hai 22 anni sei vecchio, dovevi pensarci prima.
hai 22 anni sei vecchio, dovevi pensarci prima.
IO NON TREMO
non avevo precisato che non voglio diventare un atleta di fama mondiale!
era per avere qualche info sullo sviluppo del fisico..
si ma sei vecchio comunque...a meno che tu non abbia qualche talento nascosto, è uno di quegli sport dove devi iniziare da bambino e devi avere delle caratteristiche ben precise e un talento innato: ci vuole una agilità, usa scioltezza e una potenza che non puoi acquistare allenandoti. Io credo di avere una buona struttura e una forza discreta, mi alleno da anni ma probabilmente non riuscirei mai a tirarmi su con gli anelli. Senza contare che nella ginnastica non esiste un livello "amatoriale" come può essere per la palestra o il calcetto del venerdì sera.
IO NON TREMO
bè ma a prescindere dall' età e dai risultati (inesistenti) che otterrei, cmq è un' attività che tende a sviluppare il fisico. Che poi tu non riesca ad alzarti sugli anelli è un' altra cosa. Quello che mi interessava era un confronto tra le 2 attività, e avere dei pareri da gente che ha avuto modo di sperimentarle entrambe.
A me non interessa strafare, o puntare a saltare su e giù per i muri, mi interessava il punto prettamente dello sviluppo fisico.
Allora magari non ci siamo capiti: Non è uno sport per tutti, non esiste un livello amatoriale per cui ti fai i tuoi 3 allenamenti la settimana e se ti vuoi fermare un mesetto puoi farlo. Se poi parliamo di sviluppo muscolare non otterrai alcun risultato per il semplice fatto che come la maggior parte della gente normale non riuscirai mai a tirarti su con gli anelli, a fare un volteggio a cavallo o un avvitamento alle parallele. I fisici che hanno i ginnasti sono costruiti in anni di sacrifici. Tra l'altro l'ipertrofia non è sicuramente tra gli obiettivi del ginnasta se ti interessa un buon fisico applicati in palestra senza cercare scuse.
IO NON TREMO
La pancia si tira via in 2 modi: facendo dieta, e se è una pancia gonfia da gas, elimina bevande gassate, e diminuisci il consumo di verdure (se ne mangi troppe).
La ginnastica artistica non ti plasmerà un fisico da ginnasta, perché quello che sbagli, non è quello che fai quando ti eserciti, ma quello che fai quando non ti eserciti.
Bisogna abbinare allo sport, una vita sana e regolare. Stop alcol, stop cibi spazzatura, stop dolci straripieni, stop festini fino a tardi con gli amici il weekend, se vuoi migliorare fisicamente. Non puoi sottrarre il tuo corpo da una nutrizione rigorosa: per creare il muscolo devi mangiare proteine, per mantenere il tuo fisico sano devi nutrirli del giusto apporto di lipidi, e infine se vuoi avere energie senza ingrassare, devi fare i conti di quanti carboidrati consumi al giorno, e non mangiarne di più o di meno. Per suddividere questi nutrienti correttamente, devi nutrirti 6 volte al giorno, ogni 3 ore circa. Mattina, spuntino, pranzo, spuntino, cena, spuntino prima del sonno. E poi, minimo 8 ore di sonno, o hai buttato via tutto.
È più difficile di quanto si pensi essere un bodybuilder o uno sportivo in generale, il rigore e la costanza non vanno mantenuti per quell'ora di palestra, 3 volte alla settimana, ma 24 ore al giorno.
Ultima modifica di Lurdz; 15-06-2012 alle 02:23 AM
ciao
premetto che sono un istruttore di artistica maschile,la pratico a livello amatoriale e ho cominciato ad andare in palestra, principalmente per recuperare dalla rottura di un crociato.
facciamo un pò di chiarezza:
la ginnastica artistica è uno sport completo che sottopone il fisico ad un elevato stress, sia muscolare che psicologico, ed è pertanto difficile e pericoloso.
tuttavia a 22 anni non sei affatto vecchio per provare a cimentartici. Io stesso ho cominciato tardi, e ho raggiunto in ogni caso dei buoni risultati personali nell'acrobatica e corpo libero (specialità che preferisco), tuttavia nell'ultimo anno ho dovuto abbandonarlo e passare a fungo (propedeutico cavallo con maniglie) e anelli dove sto incontrando qualche difficoltà per via della mia longilineità.
La ginnastica è uno sport che si può praticare a tutti i livelli, c'e da tener presente però che è principalmene uno sport ad impegno anaerobico: è difficile (se non impossibile) portare alla luce gli addominali solo con 2 allenamenti settimanali; per contro invece è uno sport che sviluppa principalmente la forza e la mobilità articolare, con esercizi specifici a base per lo più isometrica.
se scegli la ginnastica solo per la costruzione muscolare, ahimè la vedo un pò dura ottenere un risultato velocemente: per quello il metodo più veloce rimane esercizio aerobico, dieta ferrea e palestra....la ginnastica prevede uno sviluppo fisico "funzionale" al gesto (per fare un doppio all'indietro occorre una forza addominale enorme diverso da avere la pancia piatta, per fare una planche ci vogliono le spalle d'acciaio ma non per forza grosse ecc...) e rifugge l'ipertrofia proprio per questo motivo. Se ti riferisci ai fisici degli atleti, quelli sono costruiti con decenni di snervanti allenamenti...è gente che vive in e per la palestra.
per quanto riguarda tutto il resto è un bellissimo sport, che sa darti tantissime soddisfazioni...
ps in un'anno di corso (per adulti intendo) la maggior parte dei miei allievi sale in appoggio agli anelli...con il giusto allenamento si ottiene tutto.
spero di esserti stato di aiuto.
Segnalibri