Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Allenamento definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Asciutto Visualizza Messaggio
    In effetti gli allenamenti brevi (che siano di 25 minuti o di 40...l'importante è che siano brevi) sono da consigliare sempre per chi fa body building. Non conta se si è in periodo di massa o di definizione. La deinizione la si ottiene con l'alimentazione. Non esiste un allenamento per la definzione e uno per la massa.
    Massa e forza vanno a braccetto. A parità di esecuzione e di esercizio, otterrai più massa se lo eseguirai con più Kg.

    Spesso accade che non ci si ricordi nemmeno quante ripetizioni si riescono ad eseguire in un dato esercizio e quindi salta tutta la tabella di crescita.
    Bisognerebbe migliorare ad ogni seduta di allenamento. Se non si migliora, vuol dire che il fisico non ha recuperato.
    Migliorare vuol dire riuscire a fare una ripetizione in più oppure più kg con lo stesso numero di ripetizioni.
    Recuperare vuol dire che si è lasciato il fisico a riposo in modo tale da riparare i danni (compensazione) e da predisporsi per futuri ulteriori shock muscolari (super-compensazione). Se salta questo ciclo, rimaniamo fermi nella crescita muscolare.
    E tu credi che la TEORIA della supercompensazione sia una legge?Se fosse così Mentzer aveva ragione, ma guarda caso in pratica ha avuto torto e si produce di più lavorando su 3, 4, 5 o addirittura 6 sedute alla settimana in base al grado di avanmzamento.Il corpo umano ha più risorse di quanto noi pensiamo.
    -PT 1° livello

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    E tu credi che la TEORIA della supercompensazione sia una legge?Se fosse così Mentzer aveva ragione, ma guarda caso in pratica ha avuto torto e si produce di più lavorando su 3, 4, 5 o addirittura 6 sedute alla settimana in base al grado di avanmzamento.Il corpo umano ha più risorse di quanto noi pensiamo.
    Un neofita deve partire con l'alto volume e, mano a mano che aumenterà i carichi, dovre abbassare la frequenza e la durata degli allenamenti.
    Questo è il modo migliore per avere risultati, in salute, senza problemi articolari e infiammazioni. Questa è al regola per i lavori anaerobici.

    Ci si può anche allenare 5 volte alla settimane per 4 ore come alcuni body builders professionisti...ma dopo anni sarà facile incorrere in grossi problemi articolari, tendinei ecc

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Asciutto Visualizza Messaggio
    Un neofita deve partire con l'alto volume e, mano a mano che aumenterà i carichi, dovre abbassare la frequenza e la durata degli allenamenti.
    Questo è il modo migliore per avere risultati, in salute, senza problemi articolari e infiammazioni. Questa è al regola per i lavori anaerobici.

    Ci si può anche allenare 5 volte alla settimane per 4 ore come alcuni body builders professionisti...ma dopo anni sarà facile incorrere in grossi problemi articolari, tendinei ecc
    Un neofita parte in full body 2 max 3xweek, poi inizia gli split 3xweek.Una volta presa confidenza(parlo comunque di tempi discretamente lunghi) può passare a 4xweek. Un avanzato lavora anche 5-6xweek perchè deve ricercare l'adattamento in un'aumentata frequenza e non solo, in quanto esistono anche programmi con sedute bigiornaliere o addirittura trigiornaliere(ultimamente si sta sperimentando a tal proposito).Comunque gli infortuni e i traumi non ne hai o ne hai pochi se ti alleni bene o sei seguito bene!
    -PT 1° livello

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Solitamente da quando si inizia a fare una dieta ipocalorica per la definizione e avendo una % di grasso pari al 10%, quanto tempo ci vuole per iniziare a vedere gli addominali scolpiti?!

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    98

    Predefinito

    La corsa è deleteria per la massa magra. Distrugge il lavoro fatto con i pesi.
    Alcuni obbietteranno: conosco persone muscolose di 100 Kg che vanno anche a correre.
    Certo, e potrebbero essere ancora più muscolose se smettessero di correre.
    Confermo nuovamente che la corsa è completamente inutile ai fini della definizione, in quanto il rapporto massa grassa/massa magra rimane sostanzialmente identico.

    La definizione è data dal rapporto tra muscoli e grassi. Puntando molto sul numeratore (tramite allenamenti pesistici brevi, intensi e poco frequenti) e lavorando sul denominatore (tramite buona alimentazione, cioè puntare molto sui cibi sani senza nemmeno stare preoccuparici granché del calcolo delle calorie), la deinizione arriva per tutti. Dopo 15-20 giorni si iniziano ad avvertire i primi risultati. Con questo sistema ogni giorno si mette un piccolo mattoncino che ci fa migliorare piano piano.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Asciutto Visualizza Messaggio
    La corsa è deleteria per la massa magra. Distrugge il lavoro fatto con i pesi.
    Alcuni obbietteranno: conosco persone muscolose di 100 Kg che vanno anche a correre.
    Certo, e potrebbero essere ancora più muscolose se smettessero di correre.
    Confermo nuovamente che la corsa è completamente inutile ai fini della definizione, in quanto il rapporto massa grassa/massa magra rimane sostanzialmente identico.

    La definizione è data dal rapporto tra muscoli e grassi. Puntando molto sul numeratore (tramite allenamenti pesistici brevi, intensi e poco frequenti) e lavorando sul denominatore (tramite buona alimentazione, cioè puntare molto sui cibi sani senza nemmeno stare preoccuparici granché del calcolo delle calorie), la deinizione arriva per tutti. Dopo 15-20 giorni si iniziano ad avvertire i primi risultati. Con questo sistema ogni giorno si mette un piccolo mattoncino che ci fa migliorare piano piano.
    Se lo dici tu Asciutto, non possiamo che metterci tutti quanti l'anima in pace...
    Vendesi tapis roulant. Per info contattatemi in PVT

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Vabbè allora non vuoi proprio capire.Ok hai ragione tu vivi nel tuo mondo e vedrai che tiraggi ma vaaaaaaaaaaaaaa.
    -PT 1° livello

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bl4cKCrOw Visualizza Messaggio
    Se lo dici tu Asciutto, non possiamo che metterci tutti quanti l'anima in pace...
    Vendesi tapis roulant. Per info contattatemi in PVT
    Se l'aerobica non è deleteria per la massa (e nulla per la definizione), per quale motivo allora un ciclista non ha una definizione migliore di Asafa Powell ?

    Io non sono contrario alla corsa, che anzi, è una mia personale passione.

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    98

    Predefinito Errori diffusi

    Un errore molto diffuso in coloro che vogliono definirsi è quello di verificare i risultati partendo da parti come tricipiti, deltoiodi ecc.

    Quando ci definizamo, la percentuale di grasso diminuisce un po' ovunque ma ci sono dei punti in cui arriva più tardi, come l'addome, soprattutto l'addome basso.
    Le braccia ad un certo punto rallentano il dimagrimento. Quando saremo definiti anche nell'addome basse, non è che le braccia siano poi dimagrite più di tanto ulteriormente. Oltre un tot di diamgrimento non si va.

    In altre parole: il dimagrimento avanza non in modo perfettamente proporzionale in tutte le parti del corpo. E' per questo che molti hanno braccia e spalle spalle definite abbastanza bene, ma l'adome non lo è per niente. L'addome arriva per ultimo.

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Asciutto Visualizza Messaggio
    Un errore molto diffuso in coloro che vogliono definirsi è quello di verificare i risultati partendo da parti come tricipiti, deltoiodi ecc.

    Quando ci definizamo, la percentuale di grasso diminuisce un po' ovunque ma ci sono dei punti in cui arriva più tardi, come l'addome, soprattutto l'addome basso.
    Le braccia ad un certo punto rallentano il dimagrimento. Quando saremo definiti anche nell'addome basse, non è che le braccia siano poi dimagrite più di tanto ulteriormente. Oltre un tot di diamgrimento non si va.


    In altre parole: il dimagrimento avanza non in modo perfettamente proporzionale in tutte le parti del corpo. E' per questo che molti hanno braccia e spalle spalle definite abbastanza bene, ma l'adome non lo è per niente. L'addome arriva per ultimo.
    Uno che ragiona in questi termini ha solo bisogno di studiare studiare studiare.Ho una brutta notizia per te:è scientificamente dimostrato che il dim agrimento localizzato non esiste, indi per cui il tuo ragionamento è errato alle fondamenta.Informati prima di scrivere ste boiate, ciao.
    -PT 1° livello

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Uno che ragiona in questi termini ha solo bisogno di studiare studiare studiare.Ho una brutta notizia per te:è scientificamente dimostrato che il dim agrimento localizzato non esiste, indi per cui il tuo ragionamento è errato alle fondamenta.Informati prima di scrivere ste boiate, ciao.
    Nessuno ha parlato dell'esistenza del dimagrimento localizzato.
    Si è solo messo in evidenza un dato di fatto: quando ci si asciuga, i risultati nell'addomme arrivano per ultimi.

Discussioni Simili

  1. Allenamento con obiettivo definizione
    Di balda78 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-06-2006, 02:23 PM
  2. Allenamento Aerobico per definizione
    Di giangio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-05-2006, 01:23 PM
  3. Allenamento Definizione
    Di scricciolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-03-2006, 04:37 PM
  4. Allenamento massa/definizione
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11-03-2006, 07:46 PM
  5. Dieta/Allenamento Massa + Definizione
    Di marcorsv nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-10-2004, 06:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home