Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: Il sandbag: un attrezzo tanto grezzo quanto efficace.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Qualcuno mi ha chiesto dove recuperare la sabbia... ecco ho cancellato il messaggio.
    La sabbia si recuperare:
    - dal macellaio;
    - dal fruttivendolo...
    Scherzi a parte, anche se credo sia punibile, due badilate di sabbia si possono prendere in spiaggia o lungo i corsi d'acqua in genere.
    Seconda possibilità: andare da un qualsiasi rivenditore per l'edilizia, io di solito x un po' di sabbia non ho mai speso un euro... il mio amico 1 euro x 10 kg, qualcun altro sotto i 10 euro x 50 kg...
    Terza possibilità: Leroy Merlin, Castorama, Brico e simili, di solito si trovano sacchetti di sabbia silicea per il giardinaggio... questa verosimilmente è la soluzione più cara ma anche la più pratica x la maggior parte di noi.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Il problema non è il catabolismo, mi allenerei anche tutti i giorni se potessi, il problema piu grande è organizzarsi!

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    In questo senso il sandbag è un ottimo strumento... bastano pochi minuti, probabilmente le prime volte già 10 sono un massacro, poi si aumenta a due giri da 10', si aumenta il carico, ogni tanto si varia la successione degli esercizi...
    E' brutto tempo, pioggia, neve e freddo polare? In 2 metri quadri fai tutto quello che serve, al calduccio a casa.
    E' bel tempo? Vai al parco, in spiaggia, in terrazza, e suderai come non mai

    Il bello del sandbag è che caricandone per bene una versione XL, riusciresti ad allenarti anche con finalità ipertrofiche in casa! Sandbag con tanti sacchetti di sabbia e una sbarra, e volendo sbulaccare due parallettes o due appoggi per push up: hai tutto l'essenziale.

    Con un XL da caricare fino a 63 kg, riesci a fare con finalità anche ipertrofica:
    - squat in qualsiasi variante possibile;
    - stacco da terra;
    - press per le spalle;
    - rematori;
    - curl;
    - pullover al pavimento;
    - girate, slanci, strappi e tirate...

    Aggiungi un po' di trazioni e dei push up (con la possibilità di sovraccaricarti mettendo il sacco sulla schiena) e il gioco è fatto e se vuoi far cardio, svuoti il sacco fino ad avere un carico gestibile e via!
    Ultima modifica di Wildcat; 27-02-2013 alle 05:03 PM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Mi stai veramente tentando. In finale quanto hai speso?

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Il primo costo zero: borsa Musto e 14 kg di cavigliere che avevo. Questo nuovo fra acquisto borsa, materiale e manodopera costerà max 60 euro sabbia esclusa (costo zero)... sarà pronti a giorni.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Io le cavigliere non le ho, credo mi costera un casino! L'alternativa è un giretto ad Ostia Lido, chi se ne accorge di un po di sabbia in meno xd

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Altrimenti potrei ricorrere alle buon vecchie boccie d'acqua, che pesano 1,5 kg circa l'una, ma non so quanto sia pratico cosi

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Guarda che se hai una borsa non spendi nulla... un mio amico ha comprato la sabbia, 1 euro x 10 kg... vai su rawtraining, c'è un a guida su come realizzarlo.

    Un sandbag con filler taglia media (11 - 36 kg) costa 129 euro... se lo fai fare (come ho fatto ora) ne spendi la metà, se ti arrangi con quello che hai spendi zero o poco più.
    Ultima modifica di Wildcat; 28-02-2013 alle 10:42 AM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Direi che è il sacco definitivo!

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Il ragazzo è stato debitamente testato... primo test lunedì con esito sfavorevole. Ci sono 3 coppie di maniglie: 2 parallele, una coppia sui lati esterni e una coppia sul "corpo", e una assiale larga. Queste due maniglie sono quelle più stressate, specie negli swing, nei power clean e negli snatch. Le cuciture non tenevano.
    Riportato lunedì sera al ragazzo, rinforzo delle cuciture con tripla battuta, testa duramente ieri in palestra: più che soddisfacente, eccellente!!!
    Domani compro da Leroy Merlin un sacco di sabbia di fiume da 20 kg per 3 euro e qualcosa e mi diverto a preparare i panetti di sabbia, uno da 10, uno da 5, due da 2,5.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Ho una piccola domanda se non ti disturbo Wildcat (o chiunque sappia rispondermi perché no!), sicché l'idea di potermi allenare in maniera funzionale un pò dove mi pare, sembra mi abbia preso abbastanza da farmi fare il tour di amici e parenti per vedere se qualcuno si libera di una sacca utile allo scopo, (risparmierei volentieri anchei 30 euro della borsa di decathlon se potessi) mi chiedevo in quale anfratto del pianeta potrei mai andare a trovare della cordura e del velcro..
    Hai/avete qualche suggerimento?

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    Beh, in una qualsiasi merceria si trovano sia il velcro che il cordura. Io li ho presi da un grossista che vende anche al dettaglio e che tratta fibbie, pelli, similpelle, gommapiuma, bottoni, passameneria e simili. Cordura alto 5 cm mi raccomando.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Grazie mille!! Inizio la ricerca!

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,402

    Predefinito

    Io valuterei come ti sei allenato. Ti faccio un esempio, se non riesco ad andare in palestra per qualche settimana e sto seguendo un ciclo specifico , magari una progressione su panca, sarà più ovvio continuare magari casa con la stessa progressione invece di passare ad un sandbag, ovvero devo contestualizzare quelli per cui stai lavorando

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Quest'anno in particolare ho fatto un ciclo di forza a inizio stagione (settembre anno scorso) per poi passare ad un tipo di lavoro stile interval training.
    Per il momento sono fermo da 2 settimane come pausa estiva e come obiettivi per l'anno prossimo ho quello di aumentare i massimali dei fondamentali di un 5-10% mantenendo lo stesso livello di capacità aerobica e ginnastica che ho al momento. Per intenderci un allenamento per lottatori.
    Al momento ho come massimale di panca 85 kg, back squat 110 kg, deadlift 125 kg
    Nel corso di questi anni non sono arrivato ad un livello di forza esagerato visto che mi sono sempre concentrato su un allenamento più a tutto tondo (comprendente quindi anche resistenza,forza esplosiva etc)
    Con il sandbag, sbarra per trazioni e anelli e/o parallele per le varianti delle dips è possibile ottenere i risultati che mi pongo? O non sarò in grado visto il peso limitato con il quale si possono costruire le sandbag?
    Grazie dei consigli
    Citazione Originariamente Scritto da Shawn Ray Visualizza Messaggio
    Io valuterei come ti sei allenato. Ti faccio un esempio, se non riesco ad andare in palestra per qualche settimana e sto seguendo un ciclo specifico , magari una progressione su panca, sarà più ovvio continuare magari casa con la stessa progressione invece di passare ad un sandbag, ovvero devo contestualizzare quelli per cui stai lavorando

Discussioni Simili

  1. materiale grezzo croda int omega3
    Di Gundam65 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-01-2016, 02:53 PM
  2. Il sandbag : un attrezzo tanto grezzo quanto efficace
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-08-2013, 09:10 AM
  3. Sandbag
    Di Wildcat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15-01-2013, 10:47 PM
  4. Costruire un sandbag
    Di +Dreamer+ nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-05-2009, 03:41 PM
  5. problemi di polso in schede di forza....e io voglio caricare tanto ma tanto
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-09-2007, 04:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home