Risultati da 1 a 15 di 160

Discussione: DIARIO di Lorenzo

Visualizzazione Elencata

  1. #33
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    55)LUNEDI 30/05


    i) PRESS UNDER 6x5

    Bilancere - 17 Kg- 30 - 30 - 30 - 35 Kg


    ii) SPLIT JERK
    1x5 x bilancere (dx)
    1x5 x bilancere (sx)
    1x5 x 26Kg (sx)
    1x5 x 33.5Kg (dx)
    1x5 x 39.5Kg (sx)
    1x2 x 45.5Kg (sx+dx)
    1x1 x 50.5Kg (sx)
    1x1 x 50.5Kg (dx)
    1x1 x 55.5Kg (sx)
    1x1 x 55.5Kg (dx)

    Come si può intuire con sx e dx sottolineo quale gamba ho divaricato....

    iii) SPREAD EAGLE 3x15 x corpo libero


    Sia press under (volevo fare il quick drop,ma ho ritenuto meglio il press under per poi poter fare meglio in seguito il quick drop) ke split jerk sono esercizi solo all'apparenza facili.in realtà,per padroneggiarli bene,credo ci voglia tutt'altro ke poco tempo.in particolare lo split jerk.




    56)VENERDI 04/06


    i) HANG SNATCH 6x3 x bilanc - 22 - 36 - 41 - 45 - 45 Kg

    ii) HANG CLEAN 6x3 x bilanc - 30 - 44.5- 47 -51 - 54.5Kg

    iii) HANG JUMP SHRUG 6x5 x bil. - 20 - 36 - 65 - 75 - 82.5 Kg

    iv) HANGING LEG RAISES 3x8 x corpo libero.


    Provata altra serie d esercizi olimpici. e viene nuovamente confermata l'impressione dell'altra volta e cioè dell'impegno richiesto.per il clean e varianti credo d avere grossi problemi a come tenere i polsi...temo ke al crescere del peso me li "spezzerò"...per le jump shrug ho visto ke si può caricare uno sproposito...ma ovviamente,dato lo scopo d questa settimana,mi sono trattenuto.
    In general questi esrcizi presuppongono nn solo uno sviluppo notevole della forza per alzare poi carichi importanti, ma da principio una cura certosina dell'esecuzione e sviluppano grande forza esplosiva, equilibrio (davvero tanto!) e d coordianzione muscolare (intesa soprattutto come capacità d reclutare in brevissimo tempo il maggior numero d fibre...)
    Direi impressione molto positiva d tutti questi esercizi d lune e vene.Complimenti a tutti i sollevatori olimpici d potenza: disciplina molto impegnativa e,credo,al tempo stesso appagante!
    ciauzz!

    PS oggi riprendo gli allenamenti "normali" e partirò con una bella seduta solo di una paio d esrcizi,tra cui nn mankerà lo squat!!!!
    Ultima modifica di Lorenzo; 07-06-2004 alle 12:09 PM

Discussioni Simili

  1. W.L. & P.L. : DIARIO Lorenzo 2004 - 2005
    Di Lorenzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 218
    Ultimo Messaggio: 23-10-2014, 06:28 AM
  2. Alimentazione Lorenzo Becker a 16 anni!!!!!
    Di cs41 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 07-05-2011, 06:16 PM
  3. Auguri Lorenzo
    Di Venom5 nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31-01-2006, 09:02 PM
  4. @ Lorenzo
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-10-2004, 09:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home