wild cat...me la daresti una mano nella scheda che ho postato quì sulla sezione? non riesco a venirne a capo...
wild cat...me la daresti una mano nella scheda che ho postato quì sulla sezione? non riesco a venirne a capo...
Ciao, io sfrutterei una suddivisione migliore, per diminuire il volume, e quindi il tempo in palestra, del tipo:
enfasi su esercizio principale multiarticolare + esercizi che bersagliano muscoli ausiliari a quel movimento, quindi:
PETTO, SPALLE,TRICIPITI: nella panca piana intervengono deltoidi e tricipiti, nel military press intervengono i tricipiti, quindi, meno esercizi per sfinire spalle e tricipit
QUADRICIPITI, BIC FEMORALI, POLPACCI, BASSA SCHIENA E ADDOME: squat + 1 o 2 complementari in cui isoli meglio quad, 1 stacco a gambe tese, dove dai la botta finale ai bicipiti femorali e intanto alleni per bene i lombari, polpacci e 1 o 2 crunch
DORSO, BICIPITI, ADDOME: con una trazione o un rematore inverso i bicipiti ne risentono parecchio, quindi stessa cosa, meno serie mirate ai bicipiti per esaurirli
Poi se passa troppo tempo per il recupero, puoi fare un richiamo leggero in uno degli split, esempio passano 8 o 9 giorni dall'ultima volta che hai allenato petto e tricipiti, allora fai un richiamo di panca piana nello split del dorso, magari saltando l'addome per un volume d'allenamento più accettabile
Lo stacco se fatto bene e con pesi non altissimi, per me non è più pericoloso di un normale hyperextention... E' un esercizio utilissimo, che va sfruttato, ha pochi rivali riguardo l'allenamento dei lombari e soprattutto dei femorali (il leg curl fa schifo)
Segnalibri