rileggevo i vari consigli e ho un paio di domande tecniche.
ollips dice : "Lo stacco se fatto bene e con pesi non altissimi, per me non è più pericoloso di un normale hyperextention... E' un esercizio utilissimo, che va sfruttato, ha pochi rivali riguardo l'allenamento dei lombari e soprattutto dei femorali (il leg curl fa schifo)"
ma per lavorare i femorali, non si dovrebbe fare lo stacco a gambe tese? nello stacco normale invece, dove si flettono le ginocchia, il femorale è interessato solo secondariamente, mentre la parte principalmente coinvolta e la schiena, (a livello lombare che è appunto il motivo per cui ho reticenze a farla)
Wild invece ha detto:
"Le iperestensioni se non le sai fare le tiri di schiena".
in che senso le tiri di schiena? il rischio a cui ti riferisci è quello di di andare troppo su con la schiena invece di fermarsi ad altezza bacino?
"ti consiglio questi esercizi x la catena cinetica posteriore: iperestensioni (fatte correttamente partendo dai femorali)"
in che senso partendo dai femorali?
tanto per intenderci, le iperestensioni che intendi sono queste qui in foto.

non capisco come si possa paragonare il rischio di di farsi male con uno stacco a quello delle iperestensioni. fatte anche con carico abbondante, basta non andare su con la schiena e ti tuteli.
Segnalibri