
Originariamente Scritto da
Wildcat
Alex anche se sei semi vegetariano, puoi riuscire ad avere un'alimentazione equilibrata

l'unica accortezza è non darci troppo dentro con la soia, che non è un prodotto molto salutare, sia x via dei sistemi di coltivazione che per la presenza di fitoestrogeni.
Punta sullo yoghurt greco 0% (costa un po', io ultimamente me lo faccio partendo dallo yoghurt 0% normale, si estrae il siero x filtrazione e hai lo stesso prodotto, e puoi pure aggiustarti la consistenza... resa sul 60% circa, da 2 kg di yoghurt normale ne ho estratto 1,2 kg), sull'uovo (albume, ma il rosso ogni tanto mangialo, male non fa), sul seitan abbinato ai legumi... io ogni tanto lo faccio, un amico mi ha consigliato di prendere il glutine biologico in polvere e di allungarlo con una purea di legumi a mia scelta in modo da aver già una "bistecca" pronta...
Se con gli alimenti veri stai basso di proteine, allora puoi integrare qualcosina.
Ma x favore, non vogliamo mai più leggere "cornetto e caffé"... a colazione fatti un bel porridge di avena accompagnato con yoghurt greco, frutta fresca e noci o mandorle, o una bella crepe fatta con albumi, farina integrale a tua scelta (adoro il grano saraceno e l'avena x la crepe) e farcita con marmellata biologica e frutta secca tritata... o fragole e yoghurt....
Segnalibri