Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: mettere massa muscolare gambe

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Ciao secondo il mio modesto parere, dovresti in primis affiancarti ad un partner d'allenamento (determinante se vuoi lavorare all' 80% del tuo massimale e quindi mettere massa) e per secondo diminuisci le ripetizioni da 10 portale a 6 e diminuisci una serie da 4 portala a 3. Il tuo allenamento dovrà essere BREVE E INTENSO!!!

  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da natural-body Visualizza Messaggio
    Il tuo allenamento dovrà essere BREVE E INTENSO!!!
    Beh, dipende sempre dai propri obiettivi. In un mesociclo dedicato allo sviluppo della forza massima, breve ed intenso non ha molto senso.

  3. #33
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Come pensavo... nell'articolo su wikipedia non si nomina neanche la deplezione di glicogeno o di riserve muscolari in generale, poichè l'ATP viene risintetizzato nei muscolo nel giro di 1-3'. Quindi alla base dell'incapacità di riaffrontare una serie al massimo, c'è lo smaltimento del lattato (anche se in minima parte) ed il mancato recupero delle fibre intermedie e pallide.

    PS: qui non si parlava di cedimento, ma di riuscire a fare con buffer 4x10x100kg di squat... quindi fatica cumulativa.

    la produzione e lo smaltimento variano con l'allenamento, quindi anche la fatica percepita a parità di sforzo.


    per rispondere a una considerazione di inizio thread sul cedimento e lo squat, si parla di cedimento concentrico.

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Come pensavo... nell'articolo su wikipedia non si nomina neanche la deplezione di glicogeno o di riserve muscolari in generale, poichè l'ATP viene risintetizzato nei muscolo nel giro di 1-3'. Quindi alla base dell'incapacità di riaffrontare una serie al massimo, c'è lo smaltimento del lattato (anche se in minima parte) ed il mancato recupero delle fibre intermedie e pallide.

    PS: qui non si parlava di cedimento, ma di riuscire a fare con buffer 4x10x100kg di squat... quindi fatica cumulativa.
    In realtà durante una sessione intensa con i sovraccarichi c'è una deplazione delle risorse muscolare di circa il 30%...se riesco a trovare le ricerche e gli studi in merito te le posto(l'ho lette proprio ieri mentre cercavo la storia del cedimento muscolare)

    Sul tuo PS,ovvero buffer e fatica cumulativa conferma solo ciò che ho scritto in precedenza,ovvero che per riuscire ad eseguire 4x10x100kg si deve avere un massimale che supera di gran lunga sia i 140 kg da me dati come dato preso dalla tabella dell'1RM sia dei 160 kg ipotizzato da un altro utente.Questo proprio perchè non si tratta di una singola serie portata a momentaneo cedimento muscolare,ma si tratta di lavorare ad intensità,ovvero % dell'1RM molto al di sotto,quindi lo sforzo profuso è per forza di cose minore e quindi minor sforzo=maggior volume.

  5. #35
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    la produzione e lo smaltimento variano con l'allenamento, quindi anche la fatica percepita a parità di sforzo.
    Ecco infatti... anch'io sapevo che la produzione di lattato è inversamente proporzionale al grado di allenamento dell'individuo. Quindi in soldoni, più si è allenati e più il recupero (anch'esso allenabile secondo un vecchio post di 4ca) sarà veloce, permettendoti di riaffrontare la serie successiva con meno fatica di un soggetto non allenato.

    Per BBzo: la maggiorparte delle persone non sa che vuol dire sessione INTENSA di allenamento in sala pesi... quindi quel 30% di deplezione di glicogeno la maggiorparte se la sogna.

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BBzo_n3 Visualizza Messaggio
    In realtà durante una sessione intensa con i sovraccarichi c'è una deplazione delle risorse muscolare di circa il 30%...se riesco a trovare le ricerche e gli studi in merito te le posto(l'ho lette proprio ieri mentre cercavo la storia del cedimento muscolare)

    Sul tuo PS,ovvero buffer e fatica cumulativa conferma solo ciò che ho scritto in precedenza,ovvero che per riuscire ad eseguire 4x10x100kg si deve avere un massimale che supera di gran lunga sia i 140 kg da me dati come dato preso dalla tabella dell'1RM sia dei 160 kg ipotizzato da un altro utente.Questo proprio perchè non si tratta di una singola serie portata a momentaneo cedimento muscolare,ma si tratta di lavorare ad intensità,ovvero % dell'1RM molto al di sotto,quindi lo sforzo profuso è per forza di cose minore e quindi minor sforzo=maggior volume.
    Infatti, ho dato 160 kg di massimale dando per scontato che 100kg non sia il suo 10RM.

    RIPETO, il fatto che tu dia per scontato che questi numeri siano in modo IMPERATIVO inarrivabili per un natural denota una chiusura mentale non indifferente.

    Detto questo, passo e chiudo, buona continuazione.

  7. #37
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Shavaio Visualizza Messaggio
    Troppa teoria a parer mio.
    Basterebbe iniziare a squattare per un paio d'anni per smentire tutti sti studi.
    4x10x100 Kg sono il minimo sindacale per uno che non va in palestra a farsi solo la sauna
    E qui si passa da un eccesso all'altro...

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Ma poi, è così basilare fare lo squat in 4x10 ???

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Anus Visualizza Messaggio
    Infatti, ho dato 160 kg di massimale dando per scontato che 100kg non sia il suo 10RM.

    RIPETO, il fatto che tu dia per scontato che questi numeri siano in modo IMPERATIVO inarrivabili per un natural denota una chiusura mentale non indifferente.

    Detto questo, passo e chiudo, buona continuazione.
    Perdonami Anus,qua non si tratta di chiusura mentale,si tratta di avere un minimo di obiettività.Prova su te stesso,prendi un qualunque esercizio che ti piace,calcolati l'1RM e lavora al 70% di quell'1RM,ovvero dovresti riuscire a fare 1 serie da 10 reps...ecco adesso prova a tenere 4 serie x 10 reps con 90" di recupero,posso dire con ragionevole certezza che non completerai mai le 4 serie.

  10. #40
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    E qui si passa da un eccesso all'altro...
    Domenico indipendentemente dal carico sollevato,fare un 4x10x il 70% dell'1RM con 90 " di recupero diciamo che è quasi impossibile?Non voglio essere proprio categorico.

    Cioè se già lavorare al 70% dell'1RM significa riuscire a fare 1 singola serie da 10 ripetizioni portata a momentaneo cedimento muscolare,come puoi solo pensare di riuscirne a fare 4 di serie?

  11. #41
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Il mio messaggio era riferito a Shavaio.

Discussioni Simili

  1. Aiuto. Suggerimenti per mettere massa. Voglio mettere massa al 100%.
    Di Trench nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-03-2014, 03:58 PM
  2. mettere massa muscolare ed eliminare massa grassa
    Di gigidof nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-02-2012, 01:56 AM
  3. Mettere massa alle gambe con allenamenti in casa
    Di molfettese nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-12-2009, 01:32 AM
  4. Mettere su massa muscolare...
    Di alexvirus1 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-03-2008, 02:40 PM
  5. consigli x mettere massa sulle gambe!!!
    Di Simich nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 25-12-2007, 08:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home