Doms spaventosi specialmente a carico dei trapezi... parliamo di cose serie. Ecco il progragramma definitivo... ricordo che:
W significa pesi (squat nelle sue varianti, panca, stacco, overheadpress e varianti, c&J e varianti, snatch e varianti, ketllebellnon in chiave metabolica)
G significa corpo libero (push up e pull up in tutte le salse, dip,lavoro agli anelli, addome, iperestensioni e simili)
M significa condizionamento cardiovascolare (fondamentalmente corsa elavoro a circuito con kettlebell e sandbag, corda).
Ecco ilmio macrociclo triesttimanale articolato su 5 giorni di lavoro e 2 diriposo:
W
GM
WGM
WM
G
Rest
Rest
M
GW
GWM
MG
W
Rest
Rest
G
WM
GWM
GW
M
Rest
Rest
Di fattosarà solo un giorno di riposo, la mia corsetta del sabato mattina non la cancello 
Comevedete permangono 9 sedute di pesi in cui posso far ruotare i 9esercizi, sia in modalità “skill” cioè tecnica, che “strenght”(forza) che all'interno del wod. Ad esempio il 531 di wendler ben si adatta a questo programma... qualcuno ha anche adattato il russo all'interno di una programmazione ufficiale di crossfit, ad esempio. Ci ragioneremo.
Ultima modifica di Wildcat; 02-07-2013 alle 01:57 PM
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri