Risultati da 1 a 15 di 142

Discussione: la disperazione!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    sul tuo istruttore di sala: no comment, veramente
    straquoto

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    57

    Predefinito

    che confusione! mi sono riletto tutte e 6 pagine e si evince che ci sono esercizi che non ho mai fatto e che per voi sono tutti importanti senza una grossa prevaricanza di uno sull'altro

    SQUT

    STACCHI

    PANCA PIANA

    LENTO AVANTI

    LENTO DIETRO

    PANCA STRETTA

    DIPS

    REMATORE


    ora come faccio a collocarli tutti nel giusto ordine? e come faccio a farmi un'idea di quante serie fare con ognuno di questi esercizi?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    57

    Predefinito

    diciamo che io vorrei fondere la prima tipologia con la seconda...ma, approfondendo la seconda, leggo

    Quindi i vostri esercizi BIG che vi accompagneranno nel vostro cammino saranno:
    Panca piana per i pettorali
    Lento avanti con bilanciere per le spalle
    Pressa o macchina hack squat per le gambe
    Trazioni o lat machine per i dorsali
    Rematore manubrio per i dorsali
    Questi saranno i vostri BIG per lavorare i grossi gruppi muscolari poi verranno gli altri esercizi per lavorare i distretti più piccoli come bicipiti e tricipiti:
    Curl bilanciere o manubri per i bicipiti
    Panca stretta per i tricipiti


    quindi la mia scheda dovrebbe assumere una forma simile

    lunedi': panca piana + manubri

    mercoledì: lento avanti con bilanciere + pressa o hack squat

    venerdì: trazioni + rematore manubrio + panca stretta


    però alla fine si parla di uno schema del genere

    Upper body, perciò allenerete: pettorali, dorsali, spalle e alla fine qualcosa di leggero di bicipiti e tricipiti
    Lower body, qui allenerete le gambe e la bassa schiena
    Full body, allenamento generale per TUTTO il corpo.

    che coincide con questo tipo di scheda:

    Lunedì (Upper Body)

    Jumpset:
    Panca piana 5x5
    Rematore bilanciere 5x5

    Jumpest:
    Spinte manubri inclinata 4x8
    Rematore manubrio 4x8

    Jumpset:
    Curl bilanciere 4x8
    Panca presa stretta 4x8

    Mercoledì (Lower Body)

    Squat parallelo: 5x5
    Stacchi: 5x3

    Jumpset:
    front squat: 5x8
    Leg curl 5x6

    Jumpset:
    Military Press: 5x5
    Trazioni supine: 5x5

    Venerdì (Full Body)

    Panca 8x5 rest 40''
    Rematore 8x5 rest 40''
    Squat 6x3 rest 40''
    Stacco 6x3 rest 40''
    Trazioni 6x3 rest 40''
    Front squat 5x840"
    Press manubri 4x8 rest 40''

    che però è piena di esercizi che non conosco e che addirittura, non vengono considerati quando si parla della categoria

    "
    2. Voglio solo un pò di muscoletti ma senza spaccarmi sotto i pesi"

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    57

    Predefinito

    QUESTI SONO I TUOI CONSIGLI

    Citazione Originariamente Scritto da sèlavy Visualizza Messaggio
    Perdonami tu, allora ;-)
    La lat machine è inutile se si fanno le trazioni... puoi usarla come riscaldamento per delle belle serie di trazioni... se scegli di lavorare molto sul volume ha un senso invece fare sia lat machine che trazioni, a scapito dell' intensità, chiaramente. Approfondirei anche il lento avanti e lento dietro, con un po' di prudenza, e magari approfittando della presenza di un istruttore. Gli stacchi, come già detto, per ora li tralascerei. In sintesi:
    1 sistemare la scheda, inserendo esercizi come squat (nella sessione di gambe , naturalmente), rematore (assieme alle spalle), lento avanti e dietro (spalle), molta attenzione a trazioni, viste le tue esigenze, e le tue "carenze" iniziali
    2 cominciare ad aumentare i carichi, progressivamente, tenendo un diario su cui appunterai serie, ripetizioni, carichi ed altro
    3 sistemare la dieta, magari ricorrendo nuovamente al nutrizionista, ma ponendogli TUTTI i tuoi dubbi, problemi, intenzioni
    4 (che sarebbe il primo punto, in realtà) leggere, studiare, informarsi

    QUESTA E' LA SCHEDA CHE A GRANDI LINEE AVEVO COPIATO

    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    diciamo che io vorrei fondere la prima tipologia con la seconda...ma, approfondendo la seconda, leggo

    Quindi i vostri esercizi BIG che vi accompagneranno nel vostro cammino saranno:
    Panca piana per i pettorali
    Lento avanti con bilanciere per le spalle
    Pressa o macchina hack squat per le gambe
    Trazioni o lat machine per i dorsali
    Rematore manubrio per i dorsali
    Questi saranno i vostri BIG per lavorare i grossi gruppi muscolari poi verranno gli altri esercizi per lavorare i distretti più piccoli come bicipiti e tricipiti:
    Curl bilanciere o manubri per i bicipiti
    Panca stretta per i tricipiti


    quindi la mia scheda dovrebbe assumere una forma simile

    lunedi': panca piana + manubri

    mercoledì: lento avanti con bilanciere + pressa o hack squat

    venerdì: trazioni + rematore manubrio + panca stretta


    però alla fine si parla di uno schema del genere

    Upper body, perciò allenerete: pettorali, dorsali, spalle e alla fine qualcosa di leggero di bicipiti e tricipiti
    Lower body, qui allenerete le gambe e la bassa schiena
    Full body, allenamento generale per TUTTO il corpo.

    che coincide con questo tipo di scheda:

    Lunedì (Upper Body)

    Jumpset:
    Panca piana 5x5
    Rematore bilanciere 5x5

    Jumpest:
    Spinte manubri inclinata 4x8
    Rematore manubrio 4x8

    Jumpset:
    Curl bilanciere 4x8
    Panca presa stretta 4x8

    Mercoledì (Lower Body)

    Squat parallelo: 5x5
    Stacchi: 5x3

    Jumpset:
    front squat: 5x8
    Leg curl 5x6

    Jumpset:
    Military Press: 5x5
    Trazioni supine: 5x5

    Venerdì (Full Body)

    Panca 8x5 rest 40''
    Rematore 8x5 rest 40''
    Squat 6x3 rest 40''
    Stacco 6x3 rest 40''
    Trazioni 6x3 rest 40''
    Front squat 5x840"
    Press manubri 4x8 rest 40''

    che però è piena di esercizi che non conosco e che addirittura, non vengono considerati quando si parla della categoria

    "
    2. Voglio solo un pò di muscoletti ma senza spaccarmi sotto i pesi"

    i dubbi sono quindi già nella scheda "generica" e in più dovrei integrargli i tuoi esercizi: mi aiuteresti? ho l'obiettivo di iniziare a rompermi il culo già da lunedì!

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    393

    Predefinito

    Senti, fai così:
    -lunedì: schiena e bicipiti
    -mercoledì: petto e tricipiti
    -venerdì: gambe e spalle
    (gli addominali li inserisci dove vuoi, puoi anche allenarli con il crunch un paio di volte a settimana)
    Ovviamente gli stacchi, le trazioni ecc. le inserisci nella sessione per la schiena... lo squat, il lento avanti o dietro (dietro è più complicato) ed il rematore ovviamente il venerdì. Il trapezio ti consiglierei quindi di farlo assieme alle spalle, e non alla schiena. Quindi, ricapitolando:
    LUNEDì: lat machine, trazioni, pulley basso, stacchi, curl (con tutte le sue varianti)
    MERCOLEDì: panca piana, panca inclinata, pectoral machine, croci, tricipiti (immagino che tu conosca gli esercizi specifici per tricipiti)
    VENERDì : leg exstension, leg curl, squat, calf machine, aperture laterali spalle, lento avanti o dietro, rematore [a meno che tu non preferisca metterlo il lunedìm assieme alla schiena] Ti ho semplicemente elencato il lavoro di base, chiaramente è da mettere a punto

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    393

    Predefinito

    Tieni presente che io avevo un fisico simile a quelli che hai postato prima di cominciare palestra, o dopo i primissimi mesi... sicuramente un pochino meno definito rispetto all' ultimo. Ad ogni modo venivo da due anni di fermo quasi assoluto... ogni tanto facevo un po' di corsa (quasi nulla) e di allenamento al sacco. Per un anno avevo ridotto tutti gli zuccheri, mangiavo pochi farinacei e moltissima frutta e verdura. C' è da dire che la mia struttura è sicuramente più favorevole, nel senso che sono sempre stato asciutto, con le spalle abbastanza larghe ed i fianchi un po' più stretti di te. Però, a parte questo... i tuoi obiettivi sono raggiungibilissimi

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sèlavy Visualizza Messaggio
    Perdonami tu, allora ;-)
    La lat machine è inutile se si fanno le trazioni... puoi usarla come riscaldamento per delle belle serie di trazioni... se scegli di lavorare molto sul volume ha un senso invece fare sia lat machine che trazioni, a scapito dell' intensità, chiaramente. Approfondirei anche il lento avanti e lento dietro, con un po' di prudenza, e magari approfittando della presenza di un istruttore. Gli stacchi, come già detto, per ora li tralascerei. In sintesi:
    1 sistemare la scheda, inserendo esercizi come squat (nella sessione di gambe , naturalmente), rematore (assieme alle spalle), lento avanti e dietro (spalle), molta attenzione a trazioni, viste le tue esigenze, e le tue "carenze" iniziali
    2 cominciare ad aumentare i carichi, progressivamente, tenendo un diario su cui appunterai serie, ripetizioni, carichi ed altro
    3 sistemare la dieta, magari ricorrendo nuovamente al nutrizionista, ma ponendogli TUTTI i tuoi dubbi, problemi, intenzioni
    4 (che sarebbe il primo punto, in realtà) leggere, studiare, informarsi
    Citazione Originariamente Scritto da sèlavy Visualizza Messaggio
    Senti, fai così:
    -lunedì: schiena e bicipiti
    -mercoledì: petto e tricipiti
    -venerdì: gambe e spalle
    (gli addominali li inserisci dove vuoi, puoi anche allenarli con il crunch un paio di volte a settimana)
    Ovviamente gli stacchi, le trazioni ecc. le inserisci nella sessione per la schiena... lo squat, il lento avanti o dietro (dietro è più complicato) ed il rematore ovviamente il venerdì. Il trapezio ti consiglierei quindi di farlo assieme alle spalle, e non alla schiena. Quindi, ricapitolando:
    LUNEDì: lat machine, trazioni, pulley basso, stacchi, curl (con tutte le sue varianti)
    MERCOLEDì: panca piana, panca inclinata, pectoral machine, croci, tricipiti (immagino che tu conosca gli esercizi specifici per tricipiti)
    VENERDì : leg exstension, leg curl, squat, calf machine, aperture laterali spalle, lento avanti o dietro, rematore [a meno che tu non preferisca metterlo il lunedìm assieme alla schiena] Ti ho semplicemente elencato il lavoro di base, chiaramente è da mettere a punto
    ok, finalmente iniziamo a ragionare!! 3 domande ancora

    1) gli esercizi, giorno per giorno, devono essere eseguiti cronologicamente a come li hai scritti tu?

    2) la lat machine come riscaldamento per le trazioni??

    3) per quanto concerne invece il numero di ripetizioni e serie? come mi organizzo?
    Ultima modifica di Phantom; 05-10-2012 alle 02:48 PM

Discussioni Simili

  1. Disperazione sovraspinosa
    Di Tru nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-02-2009, 08:02 AM
  2. disperazione
    Di DINDIN nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 02-10-2008, 10:23 AM
  3. disperazione...basta essere uno skeletro!
    Di mr_vendetta nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:13 PM
  4. disperazione
    Di kobe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 22-12-2004, 10:31 PM
  5. Disperazione allenamento
    Di Ufomito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31-07-2003, 01:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home