Si ciò che dice York è giusto in parte. Nel senso che non è che devi fare 2 giorni di surplus per risvegliare il metabolismo, semplicemente come ti è stato detto, se non eri abituato a mangiare in quegli orari, ora il corpo si è abituato e ti ricorda di mangiare a quell'ora. Non è che il corpo è abituato ad una certa quantità calorica, perchè il senso di fame dipende anche se hai saltato un pasto prima o se l'hai anticipato o posticipato, non è una questione necessariamente collegata al pasto in se.
Inoltre, avvertire il senso di fame tra i pasti (in modo eccessivo, proprio il "buco nello stomaco"), può essere indice di una dieta mal equilibrata e che quindi potrebbe essere aggiustata in modo da portarti al pasto successivo senza "sofferenza".
Segnalibri