Di solito è consigliato di fare un multifreq. con sessioni ridiotte al minimo mantenendo sempre i fondamentali panca+stacco oppure stacco+squat, ecc..
per il numero dele serie e reps potresti provare a prendere spunto dai programmi più famosi tipo Bill Starr (5x5), Korte, Smolov. Non sono delle semplici serie 3x6, 3x8 ma dei veri e propri programmi organizzati in mesocicli con carichi e volumi che variano ad es. ogni settimana, o alla fine di ogni ciclo.
Guarda anche il ciclo russo.
Ritornando al tuo esempio boccerei assolutamente il 3x8 (fatto così per i cavoli suoi non ha senso) e pure il carico progressivo (mi sembra più da massa che forza). Ti faccio un esempio più pratico, per un buon allenamento dovresti aumentare il volume per diciamo un tempo X (1 mese facciamo caso), magari ogni settimana aggiungi volume. Alla fine del nostro periodo X dovrai trasformare la tua capacità di lavorare con tanto volume in sempre meno colpi con sempre più peso. Ad esempio se riuscirai a fare 6 colpi con 90 kg è molto probabile che ne riuscirai a fare almeno 1 con 100, se invece ti alleni facendo 2 colpi con 95 kg magari con 97,5 non ne fai nemmeno uno. Ti sconsiglio di lavorare sempre con carichi quasi al massimo delle tue potenzialità, tieni carichi che riesci a gestire in modo discreto ed impara a controllarli sempre meglio, è importantissima la TECNICA. Una buona tecnica fa la differenza tra due persone ugualmente dotate.
Segnalibri