
Originariamente Scritto da
Asciutto
In effetti gli allenamenti brevi (che siano di 25 minuti o di 40...l'importante è che siano brevi) sono da consigliare sempre per chi fa body building. Non conta se si è in periodo di massa o di definizione. La deinizione la si ottiene con l'alimentazione. Non esiste un allenamento per la definzione e uno per la massa.
Massa e forza vanno a braccetto. A parità di esecuzione e di esercizio, otterrai più massa se lo eseguirai con più Kg.
Spesso accade che non ci si ricordi nemmeno quante ripetizioni si riescono ad eseguire in un dato esercizio e quindi salta tutta la tabella di crescita.
Bisognerebbe migliorare ad ogni seduta di allenamento. Se non si migliora, vuol dire che il fisico non ha recuperato.
Migliorare vuol dire riuscire a fare una ripetizione in più oppure più kg con lo stesso numero di ripetizioni.
Recuperare vuol dire che si è lasciato il fisico a riposo in modo tale da riparare i danni (compensazione) e da predisporsi per futuri ulteriori shock muscolari (super-compensazione). Se salta questo ciclo, rimaniamo fermi nella crescita muscolare.
Segnalibri