Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Perchè si riesce a crescere anche in ipocalorica? Ragioniamoci su assieme.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Mi piacciono molto gli interventi di Domenico, denotano intelligenza,
    passione e spirito di ricerca. Se poi il 94 è l'anno di nascita, chapeau!!! I tuoi coetanei di solito parlano di cavi concentrati e preworkout

    Da quando mi alleno quotidianamente ho abolito la ciclizzazione, perché mi rendo conto che certe cose che faccio a casa hanno spesso un dispendio calorico glucidico comparabile agli allenamenti in palestra.
    Ieri mi sono allenato al parco, e sono arrivato a provare un "suck" incredibile... se non avessi mangiato il riso ieri sera sarei stato un asino, avevo avuto chiari segnali di fine scorte.

    Più o meno il mio deficit si attesta sulle 800 kcal... tieni conto che partivo da una situazione di grave sovrappeso, alla prima rilevazione ufficiale ero 116 kg al 23%... ma a settembre ero arrivato a ben 123 kg... bf non rilevata x pudore comunque x chi vuol fare le cose senza esagerare il meglio secondo me sono quelle 500 kcal al giorno di deficit, circa 2 kg al mese di calo ponderale.

    Riguardo alla ricomposizione, io credo che la chiave stia tanto nell'allenarsi sfidando continuamente la lattacidemia quanto nel mangiare una quota ragionevolmente importante di carboidrati, per avere sempre i muscoli carichi e per poter recuperare velocemente.

    Sul recupero sicuramente influisce l'assenza di cedimento muscolare, il riposo e l'alimentazione/supplementazione adatta.

    Sulla questione hardgainer... beh sinceramente ho ridimensionato molto la categoria, e penso che un secco cronico difficilmente possa essere il destinatario di un programma simile.

    Io credo che questo sistema sia ottimo x chi comunque ha una certa predisposizione alla muscolarità, il classico "grosso" che non è solo grasso ma neppure solo muscolo, l'endo - mesomorfo insomma... e comunque una strategia che chi ha un forte sovrappeso dovrebbe provare. Il fattore limitante è l'impatto sistemico.

    Non mi vergogno a dirlo, io stesso x quasi un mese e mezzo facevo solo pesi, appena smaltiti i primi 3 o 4 kg mi sono sentito pronto x l'HIIT... poi è venuto il resto.. se fossi partito così in quarta mi sarebbe venuto un infarto credo



    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Dall'alto dei miei 17 anni verrebbe un infarto pure a me...da 5 mesi a questa parte mi sento un meso-endomorfo da pesi e poltrona (dannato ginocchio)
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,897

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Mi piacciono molto gli interventi di Domenico, denotano intelligenza,
    passione e spirito di ricerca. Se poi il 94 è l'anno di nascita, chapeau!!! I tuoi coetanei di solito parlano di cavi concentrati e preworkout

    Da quando mi alleno quotidianamente ho abolito la ciclizzazione, perché mi rendo conto che certe cose che faccio a casa hanno spesso un dispendio calorico glucidico comparabile agli allenamenti in palestra.
    Ieri mi sono allenato al parco, e sono arrivato a provare un "suck" incredibile... se non avessi mangiato il riso ieri sera sarei stato un asino, avevo avuto chiari segnali di fine scorte.

    Più o meno il mio deficit si attesta sulle 800 kcal... tieni conto che partivo da una situazione di grave sovrappeso, alla prima rilevazione ufficiale ero 116 kg al 23%... ma a settembre ero arrivato a ben 123 kg... bf non rilevata x pudore comunque x chi vuol fare le cose senza esagerare il meglio secondo me sono quelle 500 kcal al giorno di deficit, circa 2 kg al mese di calo ponderale.

    Riguardo alla ricomposizione, io credo che la chiave stia tanto nell'allenarsi sfidando continuamente la lattacidemia quanto nel mangiare una quota ragionevolmente importante di carboidrati, per avere sempre i muscoli carichi e per poter recuperare velocemente.

    Sul recupero sicuramente influisce l'assenza di cedimento muscolare, il riposo e l'alimentazione/supplementazione adatta.

    Sulla questione hardgainer... beh sinceramente ho ridimensionato molto la categoria, e penso che un secco cronico difficilmente possa essere il destinatario di un programma simile.

    Io credo che questo sistema sia ottimo x chi comunque ha una certa predisposizione alla muscolarità, il classico "grosso" che non è solo grasso ma neppure solo muscolo, l'endo - mesomorfo insomma... e comunque una strategia che chi ha un forte sovrappeso dovrebbe provare. Il fattore limitante è l'impatto sistemico.

    Non mi vergogno a dirlo, io stesso x quasi un mese e mezzo facevo solo pesi, appena smaltiti i primi 3 o 4 kg mi sono sentito pronto x l'HIIT... poi è venuto il resto.. se fossi partito così in quarta mi sarebbe venuto un infarto credo



    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Beh innanzitutto ti ringrazio molto per i complimenti e non posso fare altro che ricambiare, anche perchè per me come per molti altri sei uno dei pilastri di questo forum insieme alla vecchia guardia, e mi piace molto il fatto che non prendi per certe le informazioni classiche sul mondo del BB ma ci metti sempre del tuo facendo interessantissime considerazioni e sperimentando su te stesso i risultati.

    Detto questo mi hai praticamente convinto ad usare questo metodo dopo la serie di risposte che mi hai dato e se permetti vorrei fare un ultimo appunto riguardante il recupero...
    Come prima cito una parte del tuo messaggio:

    "Sul recupero sicuramente influisce l'assenza di cedimento muscolare, il riposo e l'alimentazione/supplementazione adatta."

    Nel caso in cui qualcuno, tipo me ad esempio, stia affrontando il periodo di massa con una scheda ad alta intensità e quindi dove il cedimento muscolare è d'obbligo, la variante cedimento andrebbe ad influenzare negativamente sul recupero e quindi la supercompensazione potrebbe risentirne limitando l'ipertrofia muscolare...
    Detto questo, sarebbe sbagliato affermare che questo tipo di allenamento/dieta sia fattibile e soprattutto efficace solo nei mesocicli dedicati all'aumento di forza ?

Discussioni Simili

  1. Supplemento a "perchè a me non riesce lo squat"
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08-07-2022, 07:53 AM
  2. glutammina e creatina si possono prendere assieme?????
    Di 86stefo86 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-08-2010, 09:53 PM
  3. Come combinare assieme questi prodotti per ottenerne la max efficacia
    Di Ste868686 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-07-2008, 01:01 AM
  4. Perchè a me non riesce lo squat - Parte 2
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04-06-2008, 03:00 PM
  5. Perchè a me non riesce lo squat - Parte 1
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-06-2008, 02:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home