55)LUNEDI 30/05
i) PRESS UNDER 6x5
Bilancere - 17 Kg- 30 - 30 - 30 - 35 Kg
ii) SPLIT JERK
1x5 x bilancere (dx)
1x5 x bilancere (sx)
1x5 x 26Kg (sx)
1x5 x 33.5Kg (dx)
1x5 x 39.5Kg (sx)
1x2 x 45.5Kg (sx+dx)
1x1 x 50.5Kg (sx)
1x1 x 50.5Kg (dx)
1x1 x 55.5Kg (sx)
1x1 x 55.5Kg (dx)
Come si può intuire con sx e dx sottolineo quale gamba ho divaricato....
iii) SPREAD EAGLE 3x15 x corpo libero
Sia press under (volevo fare il quick drop,ma ho ritenuto meglio il press under per poi poter fare meglio in seguito il quick drop) ke split jerk sono esercizi solo all'apparenza facili.in realtà,per padroneggiarli bene,credo ci voglia tutt'altro ke poco tempo.in particolare lo split jerk.
56)VENERDI 04/06
i) HANG SNATCH 6x3 x bilanc - 22 - 36 - 41 - 45 - 45 Kg
ii) HANG CLEAN 6x3 x bilanc - 30 - 44.5- 47 -51 - 54.5Kg
iii) HANG JUMP SHRUG 6x5 x bil. - 20 - 36 - 65 - 75 - 82.5 Kg
iv) HANGING LEG RAISES 3x8 x corpo libero.
Provata altra serie d esercizi olimpici. e viene nuovamente confermata l'impressione dell'altra volta e cioè dell'impegno richiesto.per il clean e varianti credo d avere grossi problemi a come tenere i polsi...temo ke al crescere del peso me li "spezzerò"...per le jump shrug ho visto ke si può caricare uno sproposito...ma ovviamente,dato lo scopo d questa settimana,mi sono trattenuto.
In general questi esrcizi presuppongono nn solo uno sviluppo notevole della forza per alzare poi carichi importanti, ma da principio una cura certosina dell'esecuzione e sviluppano grande forza esplosiva, equilibrio (davvero tanto!) e d coordianzione muscolare (intesa soprattutto come capacità d reclutare in brevissimo tempo il maggior numero d fibre...)
Direi impressione molto positiva d tutti questi esercizi d lune e vene.Complimenti a tutti i sollevatori olimpici d potenza: disciplina molto impegnativa e,credo,al tempo stesso appagante!
ciauzz!
PS oggi riprendo gli allenamenti "normali" e partirò con una bella seduta solo di una paio d esrcizi,tra cui nn mankerà lo squat!!!!![]()
Segnalibri