Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: carbo bassi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    ciao, le domande che hai posto meriterebbero delle risposte molto lunghe che però a loro volta richiederebbero delle conoscenze di base che evidentemente ti mancano.
    non posso consigliarti di studiare biochimica e endocrinologia dai testi universitari però una lettura ai libri "la dieta metabolica" o "la soluzione anabolica" di Di Pasquale, o ancora, "the ketogenic diet" e "UD2" (ultimate diet 2) di lyle mc donald
    di questi autori si trovano diverse risposte sui questions and answers di olympians online
    giusto per avere un'infarinatura sulle logiche che stanno dietro una dieta lowcarb.

    l'insulinoresistenza può essere un meccanismo ricercato dalla dieta stessa per ridurre il consumo glucidico del tessuto muscolare durante la fase di scarica di carboidrati (fenomeno che aumenta il consumo di grassi a scopo energetico e consente di mantenere la disponibilità di glucosio per le cellule che hanno un metabolismo glucidico obbligato come i globuli bianchi e rossi).
    ad ogni modo, tale insulino-resistenza è correlata alla scarsità di carboidrati e "svanisce" quando questi ultimi vengono reinseriti (es. durante la ricarica).
    Per intenderci, non è la stessa insulinoresistenza degli obesi o dei diabetici tipo 2.

    ci sono studi che dimostrano come le diete lowcarb possono ridurre il rischio di malattia cardiovascolare e diabete tipo 2
    ti linko alcuni abstract di studi pubblicati da un autore italiano con cui ho avuto il piacere di scambiare qualche msg su facebook

    The ketogenic diet: an underappreciated therapeutic option?

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22041813

    Beyond weight loss: a review of the therapeutic uses of very-low-carbohydrate (ketogenic) diets.
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23801097


    Effect of ketogenic Mediterranean diet with phytoextracts and low carbohydrates/high-protein meals on weight, cardiovascular risk factors, body composition and diet compliance in Italian council employees.
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21992535

    Nutrition and acne: therapeutic potential of ketogenic diets.
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22327146

    con questo non voglio dire che le diete lowcarb siano la soluzione ad ogni male, anzi, se non sei ben informato ti sconsiglio di intraprendere questo tipo di alimentazione, almeno finchè non ti sarai formato in modo adeguato.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-08-2013 alle 07:51 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Predefinito

    come sempre, grande doctor Somoja.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    184

    Predefinito

    @domenico: devo assumere 2600 kcal. se usassi la 50 cho, 20 pro e 30 fat sarebbero queste grammature: 325 cho, 130 pro e 87 fat. io voglio mangiare qualche carboidrato in meno e x recuperare le calorie mancanti metterei le proteine intorno ai 140/150 gr e alzarei di poco i grassi. alla fine teoricamente contano le kcal x l'aumento di peso, giusto? @Somoja: io x ora non posso ridurre troppo i carboidrati x la massa, come detto prima mi basta abbassarne un po'

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao, le domande che hai posto meriterebbero delle risposte molto lunghe che però a loro volta richiederebbero delle conoscenze di base che evidentemente ti mancano.
    non posso consigliarti di studiare biochimica e endocrinologia dai testi universitari però una lettura ai libri "la dieta metabolica" o "la soluzione anabolica" di Di Pasquale, o ancora, "the ketogenic diet" e "UD2" (ultimate diet 2) di lyle mc donald
    di questi autori si trovano diverse risposte sui questions and answers di olympians online
    giusto per avere un'infarinatura sulle logiche che stanno dietro una dieta lowcarb.

    l'insulinoresistenza può essere un meccanismo ricercato dalla dieta stessa per ridurre il consumo glucidico del tessuto muscolare durante la fase di scarica di carboidrati (fenomeno che aumenta il consumo di grassi a scopo energetico e consente di mantenere la disponibilità di glucosio per le cellule che hanno un metabolismo glucidico obbligato come i globuli bianchi e rossi).
    ad ogni modo, tale insulino-resistenza è correlata alla scarsità di carboidrati e "svanisce" quando questi ultimi vengono reinseriti (es. durante la ricarica).
    Per intenderci, non è la stessa insulinoresistenza degli obesi o dei diabetici tipo 2.

    ci sono studi che dimostrano come le diete lowcarb possono ridurre il rischio di malattia cardiovascolare e diabete tipo 2
    ti linko alcuni abstract di studi pubblicati da un autore italiano con cui ho avuto il piacere di scambiare qualche msg su facebook

    The ketogenic diet: an underappreciated therapeutic option?

    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22041813

    Beyond weight loss: a review of the therapeutic uses of very-low-carbohydrate (ketogenic) diets.
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23801097


    Effect of ketogenic Mediterranean diet with phytoextracts and low carbohydrates/high-protein meals on weight, cardiovascular risk factors, body composition and diet compliance in Italian council employees.
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21992535

    Nutrition and acne: therapeutic potential of ketogenic diets.
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22327146

    con questo non voglio dire che le diete lowcarb siano la soluzione ad ogni male, anzi, se non sei ben informato ti sconsiglio di intraprendere questo tipo di alimentazione, almeno finchè non ti sarai formato in modo adeguato.
    Somo complimenti, tutte cose interessantissime e ottime considerazioni, come sempre... però alla fin fine, rams231981 è in massa, e vuole alzare l'apporto proteico a scapito dei carbo.
    A meno che non si parli di ciclizzazione dei carbo, e quindi nei giorni off si varia la ripartizione dei macro abbassando le kcal date dai carbo, mi sembra insensato parlare di aumentare l'apporto proteico a scapito dei carbo. Se poi mettiamo in conto che non ha delle nozioni base sull'alimentazione...

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    anche se io ho fatto massa pure in lowcarb non mi sento di consigliarlo.
    se l'obiettivo è quello di mettere su peso "pulito" ci sono altri metodi meno dispendiosi dal punto di vista metabolico ed economico, su questo sono daccordo con te.

Discussioni Simili

  1. Low Carbo o ciclizzazione Carbo?
    Di paolovaccaro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2011, 10:21 AM
  2. CArbo attirano altri carbo....
    Di Karn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:02 PM
  3. e carbo si e carbo no.......
    Di trainer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-01-2005, 09:23 PM
  4. alimentazione: carbo si, carbo no..
    Di MaRkuS_85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-2004, 07:55 AM
  5. Dorsali bassi
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home