Grazie!
Qualche aggiustamento più specifico sulla dieta è possibile?
Per l'allenamento specifico che alleno ogni distretto muscolare una volta a settimana con due esercizi di tre serie ciascuno da 8-10 ripetizioni.
Grazie!
Qualche aggiustamento più specifico sulla dieta è possibile?
Per l'allenamento specifico che alleno ogni distretto muscolare una volta a settimana con due esercizi di tre serie ciascuno da 8-10 ripetizioni.
Ultima modifica di Pepe; 22-06-2012 alle 09:46 AM
Ciao a tutti,
invio dati e regime alimentare aggiornato e corretto per gradite opinioni e correzioni ricordando che devo far scendere un po' di pancetta...come sempre grazie...
ETA': 38 - PESO: 77KG - ALTEZZA 177 CM
METAB. BASALE: 1784 Kcal/dì
FABBISOGNO CALORICO GIORNALIERO SENZA SPORT: 2319 Kcal/dì
REGIME ALIMENTARE IPOCALORICO DA 2.072kcal/dì
(c=carboidrati - p=proteine - g=grassi)
COLAZIONE:
latte di soia g. 260 (c:2,08-p:7,54-g:4,94)
banana g.150 (c:23,10-p:1,8-g:0,45)
2 fette di pane di segale g.80 (c:36,32-p:6,64-g:1,36)
burro di arachidi g.20 (c:1,90-p:6-g:10)
fesa di tacchino g.40 (c:0-p:9,60-g:0,48)
TOTALE (C: g.63 - P: g.32 - G: g.17)
SPUNTINO META' MATTINA:
yogurt g.125 (c:5,37-p:4,75-g:4,88)
bresaola g.50 (c:0-p:16-g:1.3)
una mela g.150 (c:15-p:0,3-g:0)
2 noci g.10 (c:0,55-p:1,05-g:5,77)
TOTALE (C: g.21 - P: g.22 - G: g.12)
PRANZO:
tonno sottolio sgocciolato g.100 (c:0-p:20,16-g:8)
pasta integrale g.80 (c:60-p:10,80-g:7,60)
fagiolini bolliti g.100 (c:2,4-p:2,1-g:0,1)
2 cucchiaini olio di oliva g. 10 (c:0-p:0-g:10)
TOTALE (C: g.62 - P: g.33 – G: g.26)
MERENDA:
pane di segale g.45 (c:20,43-p:3,73-g:0,8)
prosciutto crudo privato di grasso g.80 (c:0-p:20,40-g:3)
mandorle g.11 (c:0,5-p:2-g:6)
TOTALE (C: g.21-P: g.26-G: g.9)
CENA:
petto di pollo g.110 (c:0-p:25,63-g:1)
pane integrale g. 70 (c:33,95-p:5,25-g:0,60)
finocchi crudi g. 100 (c:1-p:1,2-g:0)
olio di oliva g. 10 (c:0-p:0-g:10)
TOTALE (C: g.35-P: g.32-G: g.12)
TOTALE GRAMMI C: g.202 – P: g. 145 – G: g. 76
TOTALE Kcal/dì C: 808 Kcal/dì – P: 580 Kcal/dì – G: 684 Kcal/dì = 2.072 Kcal/dì Effettive
Ultima modifica di Pepe; 28-06-2012 alle 02:25 PM
Ciao ragazzi,
nessun commento e/o consiglio sulla dieta aggiornata e rivista....
Buona domenica!
Opinione mia: se dovessi togliere la pancetta (come in effetti sto cercando di fare) non mangerei tutto quel pane e pasta. Sono quantità modike e sono integrali, ma ho notato ke almeno su di me, i farinacei sono come il veleno. Cerco infatti di assumere carboidrati solo attraverso legumi, verdure cotte (sempre cottura magra) e frutta. X il resto mischi troppo le fonti proteiche: la mattina assumi sia latte di soia che fesa di tacchino, a metà mattina bresaola e yogurt. A mio modo di vedere bisognerebbe utilizzare quanto + possibile una sola fonte proteica a pasto per ottimizzare la digestione.
Va anche detto che pane, pasta, farinacei contengono il glutine, che anche se uno non è celiaco può alla lunga dare forme di intolleranza, quindi a volte può servire (approfittando dei periodi di dimagrimento) fare un periodo senza questi alimenti (che possono essere sostituiti ad esempio con il riso / gallette di riso)
Ciao a tutti!!!
Mi potreste consigliate fonti proteiche per colazione e spuntini che non siano insaccati?
A proposito, se volessi limitare l'uso della carne, quali fonti proteiche potrei utilizzare oltre a pesce e uova?
Grazie e buon fine settimana!
potresti usare la soia. è molto ricca di proteine. ci sono teorie diverse sulla sua utilità nella crescita muscolare che la mette su un piano inferiore rispetto a carne/pesce/uova. io l'ho messa nella dieta 2 volte a settimana e prendo il latte di soia la mattina al posto di quello normale. è difficile trovare una marca di latte di soia con un sapore che ti soddisfi, ma una volta trovata e fatta l'abitudine non è male. io lo prendo per scongiurare l'intolleranza e perchè credo molto nella teoria che assumere latte da adulti è innaturale.
per gli spuntini e colazione purtroppo il discorso è sempre quello, chi non usa insaccati prende parmigiano/albumi/tonno che a me vengono annoia subito, oppure proteine in polvere...
è ottimo il suggerimento di Tetsujin sugli alimenti senza glutine. eliminare glutine e lattosio è una prova da fare per vedere se la pancia si sgonfia a causa delle intolleranze. sarà la prossima prova che farò, anche se eliminare pasta e pane, (anche se integrali), complica molto riuscire a raggiungere il fabbisogno calorico, nonchè la bontà degli spuntini.
Segnalibri