Abbassa il carico, cerca di spingere con il petto, cerca di isolarlo....ricordi quante volte abbiamo parlato della qualità della contrazione? usa anche un peso "ridicolo" ma lavora con il petto.....
Abbassa il carico, cerca di spingere con il petto, cerca di isolarlo....ricordi quante volte abbiamo parlato della qualità della contrazione? usa anche un peso "ridicolo" ma lavora con il petto.....
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
forse ho trovato un motivo... quando alzo il peso a volte mi viene automatico di inclinare verso l'interno il petto... praticamente lo faccio rientrare appena...Originariamente Scritto da Sajan
ho provato a tenere il petto in tensione e contratto, in questa maniera ho sentito lavorare molto di più la zona pettorale, però ho dovuto abbassare un pochetto il carico...
e allora?però ho dovuto abbassare un pochetto il carico
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
teoricamente anche se ho abbassato il carico dovrei lavorare di più sulla zona interessata, proprio xkè la qualità della contrazione è migliore.
giusto?
![]()
Alleluia
ghghhghg![]()
dell'argomento si era parlato abbondantemente in un mio vekkio thread nel quale avevo il tuo identico problema e mi facevo aiutare nella fase di risalita per nn sentire i tricipiti......
cmq un consiglio se dopo aver eseguito tutti gli accorgimenti ke ti sn stati detti ti dovessero cedere prima i tricipiti...la volta successiva prima della panca fatti le croci su panca piana e vedrai ke a cedere sarà il petto.......
Ma dai, la tecnica del pre-exaust mal si coniclia con un neofita, è solo questione di imparare la corretta tecnica, se poi un muscolo è carente si dovrebbe proprio allenare all'inzio della sessione, come allenare le gambe all'inzio della settimana, piccoli accorgimenti che alla lunga aiutano e portano risultati. Nel 90% dei casi ragazzi che lamentavano questo probelma era sempre e comunque dovuto ad un peso non adeguato che comportava un'esecuzione poco ortodossa per arrivare alle ripetzioni indicate sulla scheda......ma concetti come ricerca dello stimolo, stress imposto e qualità della contrazione, qualcuno non li capirà mai...
Segnalibri