Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: T-Bar Row. Che ne pensate ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LucaLuca Visualizza Messaggio
    Non sono perfettamente d' accordo
    Con cosa/chi non sei d'accordo ?

    Eravamo arrivati alla conclusione che il T-bar row non avesse una traiettoria molto fisiologica, ergo è preferibile il rematore con bilanciere. Non sei d'accordo su questo ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Messaggio

    Hai ragione Domenico, non ho specificato.

    Citazione Originariamente Scritto da Go Hard Visualizza Messaggio
    Comunque mi sembra uno dei tanti esercizi che puoi fare o non fare.
    Con la suddetta non sono d' accordo totalmente, per i motivi che ho detto.

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    E' un esercizio che ho visto fare a molti BB pro, e naturalmente con una tecnica orribile e con un cheating disumano. Però, vorrei che mi diceste la vostra su questo esercizio, che in realtà a me sembra molto completo:

    Cosa intendi per completo? Completo per i dorsali oppure come un multiarticolare?



    Utile, deleterio o semplicemente inutile ?
    L' ultima domanda è molto difficile, dipende sempre dai punti di vista e gli obiettivi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Per completo intendo che può essere paragonato ad un rematore, quindi completo come multiarticolare.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Io l'ho provato e lo uso in alcuni periodi. Quello che cambia è il coinvolgimento del femorale... Se "sporchi" un po l'esercizio diventa un ottimo esercizio che coinvolge tutta la catena cinetica posteriore. Ma a livello di isolamento e contrazione preferisco il rematore manubrio, è quello che ti permette il rom più ampio in assoluto.
    IO NON TREMO

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Esatto ! Io intendevo proprio quello, e soprattutto sporcando un pò l'esecuzione si sollevano carichi molto superiori ad un classico rematore, sottoponendo gli stabilizzatori ad un grande sforzo ed a carichi molto alti.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    Io l'ho provato e lo uso in alcuni periodi. Quello che cambia è il coinvolgimento del femorale... Se "sporchi" un po l'esercizio diventa un ottimo esercizio che coinvolge tutta la catena cinetica posteriore. Ma a livello di isolamento e contrazione preferisco il rematore manubrio, è quello che ti permette il rom più ampio in assoluto.
    Anche io lo vedo come un esercizio che coinvolge molto anche la catena cinetica posteriore, dai femorali ad altri stabilizzatori, come dice anche Domenico.
    Mi trovo d' accordo anche per il rom del rematore con manubrio .
    Cosa pensate, invece, di questo esercizio con appoggio della testa?

Discussioni Simili

  1. Vendita vendo quadra bar (trap bar, exagon bar)
    Di jcondor74 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-04-2018, 08:34 AM
  2. vendo quadra bar-trap bar
    Di strega nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-01-2013, 11:06 PM
  3. Acquisto Cerco trap bar (quadra bar) per pesi diametro 25mm
    Di sisco nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-05-2012, 10:14 PM
  4. T-Bar row & Bent barbell row in tandem
    Di Boromir nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-09-2007, 01:18 PM
  5. Rematore Al Vertical Row Techno Gym
    Di azimut nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-01-2003, 01:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home