Non trovo che la cosa sia confusa, anzi...
Su di me funziona, su Wildcat anche, per cui gli esempi ce li hai qui.
Inoltre non sono al corrente che ci sia un principio del bb che dica qualcosa in contrario, piuttosto tutti dicono che per crescere occorre alimentarsi di più e meglio, ma questo sottointende una bf bassa e una dieta povera di nutrienti.
Se invece parliamo di "definizione", allora le cose stanno un pò diversamente: premetto che io non sono praticamente mai in una vera fase di definizione, ma praticamente sono perennemente in massa, per tirare il proprio corpo ad una bf molto bassa, per forza di cose, una parte della tua massa magra se ne andrà.
Il concetto condiviso da me e Wildcat, era quello, che visto che non ci interessa "tirarci" sotto il 10%, un'andamento altalenante della dieta, che preveda fasi di forte crescita e grande apporto calorico, e fasi di diminuzione del peso con minor apporto calorico, senza però scendere al punto di cominciare a perdere massa; porta ad una ulteriore crescita (chiaramente minore) della parte magra.
Comunque io ho letto tutti i libri di Rea, e quando parla di regimi alimentari per le fasi di definizione, riporta il fatto che mantenedo una parte proteica elevata, il PTOR resta comunque positivo (fino ad un certo punto), per cui i suoi atleti crescevano anche in definizione. Ad onor del vero Rea è uno spregiudicato...tutti i suoi atleti sono sempre stati dei "drogati", ma non per questo non è valido ciò che riporta.
Segnalibri