Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    Beh leggendo queste programmazioni rimango affascinato in parte per il mio approccio (sbagliato?) dove solitamente divido il mio allenamento in petto/spalle/traps dorso/tric/bic gambe/addome e uso dei big in 4x6 o 4x8 e poi modulo con 1/2 complementari alzando le Rep. A 10/12 con 3serie generalmente (tutto molto generico poi ovviamente Adatto ad ogni tipologia di muscolo)
    il cedimento ahimè lo raggiungo nell'ultima serie dei complementari perché anche io ho il concetto che aveva tetsujin che se non c'è cedimento la serie è sprecata...
    sentirei però più "mio" un allenamento come quello che suggerite voi (il mio interesse è la massa)
    Se butto giù una pseudo scheda sulle basi di quanto ho letto in questa discussione mi dareste una mano ad aggiustarla???
    mi interessa soprattutto capire l'approccio e i tempi di recupero giusti per poi non stare più a rompervi con i miei dubbi...

    I miei massimali sono(1RM)
    Squat : 110 su per giu(è poco perche mi sono rotto il crociato e lo sto facendo solo da 4mesi e solo 1 mese fá ho recuperato quasi completamente il ginocchio ma la spinte verticale rimane sempre superiore con la gamba sana)
    Panca : 105 x2 quindi dovrebbe essere qualcosina di piu(la faccio da quasi un anno ma seriamente con fermo e quant'altro la eseguo solo da 4 mesi)
    Stacco : 160 (lo faccio da quando ho iniziato squat quindi 4 mesi)
    Ultima modifica di LORE RUGBY; 10-06-2013 alle 11:20 AM
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home