
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ciao, le domande che hai posto meriterebbero delle risposte molto lunghe che però a loro volta richiederebbero delle conoscenze di base che evidentemente ti mancano.
non posso consigliarti di studiare biochimica e endocrinologia dai testi universitari però una lettura ai libri "la dieta metabolica" o "la soluzione anabolica" di Di Pasquale, o ancora, "the ketogenic diet" e "UD2" (ultimate diet 2) di lyle mc donald
di questi autori si trovano diverse risposte sui questions and answers di olympians online
giusto per avere un'infarinatura sulle logiche che stanno dietro una dieta lowcarb.
l'insulinoresistenza può essere un meccanismo ricercato dalla dieta stessa per ridurre il consumo glucidico del tessuto muscolare durante la fase di scarica di carboidrati (fenomeno che aumenta il consumo di grassi a scopo energetico e consente di mantenere la disponibilità di glucosio per le cellule che hanno un metabolismo glucidico obbligato come i globuli bianchi e rossi).
ad ogni modo, tale insulino-resistenza è correlata alla scarsità di carboidrati e "svanisce" quando questi ultimi vengono reinseriti (es. durante la ricarica).
Per intenderci, non è la stessa insulinoresistenza degli obesi o dei diabetici tipo 2.
ci sono studi che dimostrano come le diete lowcarb possono ridurre il rischio di malattia cardiovascolare e diabete tipo 2
ti linko alcuni abstract di studi pubblicati da un autore italiano con cui ho avuto il piacere di scambiare qualche msg su facebook
The ketogenic diet: an underappreciated therapeutic option?
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22041813
Beyond weight loss: a review of the therapeutic uses of very-low-carbohydrate (ketogenic) diets.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23801097
Effect of ketogenic Mediterranean diet with phytoextracts and low carbohydrates/high-protein meals on weight, cardiovascular risk factors, body composition and diet compliance in Italian council employees.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21992535
Nutrition and acne: therapeutic potential of ketogenic diets.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22327146
con questo non voglio dire che le diete lowcarb siano la soluzione ad ogni male, anzi, se non sei ben informato ti sconsiglio di intraprendere questo tipo di alimentazione, almeno finchè non ti sarai formato in modo adeguato.
Segnalibri