Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Consolidare i nuovi 5RM e variare i complementari

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LucaLuca Visualizza Messaggio
    La corda non la intendevo per la massa comunque, la persona che si è fatta male con legge curling non aveva il ginocchio rotto ma un problema ai crociati. A proposito di esercizi sui punti deboli, hai mai pensato ad esercizi di "isolamento "stancanti come pre-esaurimento?
    E figurati se avesse fatto il GHR.Luca, vai tranquillo, non ce l'ho con nessuno è solo per capire perchè al posto delle scrollate, qualcuno consigli ad un principiante varianti dello stacco degne di un atleta superavanzato, in una palestra normale.
    Questo lo devo ancora capire.....attendiamo le risposte dai diretti interessati.
    Io capisco la voglia di distinguersi dalla massa, però a tutto c'è un limite

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Io da Esordiente e se fossi un master anche, punterei all'ora insegnamento di esercizi come stacco regolare e scrollate, magari come esercizio accessorio o come preparazione ad uno strappo+slancio. Spero che nessuno si sogni, come dici tu anche, che l'ultimo arrivato possa fare qualche girata senza pericolo di infortunio. A quel punto meglio le scrollate. Per le tirate al mento, poi, sarebbe diverso.

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skywalker Visualizza Messaggio
    non ce l'ho con nessuno è solo per capire perchè al posto delle scrollate, qualcuno consigli ad un principiante varianti dello stacco degne di un atleta superavanzato, in una palestra normale.
    Guarda, se vuoi posso provare a rispondere io.

    Parlando di principianti, le scrollate non possono servire più di una leg ext, proprio perchè eseguendo fondamentali ed esercizi base, si stimola quasi ogni muscolo del corpo umano in maniera adeguata e con pesi degni di essere considerati tali. In più, entrando in gioco intere catene cinetiche e gruppi di muscoli agonisti, si ottengono effetti anabolici a livello GENERALE, che appunto portano ad una crescita generale e proporzionata dell'atleta.

    A che ti serve fare curl, se con le trazioni lavori più che sufficientemente il bicipite ?
    Perchè scegliere un esercizio di isolamento, se il tuo obiettivo è crescere in GENERALE e non rifinire un piccolo dettaglio ?
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Guarda, se vuoi posso provare a rispondere io.

    Parlando di principianti, le scrollate non possono servire più di una leg ext, proprio perchè eseguendo fondamentali ed esercizi base, si stimola quasi ogni muscolo del corpo umano in maniera adeguata e con pesi degni di essere considerati tali. In più, entrando in gioco intere catene cinetiche e gruppi di muscoli agonisti, si ottengono effetti anabolici a livello GENERALE, che appunto portano ad una crescita generale e proporzionata dell'atleta.

    A che ti serve fare curl, se con le trazioni lavori più che sufficientemente il bicipite ?
    Perchè scegliere un esercizio di isolamento, se il tuo obiettivo è crescere in GENERALE e non rifinire un piccolo dettaglio ?
    Benissimo, su questo non ci piove.
    Ma perchè, dopo i vari tipi di squat e di stacchi, se ho carenze al bicipite femorale hai consigliato il GHR? Cosa ha la leg curl? Puzza?
    E così l'adductor?
    Il discorso che fai è giusto, se ne può tranquillamente fare a meno, ma se uno, a fine allenamento, volesse lavorare i suoi punti carenti, perchè il GHR che è un esercizio avanzato?

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,204

    Predefinito

    Il GHR o nordic hamstring exercise ha il vantaggio di essere eseguibile inizialmente come eccentrica pura, più la concentrica facilitata col push up. La contrazione eccentrica riesce a costruire molto rapidamente la forza necessaria a compiere l'esercizio completo.
    È molto più allenante.
    Dal punto di vista biomeccanico è un esercizio che permette di attivare i femorali in accorciamento completo, poiché si realizzano contemporaneamente sia la flessione della gamba sulla coscia che l'estensione dell'anca.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skywalker Visualizza Messaggio
    Benissimo, su questo non ci piove.
    Ma perchè, dopo i vari tipi di squat e di stacchi, se ho carenze al bicipite femorale hai consigliato il GHR? Cosa ha la leg curl? Puzza?
    E così l'adductor?
    Il discorso che fai è giusto, se ne può tranquillamente fare a meno, ma se uno, a fine allenamento, volesse lavorare i suoi punti carenti, perchè il GHR che è un esercizio avanzato?
    Oltre alla ottima spiegazione di Wildcat, aggiungo che il mio messaggio era diretto ai principianti, per i quali non vedo proprio il senso dell'isolamento in generale. In un principiante, non ci sono piccole carenze o difetti in alcuni punti ben localizzati, ma si hanno carenze fisiche in generale. La leg curl non la vedo bene semplicemente perchè è una macchina, ed è di isolamento.

    Dorian Yates nel suo HD sfrutta molto l'utilizzo delle macchine, ma è un avanzato e conosce per bene il suo corpo e come sfruttare una macchina di isolamento. Se tu fai utilizzare una pectoral o una leg curl ad un principiante, compenserà con ogni parte del corpo lavorando molto meno con il muscolo target, oltre ad essere inutile ai fini ipertrofici.
    Per citare un tuo messaggio: "Prima le fondamenta, poi gli orpelli"
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

Discussioni Simili

  1. Consigli Calcolo Massimali? [1RM o 5RM]
    Di Fuso01 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-07-2021, 11:14 PM
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2014, 09:33 AM
  3. Consolidare i progressi dopo un ciclo russo oppure...
    Di JeanCarlan nel forum Strength's Related
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-03-2012, 01:55 AM
  4. 5RM fail, interrompo?
    Di peach black nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-11-2011, 12:33 PM
  5. calcolare il 5RM
    Di D@rioXman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-11-2010, 05:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home