bah... ma contale tutte... diventerebbe troppo complicato!! come fai, ci sarebbe da impazzire e l'utilità non varrebbe la candela.
io cerco di mantenermi semplicemente in un range giornaliero di 40/30/30, dove nella colazione e negli spuntini cerco di non scendere sotto al 20% di proteine, mentre di conseguenza, ho dei pasti principali (pranzo e cena) molto iperproteici, dove le proteine sono sul 40%... insomma l'importante per me è mangiare sano, darmi una regola alimentare da seguire e arrivare a fine giornata in modo da aver consumato quel tot di calorie deciso e con una proporzione del 40/30/30.
tutto il resto poi sono seghe mentali, certo utilissime se uno ha tempo e voglia, ma della cui utilità, al mio livello, non serve.
Segnalibri