la dieta a zona è iperproteica rispetto al classico calcolo "gr di proteine x KG di peso", è normale che non coincidano.
se vuoi fare la zona devi rispettare i suoi valori, per cui devi aumentare o diminuire i grassi o le proteine o i carbo in modo tale da rispettare le percentuali 40/30/30. mentre se vuoi fare la metabolica devi seguire le regole della metabolica.
però più in generale, non ho capito se vuoi dimagrire o solo avere un regime alimentare per definirti e mantenerti. perchè se vuoi dimagrire le calorie mi sembrano troppe, anche in merito all'attività giornaliera, che è sedentaria ad eccezione degli allenamenti.
se vuoi dimagrire devi tenere un apporto calorico più basso di quello di cui hai bisogno, tanto più basso quanto è il tuo obbiettivo da raggiungere. se devi perdere 3 o 4 kg potrai avere una dieta con un tot di calorie, ma se ne devi perdere 10 kg allora devi abbassare l'apporto calorico. conta anche che i calcoli che trovi su internet sono molto generosi sul calcolo del fabbisogno giornaliero, che possono andare bene se si vuol far massa, ma che diventano troppi se si vuole dimagrire.
credo che una dieta da 2700 Kcal non permetta di dimagrire neanche se raddoppi l'attività fisica. mentre potrebbe andare benissimo se ti vuoi semplicemente definire senza rischiare di perdere massa magra.
chiarisci questi punti, poi se vuoi proveremo a parlarne ancora.
Segnalibri