
Originariamente Scritto da
domenico94
Bah a me non piace granchè... la vedo buona solo per "pomparti" un pò senza costruire niente di duraturo. Può essere classificata come scheda da utilizzare durante un periodo di massa (anche se in realtà, massa come anche definizione la si fa a tavola). Non vedo un grande stimolo ipertrofico ma puro e semplice pumping e dovresti postare anche i tempi di recupero tra le serie.
-Per iniziare abbasserei le reps alla panca piana (ovviamente con bilanciere) a 6-8 e l'aumento progressivo dei carichi in quel contesto mi sembra poco sensato. Avresti maggiore guadagno facendo tutto con un unico peso, naturalmente calibrato in modo tale da arrivare un pelo prima del cedimento nell'ultima serie. Naturalmente con le reps dimezzate il peso fallo salire un bel po'.
-Poi metterei uno o due esercizi base per tre serie ciascuno con reps medie (8-10). Ad esempio per il petto potresti provare panca inclinata e dips alle parallele.
-Infine al massimo un paio di serie ad un esercizio di isolamento come la pectoral machine o croci ai cavi. Qui è puro pompaggio quindi reps alte (12-15).
Arrivando ai bicipiti... bene così però nel primo ridurrei le serie a 3 con reps medie, e nel secondo le ridurrei a 2 non toccando le reps.
Facendo così il volume totale sarebbe leggermente inferiore e potresti aumentare l'intensità. Diciamo che è la "classica" scheda utilizzata durante un periodo di massa, magari postala completa anche di tempi di recupero e con tutti gli splittaggi e poi se c'è qualcosa da aggiustare se ne riparla. Ciao
Segnalibri