Credo che Mcroberts abbia il solito limite umano: è troppo assolutistico.
Ho costruito i miei allenamenti più produttivi partendo dai suoi libri, dal BIIO di Tozzi, da Mentzer e Yates.
Posso dire di aver mischiato diavolo e acquasanta, se guardo il mio percorso dai punti di vista dei vari autori.
Il grosso merito di Mcroberts si può riassumere così: in anni in cui si continuavano a propinare sistemi senza senso, inadatti a molti, ha saputo proporre concetti quali enfasi sui fondamentali, intensità, contenimento del volume.
Per me allenarsi ogni 4 - 5 giorni con una singola serie per gruppo è troppo poco, e come lo è per me credo che lo sia per molti.
Ci vuole fortuna ad essere la persona perfetta su cui l'estremismo di Mc funziona alla grande, la stessa fortuna ad essere la persona perfetta per gli allenamenti alla Weider.
La maggioranza silenziosa invece non è adatta a questi concetti estremi; la maggioranza silenziosa devetrovare il giusto compromesso.
Ma non è facile, perché serve cultura, curiosità, spirito critico e voglia di mettersi in discussione.
Questo è quel che penso.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri