Butto la mia idea. La tua base del ragionamento fila, perché i powerlifters spesso si massacrano sempre e solo di quei 3 esercizi, per aumentare la forza. E c'è poco da dire, la forza l'aumentano di sicuro.
Ma io penso che, se il tuo corpo si abitua meccanicamente ai soliti movimenti, anche aumentando i carichi, stimolerai il tuo corpo ad adattarsi meno di come lo faresti cambiando esercizi ogni tot tempo. Lo noto, perché quando inizio una scheda nuova, spesso riesco ad ottenere risultati molto più bassi rispetto a quelli che mi aspetto. Il corpo deve essere sollecitato nel complesso a cambiare, non solo il reparto muscolare, ma anche nel tessuto connettivo, nel tessuto vascolare e nel tessuto nervoso. Continuando a variare le schede, il muscolo viene stimolato a movimenti diversi, magari anche di poco, ma ciò ne consegue che sia lui, che tutto il reparto che è connesso al muscolo, cerca di adattarsi per svolgere al meglio il nuovo tipo di esercizio, con più celerità rispetto ad un semplice aumento di carico. Anche perché, l'aumento di carico spesso diventa molto gravoso dopo un tot di tempo, fino a raggiungere il proprio limite fisico.
Segnalibri