dipende dal tipo di disfunzione tiroidea e in ogni caso spesso viene sconsigliato proprio il sale iodato.
non esiste solo l'ipotiroidismo da carenza di iodio.
ma non è solo questo, alcuni filtri determinano la produzione di un'acqua troppo ricca in minerali o con un apporto sbilanciato degli stessi per cui si scrive quella frase.Per fare un esempio, nelle prime "Brita", quelle caraffe che filtrano l'acqua del rubinetto per renderla più buona, i filtri funzionavano per osmosi, cioè trattenevano i metalli presenti nell'acqua e rilasciavano sodio. Appunto per questo nella confezione c'era scritto "non usare se ci sono problemi cardiaci".
lo stomaco reagisce alla prolungata alcalosi gastrica con un aumento della sua funzione (in particolare un aumentata produzione di HCL)A livello gastrico usare bicarbonato o brioschi è prima deleterio per le pareti dello stomaco e poi per l'organismo, che si abitua a quello stato e non esplica più la sua naturale funzione producendo lui stesso quelle sostante adibite alla digestione.
ma questa è fanta-biologia, non scherziamo.Infine la monoidrato si dice che è sodio dipendente perchè riesce a penetrare nelle cellule tramite scambio osmotico con il sodio. Cioè la cellula rilascia sodio e lo spazio vuoto viene occupato dalla creatina. Per far si che il sodio sia rilasciato dalla cellula, dobbiamo creare un ambiente all'esterno della cellula ricco del suo contrario, cioè di zucchero che lo attira fuori. Per cui la creatina va assunta con il destrosio, non con il sodio.
il trasporto sodio-dipendente è un co-trasporto del tipo simporto, non un antiporto
lo zucchero non è il "contrario" del sodio, l'interno della cellula non è SALATO (il catione più rappresentato è il potassio, il sodio è presente soprattutto all'esterno) ma anche se fosse, il contrario di acqua salata non è "dolce" perchè contiene destrosio
....
Segnalibri