Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: T-Bar Row. Che ne pensate ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Nella mia primissima palestra c'era, era costituito da uno snodo fissato sotto alla rastrelliera dei bilancieri,in cui infilare un bilanciere. All'altra estremità si infilava una sbarra e si fissava caricando i dischi.
    Un esercizio molto americano.
    Domanda: perché fare questo piuttosto che un rematore con bilanciere normale?
    Risposta: nel T bar row la traiettoria è fissa, e non è proprio coincidente con quella fisiologica. Il che si traduce in piccoli spsotamenti in avanti, che vanno ovviamente a gravare sulla colonna lombare.
    Quindi, rematore con bilanciere o pulley forever.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Basta mettere l'estremità del bilanciere in un angolo e il gioco è fatto

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Regno Unito
    Messaggi
    88

    Predefinito

    In teoria la T bar ti consente di aumentare i carichi molto pi`u del rematore. Ma non so perche` non l`ho mai provato e ho sempre preferito il rematore (anzi lo so perche`, ho paura di farmi male alla schiena)

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Io provai una volta ma fu davvero penoso. Non avevo nemmeno il triangolo, quindi lo feci a mani nude e caricai una cosa come 100 e passa chili. Non vi dico l'esecuzione... il rom era praticamente di 10/15 cm.
    Quindi in fin dei conti da ciò che mi state dicendo, è semplicemente un esercizio che "fa scena"

    @Go Hard: provai a fare come dici tu, ma fui costretto a chiedere agli istruttori se potevano mettere un piede sull'estremità opposta perchè si alzava in continuazione.

    @Al3: sarà per il cheating disumano con cui viene svolto

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Si, infatti se vedi nel video ci mette un disco

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    è ottimo quello con il supporto per il petto, diventa più o meno come un rematore fatto in sicurezza per la zona lombare..senza supporto mai provato, cmq se lo usano gli americani funzionerà

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Non sono perfettamente d' accordo ( anche se magari molti si "scaglieranno" contro di me ) .
    In alcuni studi elettromiografici la T-bar utilizzata per i dorsali viene solo dopo il rematore con bilanciere ed il rematore con manubrio e prima di altri esercizi come il pulley ed il pulldowns, schiena a parte ovviamente.
    Ho usato questo esercizio che mi è tornato alla mente, forse per puro caso, non avendo più a disposizione una sbarra per trazioni.
    Nel frattempo avevo scoperto questo "collegamento" con lo sviluppo del dorsale.
    L' esercizio io lo faccio con bilanciere, non ho una T-bar.
    L' importante è non "barare".

Discussioni Simili

  1. Vendita vendo quadra bar (trap bar, exagon bar)
    Di jcondor74 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-04-2018, 08:34 AM
  2. vendo quadra bar-trap bar
    Di strega nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-01-2013, 11:06 PM
  3. Acquisto Cerco trap bar (quadra bar) per pesi diametro 25mm
    Di sisco nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-05-2012, 10:14 PM
  4. T-Bar row & Bent barbell row in tandem
    Di Boromir nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-09-2007, 01:18 PM
  5. Rematore Al Vertical Row Techno Gym
    Di azimut nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-01-2003, 01:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home