Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Dannato petto!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Go Hard Visualizza Messaggio
    Domenico sono curioso e inesperto, come lo imposteresti un wo di forza pura?
    Le regole sono sempre quelle più o meno...
    - esercizi fondamentali con un numero alto di serie e con reps medio basse con buffer, e al massimo un esercizio base con 2 o 3 serie che non superino le 6 reps;
    - tempi di recupero completi nei fondamentali (3'-4');
    - a me non piace molto la multifrequenza e quindi imposto anche le schede con un'intensità sempre elevata (naturalmente impostando sempre il progresso dell'intensità e quindi dei carichi), però se si volesse usare la multifrequenza si potrebbe modulare l'intensità per squat e panca piana in ogni microciclo. Non ho messo lo stacco proprio perchè si allenano i lombari, muscoli noti per la loro capacità molto lenta di recupero... quindi fatto molto pesante una sola volta a settimana può tranquillamente bastare.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Le regole sono sempre quelle più o meno...
    - esercizi fondamentali con un numero alto di serie e con reps medio basse con buffer, e al massimo un esercizio base con 2 o 3 serie che non superino le 6 reps;
    - tempi di recupero completi nei fondamentali (3'-4');
    - a me non piace molto la multifrequenza e quindi imposto anche le schede con un'intensità sempre elevata (naturalmente impostando sempre il progresso dell'intensità e quindi dei carichi), però se si volesse usare la multifrequenza si potrebbe modulare l'intensità per squat e panca piana in ogni microciclo. Non ho messo lo stacco proprio perchè si allenano i lombari, muscoli noti per la loro capacità molto lenta di recupero... quindi fatto molto pesante una sola volta a settimana può tranquillamente bastare.
    per quanto riguarda l'esecuzione nei fondamentali consigli un'esecuzione esplosiva e quindi modulando i carichi di conseguenza, oppure lenta e controllata con carichi vicino al massimale sempre con 1/2 reps di buffer?

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    573

    Predefinito

    la seconda

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Go Hard Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda l'esecuzione nei fondamentali consigli un'esecuzione esplosiva e quindi modulando i carichi di conseguenza, oppure lenta e controllata con carichi vicino al massimale sempre con 1/2 reps di buffer?
    Beh lenta e controllata con un 90% del massimale non mi sembra molto fattibile... la fase eccentrica deve essere controllata ma non troppo lenta, al massimo 3" più o meno. Quella concentrica deve essere quanto più veloce possibile (naturalmente con peso molto elevato il bilanciere si muoverà lento anche se ci imprimi tutta la forza che hai), sempre mantenendo una buona forma di esecuzione e quindi 1/2".
    Tieni conto che più l'esecuzione sarà lenta, più i carichi che utilizzerai saranno bassi e le microlesioni alle fibre muscolari maggiori, e non è questo ciò che si vuole durante un periodo di forza. Infatti si cercano di utilizzare carichi vicini al massimale che diano una bella scossa al sistema nervoso e che puntino a far abituare quest'ultimo a reclutare più fibre possibili in un singolo sforzo, ecco perchè con questo tipo di allenamento viene allenata la forza massima e non ad esempio quella esplosiva che richiede altri tipi di allenamento.

    Per quanto riguarda il buffer vale lo stesso discorso, se arrivi a cedimento e magari in una delle prime serie, ti pregiudichi l'intero allenamento perchè il muscolo avrà bisogno di molto più tempo per recuperare e i 3/4' non basteranno, quindi nelle serie successive non potrai dare il massimo. Calibra il peso in maniera tale da arrivare a cedimento all'ultima ripetizione dell'ultima serie, così da non pregiudicarti un intero allenamento e sfruttare al massimo le capacità del sistema nervoso che è quello che ti interessa.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Beh lenta e controllata con un 90% del massimale non mi sembra molto fattibile... la fase eccentrica deve essere controllata ma non troppo lenta, al massimo 3" più o meno. Quella concentrica deve essere quanto più veloce possibile (naturalmente con peso molto elevato il bilanciere si muoverà lento anche se ci imprimi tutta la forza che hai), sempre mantenendo una buona forma di esecuzione e quindi 1/2".
    Tieni conto che più l'esecuzione sarà lenta, più i carichi che utilizzerai saranno bassi e le microlesioni alle fibre muscolari maggiori, e non è questo ciò che si vuole durante un periodo di forza. Infatti si cercano di utilizzare carichi vicini al massimale che diano una bella scossa al sistema nervoso e che puntino a far abituare quest'ultimo a reclutare più fibre possibili in un singolo sforzo, ecco perchè con questo tipo di allenamento viene allenata la forza massima e non ad esempio quella esplosiva che richiede altri tipi di allenamento.

    Per quanto riguarda il buffer vale lo stesso discorso, se arrivi a cedimento e magari in una delle prime serie, ti pregiudichi l'intero allenamento perchè il muscolo avrà bisogno di molto più tempo per recuperare e i 3/4' non basteranno, quindi nelle serie successive non potrai dare il massimo. Calibra il peso in maniera tale da arrivare a cedimento all'ultima ripetizione dell'ultima serie, così da non pregiudicarti un intero allenamento e sfruttare al massimo le capacità del sistema nervoso che è quello che ti interessa.
    capito, molto gentile.
    altra domanda: in una scheda per la forza sono concessi dei complementari dopo i fondamentali? esempio panca piana e poi qualche serie di croci?
    grazie ancora

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Go Hard Visualizza Messaggio
    capito, molto gentile.
    altra domanda: in una scheda per la forza sono concessi dei complementari dopo i fondamentali? esempio panca piana e poi qualche serie di croci?
    grazie ancora
    7° messaggio, primo punto.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Le regole sono sempre quelle più o meno...
    - esercizi fondamentali con un numero alto di serie e con reps medio basse con buffer, e al massimo un esercizio base con 2 o 3 serie che non superino le 6 reps;
    ah, scusami non sapevo che per esercizio base si intendessero i complementari... ma non è pericoloso fare tipo croci, pullover, pectoral con un numero di ripetizioni cosi basso, 6?

Discussioni Simili

  1. Dilemma: petto e trici o petto e bici?
    Di lester nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18-11-2007, 07:31 PM
  2. Petto alto per petto basso
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 09:17 PM
  3. meglio petto bicipiti o petto tricipiti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 11:25 AM
  4. per il petto alto devo andare dal chirurgo? :/
    Di Shugar16v nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-02-2003, 12:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home