Risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: La (stramaledetta) esecuzione dello squat...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,966

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basleo
    Muscolo scusa, ma credi che io mi bevo subito tutto quello che leggo?Non sono come voi che appena i moderatori(in gamba e preparatissimi senza dubbio)scrivono qualcosa ve la fate addosso.Io per primo non seguo le teorie di Mc. Roberts o chicchessia, perchè cerco di valutare sempre ciò che è meglio per me, magari prendendo uno spunto qua, uno là, ecc...però non mi permetto di denigrare dei trainer riconosciuti a livello mondiale come Mc.Roberts e soci,benchè posso non esere d'accordo con le loro teorie. Tutto qua
    ma infatti SE hai letto tutti i discorsi fatti, quelli impostati dallo stesso 4ca che secondo Mcrobert non sarbbe nenche da definirsi bbuilder.....NON si mai stati contro allenamenti brevi ed intensi, ne contro quelli voluminosi, eppure l'intervento di Vegeta era cristallino, tutt'altro, se si era contro e non in riferimento a McRobert, era per le strumentalizzazioni, il discorso del seguire un'unica sola e perenne via e quant'altro......lungi l'idea da voler denigrare le teorie di McRobert che poi il breve ed intenso non è nato ieri, ne tantomeno con McRobert.....diciamo che poi qualcuno lo ha chaimato BIIO ci ha messo un O, ha scritto una sigla, lo ha infarcito di nozionismo e scentificità a riprova e lo ha schedulato in un dogma indiscutibile....

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    ma infatti SE hai letto tutti i discorsi fatti, quelli impostati dallo stesso 4ca che secondo Mcrobert non sarbbe nenche da definirsi bbuilder.....NON si mai stati contro allenamenti brevi ed intensi, ne contro quelli voluminosi, eppure l'intervento di Vegeta era cristallino, tutt'altro, se si era contro e non in riferimento a McRobert, era per le strumentalizzazioni, il discorso del seguire un'unica sola e perenne via e quant'altro......lungi l'idea da voler denigrare le teorie di McRobert che poi il breve ed intenso non è nato ieri, ne tantomeno con McRobert.....diciamo che poi qualcuno lo ha chaimato BIIO ci ha messo un O, ha scritto una sigla, lo ha infarcito di nozionismo e scentificità a riprova e lo ha schedulato in un dogma indiscutibile....


    A questo punto 2 sono le cose: o Basleo non ha degnato nemmeno un minimo sguardo ai link che gli sono stati consigliati.... Oppure è duro di comprendonio... (ma sarei stato molto più cattivo....). Mi auguro che sia la prima ipotesi...

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Ragazzi qua non ci capiamo purtroppo e a questo punto non m'interessa neanchè più, non sono sul forum per stressarmi con voi o per cercare di giustificare a tutti i costi qualcosa.Fatto sta che il mio attacco iniziale era riferito a Siffredi che,molto arrogantemente, ha denigrato un un trainer di fama mondiale(che può non essere apprezzato, bla bla bla), e successivamente siete saltati fuori voi con altre argomentazioni decisamente fuori tema, per quanto chiare e, perchè no, verosimili.
    Il discorso di Vegeta rispecchia il mio pensiero ed è sicuramente una delle strade migliori da seguire(senza avere la presunzione che sia la verità assoluta che non esiste), ma non aveva senso utilizzarlo come riferimento nella discussione corrente.Chiudiamola qua, altrimenti annoiamo tutti... pnw)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Lunghezza: 21cm Circonferenza: 19 cm sono simmetrico
    Messaggi
    1,034

    Predefinito

    si con questo sono daccordo con te Basleo mi hai fatto andare tu off topic,
    francamente non conosco questo mc roberts e non mi interessa sapere ki è... quindi kiudiamola quà basta ciao...

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,966

    Predefinito

    Se si hanno problemi alle ginocchia l'esercizio più deleterio che si possa fare è il leg exstension...seguono lo squat al multipower, con tavoletta e via dicendo.....quest'ultima andrebbe evitata, almeno fino a quando l'articolazione tibio-tarsica non si è abituata, sopratutto nei principianti. Il multipower non è proprio adatto se si hanno probelmi alle ginocchia tutt'altro...il fatto poi che il carico possa essere maggiore è dovuto alla minore utilizzazione dei muscoli stabilizzatori per via del movimento guidato dello stesso, e della mancanza di coordinazione che si richiede nel movimento libero, inoltre lo stress imposto a rachide ed articolazioni è senz'altro maggiore.
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    796

    Predefinito

    libero libero è strepitoso lo dico io che fino a poco tempo fa non potevo farlo e ripiegavo sul multipower...

Discussioni Simili

  1. Correzione dell'esecuzione dello squat
    Di MaxMarkson nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 19-07-2013, 10:54 PM
  2. Mia esecuzione dello squat
    Di Ferro nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-03-2009, 02:48 PM
  3. Esecuzione dello scuot
    Di TripleHage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-05-2007, 07:31 AM
  4. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home