Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Davvero con le flessioni sollevi il 77 % ?

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    ok, dunque sono stato impreciso.
    una bilancia intesa nel normale senso del termine, cioè quelle con i due piatti oppure quelle pesapersone "a leva", dove si spostano i pesetti lungo il braccio, misurano la massa indipendentemente dalla forza gravitazionale.

    quelle digitali invece, funzionando proprio come dinamometri, misurano realmente una forza, proprio per il fatto che utilizzano degli estensimetri, il software automaticamente elimina l'effetto della gravità, saltandoci sopra vale il secondo principio della dinamica, dove variando la quantità di moto varia la forza applicata, e quindi il peso misurato è maggiore. mi dispiace doverlo ripetere, ma è proprio così una bilancia di questo tipo misura la forza.
    quella è la spiegazione, la forza infatti non è data solo dalla gravità, ma anche dalla variazione della velocità nel caso dinamico, saltando sopra la bilancia infatti non puoi più considerarlo come un caso statico.

    faccio un piccolo esempio nelle misure delle temperature, prima ho accennato a misuratori di temperatura da 100€ che sono precisi quasi quanto una termocoppia, del valore molto superiore.
    questi sensori lavorano con delle termoresistenza, cioè estensimetri che lavorano al contrario, per farla breve, fisicamente meno precisi della termocoppia, però hanno al loro interno implementato un software che tiene conto di vari fattori correttivi, e alla fine la misura che da è molto precisa, come si dice l'elettronica fa miracoli.
    ovvio che questi non valgono una termocoppia, pur essendo precisi.

    stesso discorso con le pedane dinamometriche, sono molto più precise e se studiate apposta ovviamente sono migliori delle bilance da casa, ma per una stima durante una flessione, argomento del post, la bilancia da casa è perfetta.



    detto questo, ringrazio comunque tonymusante per aver mantenuto toni pacati, non posso dire lo stesso di stefanopunk, si può rispondere anche con un pochino meno arroganza.

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    si, sono un arrogante ma tu perseveri.

    per precisione si intende la ripetibilità della misura, tu intendi l'accuratezza cioè quanto una misura si avvicina al valore reale di una grandezza. Ce ne frega molto poco dell'accuratezza tanto mal che vada normaliziamo.

    Il problema è che la bilancia di casa con i suoi estensimetri da 2 euro cad. mi fornisce un dato puntuale, può essere accuratissimo, ma è puntuale e perfettamente inutile per un analisi del gesto che abbia un qualunque valore scientifico. Non c'è bisogno di scomodare i principi della dinamica, che comunque non hai molto chiari. Quello che misuri con la bilancia di casa è la forza peso e basta, con diversi principi, ma sempre la forza peso misuri. Se dai un calcio alla bilancia se è resistente non si rompe, altrimenti si rompe. Il numeretto che ci leggi su è assolutamente inutile perchè sono oggetti costruiti per lavorare in condizioni statiche, il dato che ti forniscono nel transitorio è inutile. Se ci fai una Flessione con le mani sopra ti restituisce il valore della componente verticale di un vettore forza media mani-terreno. Ma ripeto non sonbo oggetti che ti permettono di fare una analisi dinamica del movimento, forniscono un dato puntuale. Il massimo che puoi dire è nella posizione A petto a terra il valore della componete verticale è tot, nella posizione B compleetamente sollevato tale valore è inferiore di tot.

    Una pedana dinamometrica ti fornisce l'andamento nel tempo di 6 variabili, il che vuol dire che istante per istante tu puoi conoscere le componenti della forza parallele e perpendicolari al piano della pedana e le coordinate le punto di applicazione della forza. Inoltre in questi tipi di studio si markerizza il soggetto con protocolli ad hoc per conoscere gli angoli relativi tra i segmenti degli arti ed avere un dato relativo alla posizione del soggetto.

    Sperò che adesso riporterai la bilancia al suo posto.
    Ultima modifica di stefanopunk; 09-07-2012 alle 06:02 PM
    IO NON TREMO

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pironman Visualizza Messaggio
    ok, dunque sono stato impreciso.
    una bilancia intesa nel normale senso del termine, cioè quelle con i due piatti oppure quelle pesapersone "a leva", dove si spostano i pesetti lungo il braccio, misurano la massa indipendentemente dalla forza gravitazionale.
    ........................

    detto questo, ringrazio comunque tonymusante per aver mantenuto toni pacati, ..................................
    Pironman,
    ti ringrazio anche io per quanto affermi ed apprezzo i toni pacati e la reciproca educazione ma, consentimi, riguardo a quanto in neretto........
    forse giusto se ti pesi su di una bilancia virtuale del CERN o in missione sull'Apollo 11 insieme a Neil Armstrong e Buzz Aldrin

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,981

    Predefinito

    vabbè rega' il succo della discussione e che siete dei veri nerd... quello che ci frega a noi è che le flessioni sono un ottimo complementare di spinta
    cmq qua c'è qualcosa di interessante: http://www.t-nation.com/free_online_...article_period
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    aspetta, rispondo per ognuno

    @stefanopunk: ho capito quello che vuoi dire, ma l'autore del topic non chiedeva di fare un analisi dinamica delle flessioni, ma solo se come carico andavano bene per iniziare ad allenarsi con pochi attrezzi, e usando la bilancia di casa si STIMA un valore indicativo del peso che tiri su, e in quel caso una bilancia va bene.
    forse l'incomprensione è stata qui.

    @tonymusante: ok, ho espresso il concetto in modo poco chiaro
    quello che voglio dire è che la forza di gravità vale, in media, 9.806 m/s^2, ma non è costante su tutta la terra. varia di poco, ma non è costante, e le bilance ad estensimetro tolgono il valore medio, quindi se ti pesi sulla luna, misurerà una massa diversa (chi non si pesa sulla luna al giorno d'oggi? ).
    le bilance con il doppio piatto invece hanno da entrambi i lati l'azione della forza di gravità, questa quindi si annulla per cui sia sulla terra che sulla luna la massa misurata è sempre la stessa.



    P.S. credo che siamo "leggermente" OT

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    Ma prematurata la suoer*****la?
    IO NON TREMO

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Io comunque penso che siano un ottimo esercizio anche di forza e di equilibrio del corpo , inoltre penso che imparando a fare flessioni esplosive e piu` difficile ci sono molto d'aiuto .

    Appunto come fanno i workout nei ghetto ed hanno pettorali di tutto rispetto !


  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    bèh certo, il workout del ghetto.
    IO NON TREMO

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Appunto sono dei grandi ma mi chiedo come allenano le gambe xD

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    Al parcogiochi come il resto del WO. hai presente quelle altalene costituite da una trave incernierata a terra con due postazioni dove tu ti siedi da una parte e un tuo amichetto dall'altra e quando uno va su l'altro va giù e viceversa? Con quella, come complementare usano l'ape sul mollettone e risalgono lo scivolo al contrario.
    IO NON TREMO

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    buahahah bellissimo il wo del giardinetto, sto ridendo come un defi.ciente

Discussioni Simili

  1. Le flessioni e solo le flessioni
    Di Allirog nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-10-2019, 12:09 PM
  2. Flessioni Sì, flessioni No
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 04:20 PM
  3. Flessioni e flessioni monobraccio
    Di alexlovesusa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2012, 04:56 PM
  4. allenare i bicipiti con le flessioni
    Di Napster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21-02-2008, 10:41 AM
  5. flessioni sulle braccia con sovraccarico
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24-01-2008, 02:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home