Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: Allenamento massa per adolescente

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    Scusa ma che vuol dire che il volume è poco, ma secondo te fare 20 serie è meglio che farne 2? poi vorrei sapwre come elabori una scheda? come accoppi gli esercizi, su quale basi decidi il numero di serie, ripetzioni, insomma qual'è la logica coin cui procedi.....Ti ripeto EVITA il fai da te, ma il tuo istruttore cosa propone in merito?

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    415

    Predefinito

    Si infatti Sajan ha ragione: vorrei poi capire COME fai a 15 anni, che, con tutto il rispetto, di BB ci capirai poco e niente (e si vede dalla confusione che fai) a PROGRAMMARTI DA SOLO gli allenamenti?! Assurdo!! Già poi il fatto che scrivi addominali BASSI, ALTI e OBLIQUI quando è ANATOMICAMENTE PROVATO che il retto dell'addome è UNICO e, dunque lavora TUTTO ASSIEME, poi non fai GAMBE, fai le croci PRIMA della panca, per la SCHIENA non fai nulla!!! Assurdo: almeno le IPEREXTENSION!!! E non fai, oltre alle gambe, neanche SPALLE e TRICIPITI (si beh fai UN esercizio a fine seduta!). Poi gli addominali ficcati li in mezzo alla scheda: bah saranno scelte!

    Ora passiamo alla scheda che ti sei programmato DA SOLO...così...
    1) vorrei vedere come fai le trazioni: fai ancora un po' di lat machine, quando sarai più forte passa alle trazioni anche perchè 4 serie è già tanto se arrivi alla terza a farne 3...
    2) la tric machine non so cosa sia, comunque metterei la panca presa stretta prima della tric machine
    3) bicipiti fai 10 serie: fa che farne 20 e sei a posto!! Non capisco: ti dirò pure io faccio bicipiti dopo petto (ho 18 anni e mi alleno SERIAMENTE da un anno abbondante), faccio una scheda abbreviata ma intensa, e già con 7 serie (quattro di curl bilancere- 12/10/8/6- e tre di curl su panca inclinata-3*10) li sento più che mai: o tu sei moooooolto allenato e sopporti 10 serie di bicipiti (a tuo vantaggio va che li alleni dopo il petto e non dopo i dorsali che li stressano di più) come una persona che si allena da almeno 2/3 anni seriamente o non carichi ogni serie, NON DICO AL CEDIMENTO MA ALMENO LI VICINO.
    4) gli addominali non è che + li alleni e piu crescono: sono come ogni altra fascia muscolare, li alleni 1 volta a settimana e basta. Anche perchè se non c'è un'alimentazione correta hai voglia a fare migliaia di serie di crunch!! Metti due esercizi di addominali nella A, da cui leverei le croci. Nella B leva qualche serie di dorsali e poi mettici, o dopo di essi, o alla fine le iperextension. Nella C mettici 2 esercizi per le gambe e 1 per i polpacci e levaci quelle "circonduzione spalle", eppoi il lento fallo avanti se non ti vuoi far male
    5) fossi in te mi rivolgerei ad un preparatore SERIO che ti segua da vicino. Su internet troverai mille persone che ti dicono ognuno una cosa diversa: e diffida da chi ti da la formula magica per crescere, magari dicendoti "su di me funziona" perchè il tutto è soggettivo. A 15 anni puoi veramente mettere le basi (con una corretta alimentazione ed il riposo adeguato) per arrivare a 20 anni con un ottimo fisico, ma puoi anche rischiare di farti veramente male.

    Ciao

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    Ma infatti a 14 anni non programmi un bel niente, segui delle indicazioni senza impazzire in calcoli relativi alla dieta o programmazioni poco probabili. Impari piuttosto a riconoscere le sensazioni del corpo, impari ad isolare il gruppo muscolare interessati negli esercizi che sono tutt'altro che d'isolamento, impari nella panca a spingere con i pettorali anzichè con i tricipiti ed i deltoidi..... impari e cerchi uno stress, uno stimolo alla crescita con un certo allenamento, impari la corretta tecnica, impari ad usare un peso adeguato e molto altro, costruisci delle basi su cui poi lavorare, e lo stesso per la dieta, non inizi a calcolare percentuali proteiche, glucidiche e lipidiche per proprio conto, seguirai delle indicazioni di carattere generale, visto che cmq il corpo è già in una situzione predisposta alla crescita ed ai cambiamenti. Costruiti questi concetti allora poi in seguito, se la passione non è andata scemando, si potrà voltare pagina ed approfondire il tutto.......ma questo da solo non lo capirà mai. Inutile stare a spiegare concetti come la modulazione dell'intensità ed il volume se poi si è carenti nel semplice movimento di completare l'esercizo, e molto altro, si tratterebbe di scrivere tutto ed oltre quanto scritto in quasi 60.000 post, significherebbe scrovere il bb dalla a alla z....ecco perchè a questa età è un dovere cercare una palestra diove ci siano persone davvero competenti,
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gymmer
    X Corvette...ke intendi per "non fai panca?"
    La panca è uno dei migliori esercizi multi articolari. Permette di sviluppare i seguenti muscoli
    - pettorali
    - tricipiti
    - deltoidi

    Se la panca la esegui come un powerlifter ecco che pure i dorsali vengono richiamati

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    i piu bravi sono quelli ke arrivano al cedimento in un set
    quelli ke fanno 20 set son piu ke altro maratoneti
    nn sono daccordo quando sajan dice ke il peso è un mezzo e qundi la massa un fine: detto cosi sembra ke l'allenamento sia noiso e il bello sia gurdarsi allo spekkio. personalmente parlando trovo piu gratificante l'allenamento

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    Mai detto questo, ho sempre detto: "Il peso è un mezzo per raggiungere un fine" detto in altre parole il peso va utilizzato secondo le proprie capacità inutile sollevare 100 se ci si deve aiutare fin dallka prima ripetzione con uno spotter, se si deve usare il chetaing sempre e comunque, se si usa un'esecuzione tutt'altro che corretta; poichè ci si deve sempre concentrare sull'isolamento del gruppo muscolare interessato dall'esercizo, e di cercare uno stimolo imposto dal movimento stesso, ed una qualità della contrazione ottimale, si deve sempre usare un carico adattao a ciò.....quindi non va mai usato un peso superiore alle proprie capacità per appagare il proprio ego. Con ciò intendevo che il peso non è fine a se stesso, l'obiettivo non è incrementare sempre e comunque il carico, e come detto usare pesi inadeguati....

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Altezza 1.79 Peso 70Kg
    Messaggi
    662

    Predefinito

    questa è la skeda ke mi è stata fatta dal mio istruttore, 4 giorni a settimana ( A-B-C + uno di rikiamo )

    A)PETTO-BIC
    Panca Orizz Bil 4x12
    Dist Panca incl Manubri 4x10
    Aperture ai cavi 3x15
    Bic Larry Scott 4x10
    Bic man 4x10

    B)DORSO-TRIC
    Lat mach avanti 4x12
    rem.rowing 4x10
    pulley basso 3x15
    tric ai cavi 4x15
    tric bil presa stretta 3x12

    C)SPALLE-GAMBE
    Lento dietro bil 3x12
    shoulder press 4x10
    alz lat 3x10
    leg exstension 4x12
    calf machine 4x10

    cosa ne pensate?

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    415

    Predefinito

    A parte che ti ostini ad allenarti 4 volte a settimana, il richiamo poi per te mi sa di una enerme ca.zz.ata, sinceramente credo poco che un preparatore abbia buttato giù una scheda del genere, soprattutto quando vedo che fai prima spalle che gambe e che di gambe fai leg extension e calf...!!! E poi il lento (a parte che tu lo vuoi fare dietro tanto per farti male, ma fa pure) mi sa che è meglio se lo levi e per iniziare ti fai le tue military press coi manubri.
    Per il resto ogni commento è superfluo.

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orzade
    A parte che ti ostini ad allenarti 4 volte a settimana, il richiamo poi per te mi sa di una enerme ca.zz.ata, sinceramente credo poco che un preparatore abbia buttato giù una scheda del genere, soprattutto quando vedo che fai prima spalle che gambe e che di gambe fai leg extension e calf...!!! E poi il lento (a parte che tu lo vuoi fare dietro tanto per farti male, ma fa pure) mi sa che è meglio se lo levi e per iniziare ti fai le tue military press coi manubri.
    Per il resto ogni commento è superfluo.
    invece credo che sia la scheda per un principiante messo abbastanza maluccio
    nn ci vedo niente di assurdo, ripetizioni alte, probabilmente il cedimento nn lo vedrà nemmeno col binocolo (nn è per criticare, ma è normale x uno che è agli inizi, qualità della contrazione è un concetto che nn si può capire da subito)
    spalle prima delle gambe, embè?
    ogni commento è superfluo xkè mi pare che nemmeno tu sia un esperto.
    certo, il leg extension...ma forse è x iniziare, forse è molto carente di gambe, io cmq ci metterei un leg press..

    il richiamino...nn so se lo abbia consigliato l'istruttore, se si, beh, in questo caso forse potrebbe sembrarmi una ca!!ata, ma nn lo si può dire xkè io nn lo conosco.

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    415

    Predefinito

    Guarda neanche ti rispondo, tu sei uno che cerca sul forum (questo) dosaggi e assunzione di farmaci (clenbuterolo) per "rapidamente e con poco sforzo degli obiettivi", quindi...ogni commento è superfluo!!!

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orzade
    Guarda neanche ti rispondo, tu sei uno che cerca sul forum (questo) dosaggi e assunzione di farmaci (clenbuterolo) per "rapidamente e con poco sforzo degli obiettivi", quindi...ogni commento è superfluo!!!
    ahaha...ma...cos'è veleno quello che ti cola dagli angoli della bocca?!?!
    ..hai ragione, lì ho sbagliato, ma nn puoi nemmeno capire cosa mi passasse x la testa, era una giornata un pò no..vorrei vedere se nn ti è mai passato x la testa di prendere una scorciatoia, ma poi dopo averci riflettuto x un pò hai rimesso la testa apposto..siamo esseri umani, ed in quanto tali pieni d difetti e debolezze.
    nn ho mai assunto un farmaco, nn utilizzo creatina nè integratori..sono un salutista sfegatato, nn ho mai fumato una sigaretta, nn bevo (tranne un bicchiere di spumante alle feste )

    xò se c'è una cosa che nn faccio è parlare a vanvera, ed evito anche di dare consigli dozzinali a chi nn conosco, rischiando così di fare + danno che bene.
    oltretutto tu sei quello che diceva che dopo un anno e mezzo di attività nn sei in grado di programmare il tuo allenamento, allora come fai ad essere in grado di farlo x gli altri??


    quindi..tu continua a ritenere superflui i tuoi interventi, che io cerco di rendere il meno superflui possibile i miei 9
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 14-06-2004 alle 08:25 PM

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    415

    Predefinito

    Se non ti interessa quello che scrivo evita di leggere. Se in una giornata no ti passa per la testa di doparti, quando ti lascerà la donna mi sa che sparerai a qualcuno...

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orzade
    Se non ti interessa quello che scrivo evita di leggere. Se in una giornata no ti passa per la testa di doparti, quando ti lascerà la donna mi sa che sparerai a qualcuno...
    forse è gia successo (che mi lasciasse la donna, nn che sparassi a qualcuno ) ad ogni modo la cosa nn è affar tuo.
    io sono qui x parlare di body building e x passare piacevolmente un pò di tempo
    se x te nn è così mi dispiace,ma ti prego di evitare di far polemica, è una cosa che mi interessa davvero poco.

    quello che scrivi mi interessa eccome, così come mi interessa quello che scrivono tutti gli altri, se nò scriverei un diario e rileggerei esclusivamente quello che ho scritto io..

    guarda, potrei continuare, ma credo che nn ne valga la pena, e credo che alla gente nn interessi affatto leggere le nostre liti, quindi la chiudo qui..lascio a te l'ultima parola, se ritieni qualcos'altro di importante da aggiungere, x quanto mi riguarda la discussione finisce qui. (#
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 14-06-2004 alle 08:26 PM

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    Mai detto questo, ho sempre detto: "Il peso è un mezzo per raggiungere un fine" detto in altre parole il peso va utilizzato secondo le proprie capacità inutile sollevare 100 se ci si deve aiutare fin dallka prima ripetzione con uno spotter, se si deve usare il chetaing sempre e comunque, se si usa un'esecuzione tutt'altro che corretta; poichè ci si deve sempre concentrare sull'isolamento del gruppo muscolare interessato dall'esercizo, e di cercare uno stimolo imposto dal movimento stesso, ed una qualità della contrazione ottimale, si deve sempre usare un carico adattao a ciò.....quindi non va mai usato un peso superiore alle proprie capacità per appagare il proprio ego. Con ciò intendevo che il peso non è fine a se stesso, l'obiettivo non è incrementare sempre e comunque il carico, e come detto usare pesi inadeguati....
    detto cosi sono d'accordo

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    il fine ultimo del BB è proprio lo specchio, il che non vuol dire assolutamente che l'allenamento sia noioso... alle gare non alzi nulla ti fai solo guardare, se poi è l'allenamento su cui vuoi confrontarti ci sono discipline più adatte...

Discussioni Simili

  1. Dieta massa adolescente
    Di daniele1616 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-12-2014, 10:21 AM
  2. alimentazione e aumento massa muscolare adolescente
    Di bodyteen00 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-03-2014, 09:12 PM
  3. Allenamento per adolescente
    Di fradibra nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-08-2011, 05:53 AM
  4. Guadagnare massa per un adolescente
    Di JoshXL nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-01-2008, 10:17 PM
  5. Alimentazione massa x adolescente
    Di Gymmer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 15-06-2004, 01:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home