Io trovo che la cosa funzioni anche nel mio caso; io il ragionamento lo faccio mantenendo costanti le proteine e variando la quota dei carbo e dei grassi.
Nella fase di "bulk" sto sulle 3000/3500 kcal, per 21 giorni. Di solito aumento circa 3 kg.
Seguo con una dieta a 2000 kcal per le successive 2 settimane, allenandomi 4 volte la settimana ad alta intensità, con l'aggiunta di due sessioni cardio settimanali mattutine. (5 km a 5.30 min/km). Il risultato è la perdita di 2 kg.
Non ho mai calcolato esattamente la bf ma visivamente la crescita è continua.
Parlo di crescita perchè anche in fase di definizione aumentano i massimali, per cui...qualcosa cresce.

Io penso che la cosa funzioni perchè c'è sufficente massa grassa, penso che il bilancio calorico resti comunque positivo nei confronti della massa magra, e l'esubero/disponibilità aminoacidica, fa si che avvenga la crescita.
Forse non sono chiaro...solo penso che il PTOR sia positivo per il fatto che ci sia sufficiente massa grassa, per cui una parte del bilancio calorico se ne va su di quella.

Se il livello di definizione fosse elvato (non so tipo sotto al 7%) non credo che sarebbe possibile crescere.