Se volessimo portare il quesito nel running, lo spilungone avrebbe la meglio.
Per le leve più lughe e la minore "carpenteria addosso".
HO qualche dubbio invece nelle arti marziali......
Se volessimo portare il quesito nel running, lo spilungone avrebbe la meglio.
Per le leve più lughe e la minore "carpenteria addosso".
HO qualche dubbio invece nelle arti marziali......
Quello ad hp senza dubbio (bf bassa entrambi owiamente !). Ma proprio senza dubbio.
L'altezza è molto sopravvalutata.
Io pratico braccio di ferro, gareggiavo negli 80kg (pesando 78) ed ero meno 7 dall' altezza. Lì ti scontri con gente tutta dello stesso peso e puoi velocemente constatare chi è più forte. Più ti avvicini all'hp, più IN MEDIA sviluppi il tuo vero potenziale di forza.
Invece, sempre per esperienza, ho notato che quelli che superano decisimente l'hp, Non per forza sono avvantaggiati.
Il guadagno marginale di forza per ogni kilo in più è naturalmente decrescente (hai già "ottimizzato" quel che avevi e fai fatica a costruire massa che spinge aggiuntiva. molta fatica. più facile aumentare l'attivazione, di una massa che è già buona).
Quello che voglio dire è che il soggetto hp0 contro quello altro hp -20 è sicuramente più forte, MA se io sono hp -5 e per la mia struttura ossea è già discreto e mi becco al torneo uno un po' più tozzo hp+5, non è detto che mi batta perchè magari soffrirà altre cose a mio vantaggio: effetto leva, sezione traversa del muscolo etc
anche a guardare un concerto davanti al palco lo spilungone avrebbe la meglio
in palestra l'anno scorso c'erano tre ragazzi che spesso si allenavano insieme a me durante lo squat. vado a memoria quindi i dati non sono precisi, ma indicativamente la situazione era questa:
tipo 1: h165 hp+10 bf10%
tipo 2: h175 hp+5 bf10%
tipo 3: h185 hp-5 bf7%
il tipo 3 era quello con l'anzianità di allenamento minore (tipica costituzione fisica longilinea senza un filo di grasso per natura) eppure i carichi di squat (fatto bene, decisamente attg) erano gli stessi (intorno ai 120-140 kg)
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
sono contento che il quesito abbia suscitato interesse.
Aggiungo che l'hp è una variabile che fa la sua differenza anche ad altezze diverse, mi spiego:
un ragazzo di 165cm hp +10 bf 10% risulterà molto più grosso di un ragazzo di 190cm hp +10 bf 10%
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
mmm dici ? 10% di 65 è cmq meno del 10% di 90. Cero il 9kg saranno dispersi in una superficie molto maggiore! Ma il primo sarà solo dei miseri 71kg, il secondo 99 ....che comincia a far paura !!!
I commenti per strada sarebbero: chi è quel nanetto pompato ? (al primo) e "chi è quella belva di un armadio?" (al secondo) :P
Poi dipende dal muscolo perchè tipo le gambe faranno più effetto su quello piccolino, ma se quello alto ha delle spalle belle tonde fa una gran scena su tutta la figura.
secondo me il potenziale dell'HP (170x70) rispetto al Secco(190x70) è decisamente superiore
provo a dare una spiegazione se scrivo ca<<ate prego di correggermi.
un buon metodo per comparare le varie categorie di peso rispetto ai kg sollevati è quella di valutare non tanto il rapporto peso sollevato rispetto al peso corporeo, quanto la radice cubica del quadrato di questo valore.
sembra complicatissimo ma se pensiamo a un modello semplificato del muscolo che fa l'alzata, la forza è espressa in funzione della sezione del medesimo rispetto al suo volume ( da cui quell'esponente alla 2/3).
la bontà dell'approssimazione la si vede comparando su un grafico la curva y=x^2/3 dove rispetto alla wilks calcolata per la stessa alzata ma a pesi differenti, a meno di un coefficente moltiplicativo, le curve sono praticamente coincidenti tra i 60 e i 105kg per gli uomini.
finita tutta questa nerdaggine cosa è interessante in realtà?
il fatto che la forza è espressa in funzione della sezione del muscolo, quindi a parità di volume ( peso corporeo) esprimerà più forza il soggetto con la sezione maggiore cioè l'HP visto che il "secco" avrà muscoli più lunghi e di conseguenza con una sezione minore
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Luigi e karn ci hanno preso in pieno.
L'hp di 170 cm è ESTREMAMENTE più prestazionale, CON I PESI!, del secco da 190 cm. (Ci sono passato, parlo per esperienza diretta. Ora sono 194x97.....e spero di crescere e ringiovanire!).
Per semplificare, senza fare nomi!, vi dirò che al primo corso da istruttore PL abbiamo lavorato assieme io e un amico che gareggia nel pl e che non tocca i 170 cm nemmeno con le scarpe di Lady Gaga.
Quando abbiamo fatto panca con la bordo da 12 cm. Io ho avuto una corsa di almeno 2 spanne, lui una corsa di 2-3 cm.
Ci siamo ammazzati dal ridere.
Ma lui, in quei 2-3 cm, i pesi li ha fatti VOLARE!
Io avevo comunque una corsa MOOOLTO superire al mio amico SENZA board.
Bella discussione, Franz (rep), e grande risposta, Luigi (rirep)
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Sì sono d'accordo con circle, quindi in conclusione a ognuno il suo peso in effetti
Grazie Nicola!
ho sempre sospettato questa cosa, perchè essendo io spilungo ho notato come bastava buttare un paio di kg in più oltre l'hp per vedere schizzare i pesi, soprattutto nella panca. infatti i 120 raw li ho fatti dopo un periodo di massa e ripetizioni medio alte, con serie da 6-8 con 100kg, fossi stato in un periodo di forza con il solito peso corporeo avrei sicuramente alzato molto di più.
Ultima modifica di .:überfranz:.; 30-01-2013 alle 03:19 PM
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
scusate ma allora se la forza è unicamente funzione della sezione del muscolo, e quindi della massa muscolare, per quale ragione un powerlifter non si allena facendo massa tutto l'anno, per poi fare un semplice meso di forza pre-gara?
Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino
funzione della sezione a parità di tutti gli altri parametri, includendovi anche capacità reclutative, tecnica, distribuzione della tipologia di fibre
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Nella mia breve esperienza di running...mezzofondo e fondo..ho visto comunque primeggiare diverse tipologie atletiche.
Non faccio nomi...ma tra i primi c'era sempre un ex culturista con stile di corsa penoso ma dotato di gran velocità e resistenza hp -5,
e poi a giro...i soliti longilinei e brevilinei hp - 10/15 e in qualche gara piatta e veloce anche un 1.85 hp -5.
Sono d'accordo.
Un soggetto hp alto 170 cm è più forte di uno alto 190 che pesa 70 kg, semplicemente perchè la massa è più concentrata. Mi spiego meglio la mia macchina che pesa 800 kg e ha 90 cv non svilupperà di sicuro la stessa potenza di una moto che ne pesa 200 con gli stessi cavalli.
Non sò se l'esempio può essere inerente.
Riguardo al sembrare grosso, anche secondo me più un soggetto è basso più è facile per lui risultare "pieno".
Certo che un tipo alto 190 hp+10 bf al 10% è una bestia..lo fa sparire il 170
PS: ho provato più volte a editare il mio precedente messaggio ma il computer mi odia.
Ultima modifica di Anus; 30-01-2013 alle 02:44 PM
(oddio ho fatto casino con bf% e hp...ripensadoci uber ha ragione anche se rimane il mio messaggio che chi è alto è cmq avvantaggiato dall'avere una figura imponente soprattutto quando è sopra l'hp)
Segnalibri