Perfetto, sabato vado a fare food scouting allora!!! Attendo confronti con la tua dieta, magari postala se ce l'hai in digitale. Grazie ancora per l'aiuto. Scappo a lavoro!
Perfetto, sabato vado a fare food scouting allora!!! Attendo confronti con la tua dieta, magari postala se ce l'hai in digitale. Grazie ancora per l'aiuto. Scappo a lavoro!
ma si, come dice wild cat di alternative sane ce ne sono, anche nei supermercati.
io sono fortunato perchè mi piace proprio il pane pema, lo mangerei comunque, dieta o no. poi all'occorrenza in erboristeria o nei negozi dedicati, trovo delle gallette di avena molto buone, però fai attenzione che quelle migliori hanno l'avena almeno all'87%.
Il pan bauletto, non è la fine del mondo, anzi io per la gola ne mangerei mezzo pacco a botta, l'unica cosa è che in mezzo ad un menù molto attento alla qualità del cibo, un tro-ia-io del mulino bianco stona un pò....
dimenticarsi frutta e verdura sballa si tutta la dieta... per cui resetta il tutto e ricomincia, poi vediamo quello che viene fuori!
Ultima modifica di naitsaB; 12-02-2013 alle 03:15 PM
Vedrò di modificare qualcosa domani, hai qualche consiglio su quale frutta e verdura preferire? Ad esempio, la banana è una botta di carboidrati, dovrei mangiarla assieme, ad esempio, a del crudo di qualità sgrassato e delle noci, almeno credo. Se mi dai delle dritte ne farò tesoro. Stessa cosa sui cereali, non li ho proprio considerati, ad esempio l'avena bio, che ho a pacchi dentro gli scaffali della cucina...![]()
Ultima modifica di DPV; 12-02-2013 alle 09:21 PM
l'avena bio se è tipo farina ci fai le gallette, molto buone, un classico per i palestrati. le ricette le trovi ovunque, semplici e veloci. i fiocchi invece li uso anch'io a volte, per variare, li metto nel latte di soia o ci aggiungo frutta secca e croccante.
più velocemente uso invece il muesli misto già pronto, per praticità.
la frutta: io sono difficile, me ne piace poca, specie quella invernale, per cui mangio solo kiwi, pesche e ananas sciroppate, raramente la banana post wo, per il recupero, e poi dopo prendo le proteine.
le verdure tutte, quelle che capitano, o quelle che mi manda mia madre, bontà sua, oppure finocchi carote cavolo confezionato sempre per praticità, oppure zucchini, pomodori e tutto il resto che mi cucino da solo. la verdura è il problema minore. anche se non sei abituato a mangiarla, dopo un pò, come la frutta, non riesci a farne a meno.
Io di verdura ne mangio sempre tanta, me la sono dimenticata nella compilazione della dieta, non me la dimentico a pranzo e cena! Come mai integri con le proteine? Non riesci a assumerle tutte mediante il cibo? Comunque intendevo fiocchi di avena. Vedrò anche il muesli, mi piace molto anche se non lo compro da molto. Mi vedo già sabato... a leggermi tutti i valori nutrizionali dei prodotti!!! ahahah
si un pò di proteine le prendo, perchè ho fatto un ragionamento, in un thread un pò di tempo fa, dove spiegavo appunto che preferivo un misurino di proteine di buona qualità, che ingozzarmi di cibo in scatola, scatolette di tonno, affettati confezionati, ecc ecc che alla fine tra conservanti, edulcoranti, grassi e condimenti poco sani, non mi sembravano tanto più consigliabili...
Stasera finalmente comincio a scrivere una nuova dieta eliminando il panbauletto e introducendo frutta e verdura, il lavoro non mi ha lasciato un minuto libero. Spero di postarne un modello già entro oggi.![]()
Segnalibri