Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: Il top dell'integrazione post allenamento

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Non conosco studi a riguardo: quanta quota di aminoacidi venga direttamente assorbita già nello stomaco con l'assunzione delle whey. Penso che siano perfettamente INUTILI i bcaa nel caso di un'assunzione di whey, perchè in buona parte la stessa quota di aminoacidi si rende disponibile allo stesso modo. (non so però in quale percentuale!!!)
    Come funzionano aminoacidi e vari tipi di proteine mi è decisamente chiaro...
    E' evidente che se assumo 20gr di bcaa la quota di aminoacidi disponibili nell'immediato sarà sicuramente superiore a quella di 50 gr di whey, ma a che pro? Se sono in definizione/dimagrimento può avere senso perchè non introduco carbo, o comunque una quota molto bassa e cerco di ripristinare il glicogeno usando aminoacidi, ma se si parla di normale post wo, lo trovo un pò contradittorio. Assimilo carbo per ripristinare glicogeno.
    I carbo alzano l'insulina
    Insulina aumenta il trasporto e quindi l'osmosi.
    Uso proteine perchè lo spettro aminoacido è molto più completo, e con l'aiuto dell'insulina sfrutto la finestra anabolica.

    Comunque sono scelte.

    Io mi trovo bene così!

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    GYM
    Messaggi
    185

    Predefinito

    io da molto meno esperto di voi ho sempre considerato creatina proteine e aminoacidi la base dell'integrazione, molte volte magari rinunciavo agli amino perchè contenute in quantità abbondanti nelle proteine ( appunto l esempio ON coi suoi 5.5 grammi per misurino , ne prendo uno e 3/4 siamo sui 9 grammi che per me che peso 92 kg dovrebbe andare bene )

    dopo questo post ho un po di confusione

    - il calcolo degli aminoacidi da prendere va fatto escludendo quelli delle proteine ?
    proteine e aminoacidi insieme allora sono sprecati ?
    HARDCORE

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    bah.. magari mi sono spiegato male, però il concetto mi sembrava chiaro.
    la molecola di cui sono costituite le proteine é grossa ed è formata da catene di molecole più semplici dette aminoacidi.
    il cibo o l'integratore che mangiamo contiene proteine che, attraverso la digestione, vengono scisse in molecole sempre più piccole fino ad arrivare agli aminoacidi, che sono ciò che appunto assimiliamo attraverso le proteine.
    dopo che la digestione è completa ed abbiamo quindi digerito, questi aminoacidi verranno utilizzati per formare nuove proteine che nutriranno il muscolo accrescendolo.
    questo processo è efficace se il fisico ha a disposizione tutti gli aminoacidi necessari nelle giuste proporzioni. averne di meno o di più è controproducente. per questo si calcola quanti assumerne a seconda del peso e si cerca di prenderli da più fonti diverse, in modo da avere a disposizione un profilo aminoacidico più completo possibile.

    che i BCAA non vengono sintetizzati dal fegato l'ho specificato anche io, definendoli appunto epatoprotettori.

    quindi riepilogando il concetto, gli integratori di aminoacidi sono utili perchè danno una disponibilità di aminoacidi immediata, mentre gli aminoacidi "contenuti" nell'integratore di proteine, hanno bisogno di tempo per essere digeriti e per essere disponibili.
    Quindi per nutrire subito post wo il muscolo servono gli aminoacidi, mentre le proteine si possono prendere anche mezzora o un'ora dopo per continuare a nutrire il muscolo durante la giornata.
    si prendono proteine da varie fonti proprio per rendere il profilo aminoacidico più completo possibile.

    il discorso finale quindi era: se ho delle proteine ultraveloci e stradigeribili come le ione exanche o le whey isolate ultrafiltrate pure che si dice abbiano un rilascio aminoacidico immediato, probabilmente l'integrazione di aminoacidi post wo è un surplus che potrebbe essere evitato.

    questa te la copio e te la incollo perchè se mi metto a spiegarla a parole mie ci metto una vita:
    Gli aminoacidi arrivati nel sangue costituiscono il pool di aminoacidi liberi che possono prendere tre strade:
    1. SINTESI DELLE PROTEINE CORPOREE specie ad opera del fegato.
    2. DEMOLIZIONE CON LIBERAZIONE DI ENERGIA nel corso di attività fisica intensa.
    3. NEOGLICOGENESI con formazione di glicogeno attraverso la perdita di azoto.
    Ultima modifica di naitsaB; 11-04-2013 alle 04:17 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    il discorso finale quindi era: se ho delle proteine ultraveloci e stradigeribili come le ione exanche o le whey isolate ultrafiltrate pure che si dice abbiano un rilascio aminoacidico immediato, probabilmente l'integrazione di aminoacidi post wo è un surplus che potrebbe essere evitato.

    Io la vedo così

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Il discorso è abbastanza chiaro comunque è verissimo che avendo proteine di pronto assorbimento sembra quasi inutile prendere i BCAA... diciamo che era molto più utile anni fa.
    Ora, è vero che tutti i BCAA hanno formula 2:1:1, mentre un po' di dati recenti affermano che in realtà servirebbe molta più leucina, tipo 4:1:1 o addirittura 8:1:1.... aggiungendo i BCAA alle whey si incrementa un poco la quota della leucina, fondamentalmente, senza riempirsi eccessivamente di polveri proteiche.

    Detto questo, x un discorso puramente economico, credo che puntare sulle ione exchange sia vantaggioso, piuttosto che comprare una proteina ultrafiltrata e dei BCAA.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Alla panca piana o al power rack
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Invece proteine intorno all'80% possono essere usate come post-wo insieme a bcaa (in un periodo di definizione)?

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Io faccio così come te

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    GYM
    Messaggi
    185

    Predefinito

    grazie a tutti delle risposte ragazzi ora ho la situazione bella chiara =)
    HARDCORE

  9. #24
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Ma siamo sicuri che i tempi di assimilazione delle whey siano così alti? Secondo me avete fatto un po' di confusione... Si tratta comunque di proteine trattate che non hanno la stessa velocità di assunzione di quelle prese dal cibo inoltre non sono un pasto solido (differenza fondamentale). Gli aminoacidi e i BCAA a quanto ne so invece sono proprio i mattoni base immediatamente disponibili. Io in quest'ottica vedo più utili BCAA e amino during e whey nel post.
    IO NON TREMO

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    I bcaa sono 3 aminoacidi essenziali... chissà perché in palestra la fisiologia cambia. ..

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Wildcat; 12-04-2013 alle 01:48 PM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    io non riesco più a seguire quello che dite o che rispondete...

    comunque per rispondere a stefanopunk, nessuno ha detto che le whey sono così veloci da poter sostituire gli aminoacidi, infatti avevamo messo in discussione le ON di warrior proprio per questo. le proteine considerate veloci sono le ione exanche e le isolate ultrafiltrate pure.
    poi non so se occorre prendere sia bcaa (aminoacidi essenziali) che aminoacidi non essenziali oppure possono bastare solo bcaa e whey.

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    La risposta è semplice. Negli anni 60 c'erano fisici che non so quanti di noi riusciranno mai ad avere. Facevano squat, stacchi, rematori, trazioni alla sbarra, military press, panca e parallele.
    Mangiavano carne, riso o patate.

    Questo x dire cosa? Che troppi natural amatoriali lontani anni luce dalla decenza fisica, intesa non solo come estetica ma anche come forza e qualità atletica individuale, si fanno mangiare l'uccello dalle mosche perdendo tempo su queste finezze.

    Conoscere il corpo e il suo funzionanento non è una finezza, è fondamentale... disquisire x ore sui MINUTI che impiegano i vari tipi di whey a entrare in circolo è una finezza.

    Anzi, nel contesto amatoriale è un discorso dissennato.

    Se la gente si impegnasse così x mettere a punto delle rotine decenti, delle diete decenti e delle peogrammazioni decenti, ci sarebbero muscoli ovunque.

    Invece no. Quando le cose non vanno come vorremmo subito alla ricerca della polverina.... poi gli stessi dormono 4 ore x notte e fanno 24 serie di petto a cedimento con un'altezza di 190 cm e un peso di 65 kg...

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  13. #28
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Alla domanda se esiste un integratore completo per il post wo io uso questo, lo prendo subito dopo il wo miscelato con 400 ml di latte. Si chiama After Max. Onestamente non so se sia buono o meno, non me ne intendo molto, voi che dite?
    Per dose (99 g)
    Valore energetico 369 kcal
    Proteine 40,2 g
    Carboidrati 40 g
    di cui zuccheri 5,3 g
    Grassi 3,7 g
    di cui saturi 2 g
    Fibre 2,3 g
    Sodio 0,164 g
    Potassio 601,3 mg
    Vitamina A 168,7 mcg
    Calcio 216,5 mg
    Vitamina D 1,1 mcg
    Vitamina C 12,30 mg
    Vitamina B1 0,3 mg
    Vitamina B2 0,3 mg
    Niacina 3,8 mg
    Vitamina B6 0,4 mg
    Vitamina E 2 mg
    Acido pantotenico 1,2 mg
    Acido folico 40,2 mcg
    Biotina 30,9 mcg
    Calcio 216,5 mg
    Magnesio 80 mg
    Rame 0,2 mg
    Fosforo 172,4 mg
    Selenio 80,5 mcg
    Creatina monoidrata 5 g
    L-glutamina 5 g
    Taurina 1 g
    Complesso di enzimi 515 mg

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Quindi visto che non te ne intendi molto e non sai se è un buon prodotto, lo hai comprato... Dalla scheda riassuntiva che hai postato si può dire poco e niente. Bisogna vedere quali carboidrati e quali proteine...

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  15. #30
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Bhè cercavo un prodotto post workout completo e questo non mi sembrava malvagio... purtroppo ancora non scoprivo questo sito!
    comunque non so se posso postare il link del prodotto?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-04-2016, 04:52 PM
  2. Sez. Top of the top
    Di carnera nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2008, 09:53 AM
  3. e che mi dite di uesta? per me è il top dell'home fitness
    Di farins nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-08-2008, 05:57 PM
  4. Top Of The Tops - .::ALLENAMENTO::.
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-07-2007, 02:15 PM
  5. Alimentazione al top
    Di bbhomepage nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 05-05-2003, 08:53 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home