Dopo aver pianificato una giusta alimentazione per la massa (con buoni risultati) è la volta di chiedere qualche consiglio riguardo l'allenamento.
1) Durante la fase di massa, è comunque consigliabile fare cardio? Se si, per quanti minuti e per quante volte alla settimana?
2) Ho i fianchi leggermente larghi ed ovviamente la fase di massa rende ancor piu' evidente questo problema: dovrei tralasciarli o fare comunque esercizi finalizzati a ridurre questo "difetto"? Li sto facendo due volte alla settimana (due esercizi da 5 min ciascuno)
3) Anche gli addominali ne stanno risentendo (l'alimentazione, come giusto che sia, implica un loro "appannamento"). Li faccio due volte a settimana alternando con i fianchi. Giusto o sbagliato?
4) Un problema che non ha niente a che fare con l'alimentazione, credo che sia piu' che altro un fattore "genetico": i polpacci piccoli. In che modo dovrei allenarli per intensificarne la crescita?



Rispondi Citando

ehm....scusa ma a che età hai iniziato e, soprattutto.....quanti hanni hai ora?!
Se fosse vero e presupponendo che 96kg. sulla panca non si sollevano certo da bambino, lascerebbe intendere che tu ora abbia più di 90 anni e sollevi un quintale; la qual cosa sarebbe eventualmente straordinaria ma altrettanto improbabile.

Segnalibri