Generalmente quella suddivisione è ottima per persone che sopportano lo stress dato dallo squat assime allo stacco (io ad esempio crollerei subito)
Poiche lo stacco ha un forte impatto sull' SNC generalmente si predilige una suddivisione classica di questo tipo
Squat-panca (rematore o trazioni)
Stacco-military (rematore o trazioni)
Panca-Squat (rematore o trazioni)
@need non si è stanchi eccessivamente perche si deve giostrare volume ed intensità sempre Bufferando gli esercizi...certo che mettersi sotto una panca dopo aver fatto squat e stacchi è tosta ma infatti non vedo molti split cosi fatti: in teoria si puo fare ma devi mettere la panca all'inizio , nell stacco tenere un volume ridotto (anche solo 2-3 serie) e lo squat metterlo in fondo perche in cima di toglierebbe troppe energie (cosa che invece la panca non fà)
un idea potrebbe essere questa: Sono 2 ful da alternare durante la settimana
A
panca orizzontale 4 x 5/8
military press 4 x 5/8
high pull 4 x 5/8
t-bar 4 x 5/8
curl inverso 4 x 5/8
back squat 4 x 5/8
B
panca inclinata 4 x 5/8
push press 4 x 5/8
stacco 2-3 x 5/8
rematore a busto flesso 4 x 5/8
curl con bilanciere 4 x 5/8
front squat 4 x 5/8
L'obbiettivo di need è simile al mio: il dubbio è sempre il solito però
Si punta alla mono o alla multi?
Io riporto la mia esperienza
ho iniziato con la mono poi da circa 6 mesi sono in multi (con complementari di pompaggio) e devo dire che il mio fisico ha risposto egregiamente a quest'ultima rispetto alla prima
la scheda l'ho postata qui https://www.bbhomepage.com/forum/pro...sigliocuc.html
Una bella infarinatura mi farebbe comodo ma a quanto ho capito il segreto sta nella progressione: se consideriamo una allenamento che molti definiscono "Per la forza" dove inizialmente sollevavo 100 kg e dopo un mese ne sollevo 110 a parità d volume starò dando uno stimolo ipertrofico (correggetemi se sbaglio)
Segnalibri