è un floor press , diciamo dinamico (?) , "modificato" da me per simulare la panca piana che non ho al momento , magari c'è già ma non l' ho mai visto in giro);
    2) Front squat ( non ho rack (troppo caro per me) , nè reggi-bilanciere al momento ) ;
    3) Military press ( o lento avanti in piedi, chiamatelo come più vi gusta);
    4) Stacco da terra.

    In un secondo momento ( cioè praticamente mentre testavo il military ) ho deciso in un attacco ( l' ennesimo) di alluncinazione competitiva fantozziana di testare il "back squat".
    Ah! Se qualcuno non l' avesse intuito ( ovviamente non parlo dei più esperti , cioè quelli che quando
    leggi il diario inizi a rimpicciolirti tipo Minù , ve la ricordate?), il front squat , il military press ed il back squat ( si, anche il back squat) li ho testati grazie alla girata al petto , detta anche " clean & jerk" ( che effetto questo nome!) , che quindi ho testato a sua volta di conseguenza( è incredibile pensare che io abbia fatto una roba del genere e senza farmi male!).


    Dopo aver trascorso notti semi-insonni tra letture e lavori in casa ( purtroppo faccio lavoretti anche di notte a casa, non so tipo sverniciare/trattare/riverniciare gli scuri , di giorno non ho tempo) , tra figlia e moglie.

    Vediamo come sono arrivato ai test:

    5/7 min circa di riscaldamento generale,
    esercizi mobilità articolare,
    riscaldamento specifico con stretching tipo AIS
    ed esercizi su muscoli antagonisti del movimento .

    Totale circa 15'. ( accetto suggerimenti , insomma se ho sbagliato ditelo pure , ho tanto da imparare penso).


    Sequenza riscaldamento esercizio:


    ( poichè non avevo massimali precedenti o teorici , per me, mi sono basato sui carichi effettuati duranti in WO):


    5@50%
    4@60%
    3@70% , fin qui pausa di circa 1';
    2@80%, rec 2'
    1@90%, rec. 2/3'
    1@95% ( oppure 100% in base alla facilità con cui "sentivo" il 90%) 3'
    1@100%, 3-4';
    1@105/110% ( ho usato anche qui autoregolazione).
    e via via a salire, con rec. 3/5'.



    1° giorno:

    Esercizio 1) ( mi sembra un corso di inglese che ascoltavo , iniziava così "esercizio 1"):
    Floor press "modificato" :

    ( ho "rubato " il modello di Giovanni , anche se non è una panca piana)


    2RM = 2 X 71 Kg.


    Esercizio 2 )

    Girata al petto:

    1RM = 57 Kg


    Esercizio 3)


    Front squat:

    4 RM = 4 x 51 Kg.


    Giorno 2)



    Esercizio 1)


    Military press:

    1 RM = 45 Kg.


    Esercizio 2)


    Slancio ( già che mi trovavo , però l' ho riguardato e fa pena, non che gli altri siano buoni):

    51 Kg.

    Esercizio 3)

    Back squat:

    10 RM = 10 x 51 Kg ( chissà come mai proprio 51 !) .



    Esercizio 4)


    Stacco da terra regolare:


    1 RM = 115 Kg. ( durante il test avevo anche uno spotter, la mia figioletta che girava intorno alla postazione mobile per lo stacco , finchè ad un certo punto mi dice " anche io , posso?" - ed io ho pensato che sono messo male allora).


    Cosa mi aspetto dopo aver scritto questo post?
    Mah , sicuramente niente di particolare visto i pesi infimi rispetto ai vecchi del forum.
    Probabilmente qualche "esperto" che mi dica se ho fatto giusto o sbagliato qualcosa, magari potrei pensare che da giugno ad oggi ho trascurato qualcosa avendo carichi bassi , oppure no , non so. Poi , appena avrò tempo, potrei ripescare qualche video ( magari dove non sono in mutande) e postarlo .


    Grazie per l' attenzione e la pazienza.
    Mi fermo qui. """"



    Ho deciso di lasciare tutto così, come avevo scritto , in modo da notare anche le "differenze" e le "eresie" che posso aver scritto a distanza di giorni/settimane/mesi.


    Ciao a tutti.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home