La democrazia su questo forum esiste eccome. Il problema è che troppo spesso si leggono sparate senza alcun fondamento, cosa ahimé assai comune in tema di culturismo: credo che sia lo sport con il maggior numero di leggende metropolitane in assoluto.
Bisogna saper traslare i concetti contestualizzandoli.
Ciò che vale per i campioni, non è detto che vada lo stesso per noi. Perché nella stragrande maggioranza di casi, oltre alle doti genetiche (e agli aiutini), la differenza la fanno pazienza e costanza.
Comunque, tornando alla questione dietetica, i fiocchi di latte sono un concentrato di caseine rese digeribili in quanto cagliate (sottoposte a proteolisi della k caseina); unire dei grassi (ovviamente salubri) ha senso, in quanto tutto l'insieme garantirebbe una miglior copertura della notte e una potenziata secrezione del GH.
I grassi (pochi) e proteine non danno un significativo aumento dell'insulinemia, e quindi del rischio di immagazzinamento dei grassi alimentari nel tessuto adiposo, casomai lo stimolo contrario.
Riguardo al fatto che l'abitudine a mangiare prima di andare a letto non sia un'abitudine "sana", sono d'accordo, non tanto dal punto di vista nutrizionale quanto dal punto di vista psicologico.
Personalmente sto elaborando una destrutturazione dei concetti culturistici canonici (con cui peraltro sono cresciuto), in modo tale da rendere tutto più umano, sostenibile e soprattutto mantenibile.
Uno dei motivi per cui si molla, al di là della difficoltà a crescere (dimagrire, più o meno bene, si dimagrisce) è la sopportazione del regime alimentare, che può diventare snervante, sia in fase di massa che in fase di definizione.
Ma quando si vuole indurre un cambiamento DRASTICO di composizione corporea, bisogna sfruttare l'arma più potente che abbiamo, cioè l'alimentazione, e il prenanna ci sta.
Comunque, spero di riuscire assieme a tutta la comunità di riuscire a creare una raccolta di idee per il mantenimento della forma (anche se il vero culturista non si accontenta di rimanere come è ma vuole sempre migliorare).
Segnalibri