Lasciamo perdere le conclusioni estreme a cui è facile arrivare quando si parla di salute in contesto fitness... così x dire, ad esempio, l'uso del fruttosio è stato associato a maggior rischio di cataratta.
La carne alla brace ai tumori del colon.
Il latte all' osteopenia.
I cereali integrali idem.
La soia alle peggio cose.

Occorre equilibrio. Sicuramente eccedere con gli oligosaccaridi non fa bene. Bandirli dalla propria tavola è da malati mentali.
Spesso quando si parla degli alimenti, ci si dimentica del fatto che mangiamo pasti misti... non mangiamo solo saccarosio o fruttosio. Quindi nel contesto di una dieta equilibrata, sono forse 5 gr di zucchero a far la differenza? Direi di no.

Le attenzioni non vanno rivolte allo zucchero semplice, ma agli zuccheri nascosti. Lo zucchero lo vediamo e lo quantifichiamo quando lo vogliamo mettere nel caffè.
Quando invece mangiamo cibi industriali, magari spacciati come sani (classico caso delle fette biscottate integrali), non ci accorgiamo di quanto zucchero stiamo ingerendo.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2