Cerca evo diet o giovanni cianti,da inizio anno il mio allenatore,che è uno dei migliori in italia ci fa allenare con i suoi metodi e la sua alimentazione e funziona per me e per gli altri,poi è ovvio che tu e gli altri siete scettici,anchio lo ero!
Cerca evo diet o giovanni cianti,da inizio anno il mio allenatore,che è uno dei migliori in italia ci fa allenare con i suoi metodi e la sua alimentazione e funziona per me e per gli altri,poi è ovvio che tu e gli altri siete scettici,anchio lo ero!
Non è questione d'essere scettici o meno. Io non sono scettico se ti dico che hai detto una stronzata quando affermi che i grassi pre-wo sono fondamentali per il testosterone. E' questione d'essere oggettivi e realizzare che certi postulati non stanno né in cielo né in terra.
Aggiungo per Apps: quoto quanto detto da Lurdz:
Ultima modifica di Bl4cKCrOw; 04-07-2012 alle 01:10 PM Motivo: Aggiunto quote
Ho visto alcuni video e letto a riguardo,devo dire che la prima cosa che mi lascia perplesso,è di come la presenta,secondo lui questa dieta o non dieta come la chiama,sarebbe una sorta di "alimentazione perfetta"; ho visto il video del cd dell'evo diet e dice testuali parole :"Non conti calorie ne pesi cibo,magi a sazietà e sei sempre al top delle energie". Ora riguardo l'alimentazione so davvero poco,se no non avrei aperto questa discussione,ma penso che se funsionasse davvero come dice lui,tutte le persone che fanno palestra dovrebbero seguirla o tutte le palestre stesse dovrebbero proporre questa dieta già da qualche tempo...Ormai è da un pò di tempo che frequento palestre e forum e non ne ho mai sentito parlare. La parola a voi...
Per Lurdz e Bl4cKCrOw,lo so e lo già detto che a 16 anni si dovrebbe mangiare il giusto appunto per non intaccare lo sviluppo ecc ecc,il problema sta nel cosa mangiare...
Ultima modifica di Apps; 04-07-2012 alle 02:10 PM
tu cosa mangi prima di allenarti,dato che ne sai tanto,correggimi![]()
Credo di essermi espresso bene quando ho detto di saperne davvero poco di alimentazione...Io mi alleno 2 ore dopo la colazione quindi oltre gli aminoacidi prima di allenarmi non prendo niente.
Per quel che mi riguarda, 2 ore prima di allenamento faccio spuntino, a base di un po' di carboidrati (in genere pane integrale, riso, o un po' di pasta), e qualche tipo di carne magra. In pratica, spesso si traduce in un mezzo panino con 50gr di fesa di tacchino, bresaola, pollo, tonno o simili, e poi 300ml di latte scremato, unito ad un qualche frutto secco se ho ancora fame, come fichi secchi, altamente energetici per via degli zuccheri semplici (ma in genere non ho sta gran fame). Prima di partire per la palestra, prendo aminoacidi (3g), poi li prendo durante (2g), e finito la palestra (altri 3g). Quando arrivo a casa, carne o pesce, verdura, e se non ho mangiato tutta la pasta, la finisco.
Segnalibri