Perché un conto è essere un po' stanco, e allora uno stimolante ci sta, un conto è essere ipotesi x disidratazione. In questi giorni è facile essere un po' asciutti senza accorgersene, purtroppo i segnali del nostro organismo non sono così efficaci, perché comunque ci sono meccanismi di compenso legati alla vasocostrizione.
In una situazione normale la caffeina pur agendo da vasodilatatore, ha effetto ipertensivo. Con la volemia ridotta invece può accadere l'esatto contrario, cioè favorire l'ipotensione.
Immaginiamo gli effetti di un crollo della pressione sotto alla panca o allo squat.
Come al solito bisogna usare il buon senso e pensare alle cose ovvie, cioè bere, e non pensare a chissà quale cosa risolvibile solo con le polveri.
Ci sono 30 gradi, si suda, si è esposti al rischio disidratazione, e se si fa attività bisogna bere. Non c'è altro da dire, e con queste temperature 2 litri sono pochi.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Ragazzi, tutto risolto grazie ai consigli di Wildcat![]()
Durante la seduta di allenamento tengo con me una bottiglia da 2L di acqua, che sorseggio. Sudo come un san bernardo all' equatore, ma riesco a completare la sessione.
Segnalibri