per me ne bastano 2gr per kg di massa magra, però anche queste sono teorie, c'è chi ne prende 1,5, chi ne prende anche 3, chi 3,5 gr ecc ecc. Cerca di seguire un'alimentazione equilibrata ricordandoti che gli eccessi non servono. sono inutile dieta da 4.000 kcal come è inutile mangiarsi 3 kg di carne o pesce al giorno. poi ognuno è libero di fare e provare quello che vuole.
ti ripeto, ci sono atleti vegetariani che contano solo le proteine della verdura. puoi trarre le tue conclusioni.
Non metto in dubbio la scelta di essere vegetariani o vegani, lungi da me inziare una discussione in tal senso, ma parliamo di una dieta ad hoc a base principalmente di soia e se non si è vegani integrata con derivati quale latte e uova. Non conosco nessun bbuilder vegano, e quelli vegetariani di mia conoscenza mangiano comunque albumi per sopperire o proteine in polvere da siero o uova. Conteggiare le proteine di un piatto di spinaci non ha proprio senso.
Ciao Ragazzi! innanzitutto vi ringrazio x i vostri pareri, sempre utilissimi e precisi!.. anche a me era sorto questo dubbio, cioè se conteggiare le proteine totali o soltanto quelle nobili.. oltre a questo, un altro punto su cui ho letto opinioni contrastanti è se calcolare le proteine per kg corporeo totale o solo di massa magra? io finora ho calcolato soltanto le proteine nobili, sui kg di massa magra..spero di non aver sbagliato!![]()
Esiste la parola adattamento, ovvero procedere con prove ed errori, di regola si parla di 2 gr per kg di massa magra o un quantitativo inferiore in riferimento al peso complessivo. la regola è partire da una base senza esagerazione e poi fare delle variazioni graduali diciamo ogni 2 settimane per osservare le risposte del corpo, solo così potrai iniziare a cpire se per te quel quantitativo proteicò è adeguato oppure no.
si infatti non ho parlato di vegan, ma di vegetariani e comunque Andreas Cahling, Jack La Lanne, Bill Pearl sono dei BBuilder, ma anche Carl Lewis o Edwin Moses non hanno un fisico da buttare via. ce ne sono molti, soprattutto fra atleti non BB che comunque hanno un fisico di tutto rispetto e che fanno performance a livello olimpionico che sono vegetariani o addirittura vegani.
anche io non voglio fare propaganda pro vegan, figuriamoci, è solo una testimonianza per dire che carne o no, l'obbiettivo è raggiungibile. Per i vegetariani sarà ancora più facile che per un vegano logicamente, ma di sicuro non è necessario mangiare 300gr al giorno di proteine animali, tanto meno non è da sottovalutare l'efficacia delle proteine provenienti da legumi o da altri alimenti. tutto qui.
questo è un elenco di alcuni atleti vegetariani e vegani, ma ce ne sono tanti altri, basta che vai su google e cerchi body builder vegetariani:
Ultima modifica di naitsaB; 10-04-2013 alle 03:25 PM
Secondo me si deve sempre conteggiare le proteine totali. E` vero che le proteine provenienti da carne pesce e uova sono complete e le altre incomplte. Ma se si abbinano con altre fonti di proteine incomplete si ottiene un pasto comprensivo di tutti gli ammonoacid essenziali.
P.S.
HO appena finito di mangiare un piatoo di riso con lenticchie![]()
Segnalibri