Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Il problema è un altro. In una persona con lo sviluppo completo, un'ottima connessione mente muscolo, e la consapevolezza di ciò che fa, in cui non interessa solo apparire come quello che riempie di dischi il bilanciere, è la posizione naturale che permette la stimolazione più completa della coscia.
Però andare in accosciata completa non è per tutti.
Vuoi mettere un trauma lombare per mancanza di elasticità degli estensori dell'anca? E a 16 anni con un sistema scheletrico non ancora formato, l'esito può essre potenzialmente devastante.
Inoltre, sempre per mancanza di consapevolezza, ci vuole niente a rilasciare i quadricipiti e a scaricare tutto il peso sui legamenti. Basta un secondo in cui ci si rilassa per tirare l'ultima... quanta gente lo fa?
Sul forum, se non ci sono immagini o filmati, dobbiamo andare sulla parola.
bene, io professioanlmente non posso andare sulla parola, fare certificati per telefono e simili... per questo motivo, non sapendo come il nostro giovane amico esegue l'accosciata, mi sento di consigliarli di fare lo squat con alcuni accorgimenti: non andare in fondo, ma fermati al parallelo. Tutto per salvaguardare schiena (evitare la flessione) e ginocchia (evitare il trasnfer involontario del carico sui legamenti crociati).
Anni fa avevo seguito un ragazzo sui 18, hardgainer puro, e pure con un grave problema di scoliosi.
Ovviamente lo scienziato di turno lo aveva messo a fare lo squat al multipower.
Bene, io l'ho inviato da un amico osteopata, l'ho seguito per l'allenamento, e la schiena piano piano è miglirata tantissimo.
Voleva fare lo squat a tutti i costi, così ci ho ragionato... Sapete come squattava dopo il mio consiglio? Due pile di stepper, cintura sui fianchi, dischi appesi in mezzo alle gambe.
Accosciata completa, ma senza caricare la schiena, e autandosi a tenere l'equilibrio, all'inizio, con le dita puntate sul bilanciere del mltipower bloccato ad un altezza giusta.
L'ultima volta che lo vidi squattava con un 70ina abbondante di kg senza neppure mantenere l'equilibrio attaccandosi al bilanciere, mani sui fianchi e via.
su questo son d'accordo, la prudenza non è mai troppa. Ma se uno decide di imparare la tecnica corretta può fare squat all'età che gli pare, sempre con buonsenso![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
il problema è che non possiamo dare consigli specifici quando non abbiamo l'utente sotto gli occhi. L'unico consiglio che possiamo dare a un ragazzino è di prendersela con calma, caricare ed imparare con gradualità, nel corso degli anni.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
si sono perfettamente daccordo nel non fare fare squat a tutti quelli più piccoli di me, io ho 28 anni ... l'altro giorno in palestra un bimbo di 13 anni della mia squadra ha girato 85 kg per lo slancio a 56kg di peso corporeo ..... "e io mi sono sentito rodere come non mai"
---- malefici ragazzini ... andate a giocare alle playstation
Segnalibri