Io avrei detto Leonardo da Vinci
speravo la discussione potesse mantenersi un pelo più elevata, dove anche chi ha una visione assoluta accetta le possibili opinioni altrui.
detto questo sono io a essere il primo carnivoro, visto che in ognuno dei miei 5 abbondanti pasti giornalieri non manca mai una proteina di origine animale.
l'idea era capire se con un'alimentazione differente da quella a cui siamo abituati si possano avere dei risultati soddisfacenti nell'ambito sportivo:
a)si (non sarebbe una brutta idea)
b) no (peccato ma almeno abbiamo la dimostrazione delle ipotesi)
c) forse ma se c'è impegno dedizione e molta testa (alternativa tra le tre indubbiamente più stimolante)
ad avvalorare la "c" ci sono le sorelle williams, ok non passano 9/10 ore in fabbrica al giorno, ma direi che i risultati sono stratosferici
concordo in pieno invece quando si parla di uomo onnivoro, probabile evoluzione di un essere frugivoro, ma comunquesia diverso oramai da questo.
esempio classico che portano i veg. è la struttura del nostro intestino che è molto più lungo rispetto a quello del classico carnivoro, resta però che le proteine le assimiliamo; e se le scorie prodotte fossero cosi nocive boh forse svilupperemmo tumori al colon con la stessa frequenza con cui si fa plin plin.
ps) l'anno scorso per un "vai a lavorare" mi sono preso un'ammonizione.
Segnalibri