Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Predefinito

    non voglio fare come mi pare solamente non ho capito bene
    forse intendevi così?
    A
    Squat 8X3 40’’ 75%-80%
    Panca piana: 8X3 40’’ 75%-80%

    Panca incli Manubri 2x8-12 rest 1,30
    Affondi bilanciere 2x 8-12 rest 1,30’’
    Dip con sovraccarico in progressione su 3 settimane 5x12, 5x10, 5x8 rest 1,30'' il rest va bene?

    B
    Lento avanti in piedi 5x5 a salire + 4x3 con stesso peso rest40’’
    Press manubri seduto o tirate al mento singole 2x8-12 rest 1,30
    Stacchi da terra 5x5 40’’
    Trazioni p. inversa 5x5 40’’
    Intendevi così?
    Scusami, ma voglio solo capire.
    Se non ti scoccia ti chiedo ancora, cortesemente, un cosiglio.
    Comunque ancora grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    io penso farei:

    A
    squat
    panca piana
    affondi
    panca inclinata
    dip

    B
    lento avantiù
    stacco
    trazioni
    press
    curl

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Grazie Tetsujin, nella scheda A c'è l'alternanza gambe-petto, ma nella scheda B mettere il press per ultimo non è dispersivo visto che faccio un 2x8-12, orientato verso il pompaggio?se Somoja intendeva questo ok! ma il mio dubbio è che ci sia altro, ecco perchè vorrei un ulteriore spiegazione!
    Tetsujin, comunque ti volevo chiedere sulle serie da 8x3 rest 40'' come ti sei trovato? hai notato maggiore forza, ipertrofia miglioramento nel gesto atletico ecc...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    buona la scheda di tetsujin
    il 2x8 chiaramente è preceduto da serie da 8 ripetizioni a salire fino a quei set di pump (che comunque potresti eseguire in un range + alto nelle prime sedute)

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bruce78 Visualizza Messaggio
    Tetsujin, comunque ti volevo chiedere sulle serie da 8x3 rest 40'' come ti sei trovato? hai notato maggiore forza, ipertrofia miglioramento nel gesto atletico ecc...
    Posso dirti che l'8x3 se fatto con il carico corretto e con i recuperi corretti è molto tosto, perchè usando una % di carico alta stressa anche il sistema nervoso centrale. Il "rischio" nel 8x3 è quello di dilatare eccessivamente i recuperi, che fanno cambiare il tipo di allenamento. Non so dirti se mi ha dato più forza, più ipertrofia o più gesto atletico, sicuramente tutte e 3 le cose insieme. E' difficile comunque valutare l'ipertrofia data da un singolo esercizio, che viene eseguito per un periodo di tempo abbastanza limitato. Considera comunque che non ho l'abitudine da bber di specchiarmi quotidianamente in contrazione, quindi non mi accorgo di eventuali micro-variazioni, perchè ritengo che un allenamento vada giudicato secondo un metro più ampio.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Somoja: grazie proverò come dici!
    Tetsujin: sicuramente con solo una scheda non noti dei cambiamenti marcati,
    comunque grazie per avermi risposto ora non mi resta che allenarmi!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Ciao a tutti, scusatemi, ho letto la vecchia discussione e proseguito in questa, ma non ho trovato risposta alla mia domanda (da ignorante, probabilmente), potreste spiegarmi che significa un 2x 6+6+6, per favore?....o meglio, so cos'è, ma vorrei capire che rapporto di peso deve avere quando andiamo a scalare, cioè passare da 10kg - 5 - 2,5, a senso? e se non si hanno più manubri, i tempi per il cambio, annullano l'efficacia o una decina di secondi non rovinano nulla?
    Ultima modifica di Scimmia; 23-09-2012 alle 10:57 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    ciao scimmia, in verità siamo un pelo fuori argomento perchè se questo thread diventasse un Q&A su tutto ciò che ci viene in mente riguardo l'allenamento non ne verremmo più a capo.
    ad ogni modo ti rispondo in modo sintetico.
    quello che descrivi sembra uno stripping. in questo caso 2 serie composte con 2 stripping ciascuna.
    1° serie: 6 ripetizioni, togli un pò di peso e completa 6 reps, togli altro peso e completa 6 reps
    2° serie idem.

    - non c'è una % di carico "giusta" da tagliare in ogni stripping. naturalmente se sei costretto a togliere troppo peso ti rendi conto che il carico non è + idoneo a determinare un effetto allenante.
    se hai difficoltà a scegliere il peso per l'ultima serie perchè in palestra non avete manubri sotto 1kg dovresti porti delle domande sull'effettiva utilità di questa tecnica al tuo livello attuale.

    a spanne direi che per iniziare a sperimentare potresti togliere il 20% del carico della prima serie (6 x 30kg, 6 x 24kg, 6 x 18kg)

    - i tempi modificano sicuramente l'effetto allenante dello stripping.
    10 secondi in effetti sono tanti per uno stripping classico, anche se ti alleni da solo con il bilancere sono sicuro che puoi fare di meglio.
    naturalmente ipotizzo che tu non voglia applicare lo stripping ad esercizi come la panca o lo squat, soprattutto se non hai assistenza.

    comunque anche con 10 secondi di recupero il senso della tecnica non cambia (fondamentalmente lo stripping serve ad aumentare il tempo sotto tensione) e non si annulla l'efficacia (diciamo che si modifica)
    sicuramente cambia il peso che puoi sollevare nel 1° e 2° stripping (maggiore perchè hai riposato di +) e\o le ripetizioni che sei in grado di completare.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home