Chi fa sport da combattimento si allena con i pesi, ma non fa bodybuilding, sarebbe controproducente.
Devi lavorare sulla forza e sull'esplosività, la massa deve essere una conseguenza, non un evento ricercato.
Chi fa sport da combattimento si allena con i pesi, ma non fa bodybuilding, sarebbe controproducente.
Devi lavorare sulla forza e sull'esplosività, la massa deve essere una conseguenza, non un evento ricercato.
ma se il mio primo obbiettivo fosse mettere massa ?
la massa, come anticipato sopra, diviene un effetto secondario dovuto all'adattamento in seguito a lavori di potenza e di limitatamente di forza massimale. Credo però che alcuni studi in materia stiano riqualificando le metodiche proprie del bbing come eventi in linea con le discipline sportive, soprattutto quando chi vuole potenziarsi necessita di forza e di ipertrofia di base.
ma io non sarei così drastico. L'idea di una massa funzionale sta tramontando.......oggi si rivaluta più di ieri un intervento diretto sulla massa con tabelle a blocchi appunto di massa a cui seguono allenamenti di potenza e infine trasformazione.
Molti si sono resi conto che l'aspetto funzionale o forza funzionale in realtà non fosse così efficace. Un atleta che solleva un tonnellaggio interessante sui 3 Big si dimostra più forte, flessibile, reattivo e potente di un altro che si dedica esclusivamente al "core & pillar". Ovvio le due cose sono importanti ma per un atleta che cerca la performance, potrebbe non essere il caso di giueppedm, non conviene abbassare troppo gli indicatori di potenza, forza e massa muscolare.
L'ipertrofia o massa è importante per chi combatte indipendentemente da mode o falsi miti da palestra. Se hai un atleta che necessita di "più massa" lo dovrai far lavorare con programmi specifici, quindi ipertrofici. Non solo, una massa accurata e sviluppata nel tempo produce dei notevoli benefici, i quali si sommeranno poi alle necessarie trasformazioni. L'idea che hai tu di "fare massa" è un luogo comune da sfatare perchè vecchio.
beh certo ho capito benissimo dipenda da cio che voglio fare non ha senso f mma se metti massa pesante perchè ci perdi in elasticità ecc... comunque io non voglio fare massa come se fossi un bodybuiler il mio stile è piu da crossfit
So benissimo che l'ipertrofia sia importante, ma non è ricercata in questi sport, è una conseguenza dell'allenamento.
O meglio, è ricercata ma non con le metodiche di allenamento tipiche del bodybuilding, si usa qualcosa di simile al powerlifting o o weightlifting, comunque coadiuvato da molto lavoro sullo sport specifico, che è l'importante.
In uno sport dove bisogna essere agili e forti, la massa come viene intesa nel bodybuilding è controproducente, esempio sono i thailandesi che per anni sono stati imbattibili nella muay thai, pur avendo masse muscolari mediamente inferiori agli altri
Segnalibri