Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Programma allenamento in casa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Ok,capito perfettamente il concetto. Purtroppo al momento però non dispongo di bilancere, che mi permetterebbe di fare gli esercizi fondamentali per il dorso,il petto e le braccia, quindi ti chiedo, avendo già fatto, come detto nel mio primo messaggio, molte sedute in palestra lavorando con carichi sub massimali ad alto numero di serie nei fondamentali (mi ricordo che facevo panca piana in 6x6 con 20kg), potrei continuare con il programma che svolgo con quindi un differente scopo, quindi per massa) o secondo te va comunque rivisto?!

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Novellino Visualizza Messaggio
    Ok,capito perfettamente il concetto. Purtroppo al momento però non dispongo di bilancere, che mi permetterebbe di fare gli esercizi fondamentali per il dorso,il petto e le braccia, quindi ti chiedo, avendo già fatto, come detto nel mio primo messaggio, molte sedute in palestra lavorando con carichi sub massimali ad alto numero di serie nei fondamentali (mi ricordo che facevo panca piana in 6x6 con 20kg), potrei continuare con il programma che svolgo con quindi un differente scopo, quindi per massa) o secondo te va comunque rivisto?!

    scusa ma in ogni caso arriveresti a uno stallo prima o poi, molto prima vista i pesi.....comunque non ho ancora capito, vai in palestra, ne hai una a casa, non riesco a capire sinceramente

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Scusa la mia ignoranza Shawn ma con stallo intendi lo stop di incremento di volume del muscolo per via dei carichi bassi?? Dunque in palestra mi reco solo il sabato e devo fare allenamento per gambe e addome, mentre gli altri due giorni, per i quali ho organizzato la scheda inserita nella discussione, mi alleno a casa dove ho una panca reclinabile e manubri con 50kg di ghisa. Preciso però che entro massimo due mesi dovrei riuscire a procurarmi un bilanciere per organizzare meglio i fondamentali a casa anche, e quindi la scheda che ho postato la vorrei tenere per ancora due mesi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    esistono diversi metodi per acquisire massa magra. Uno dei principali è quello del carico progressivo, portato avanti anche con micro carichi. Ad esempio per imposti un 3 x 8 alla panca, devi usare un peso che ti permetta di fare 8 ripetzioni e quando dico 8 significa che l'ottava dpvrebbe essere la tua ultima ripetizione, ovvero l'ultima che riesci a fare. Con il tempo e sopratutto all'inizio il corpo mette in atto dei meccanismi adattativi che ti porteranno a eseguire quelle 8 ripetizoni con più naturalezza, quindi con quel peso anzichè 8 ne fari magari 10 ed oltre, a questo punto si incrementa il peso in modo da tornare nelle 8. Ora non è che sia sempre possibile utilzzare un incremento costante, altrimenti sarei arrivato a 1000 kg di panca in questi ultimi 20 anni d'allenamento....quindi si utilizzano tecniche diverse....ora però se non hai i pesi adeguati manca proprio la materia prima.
    Ma questi 50 kg sono scomponibili, li puoi utilizzare su manubri e bilancieri ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Sicuramente dico una boiata, ma la butto li... Vista la poca disponibilità di attrezzi e di pesi a disposizione, non sarebbe questo il caso di proporre il metodo di Vince Gironda 8X8?
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Sono andato a leggermi il metodo di Vince Gironda e devo ammettere che è molto interessante,soprattuto perché,come detto esattamente da Need for mito, non ho disponibilità di pesi e attrezzi e i carichi sono molto bassi, quindi riuscirei a guadagnare un po' di intensità di allenamento! Sempre se potrebbe andare bene per un novellino come me! Con questo metodo però ho visto che diventerebbe una mono frequenza l'allenamento o sbaglio??

Discussioni Simili

  1. programma allenamento a casa
    Di DatBoi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-09-2018, 09:55 PM
  2. Consigli su Programma di Allenamento a casa
    Di Anubis nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-12-2009, 11:45 AM
  3. x 4ca: consigli su programma di allenamento a casa e alimentazione
    Di crespo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 07:46 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home